Marano. Festa per i 100 anni di Maria Zamberlan

Festa a Marano per i 100 anni di Maria Zamberlan, compiuti il 27 febbraio. Per il compleanno della ‘nonnina’ il sindaco Piera Moro, il vicesindaco Marco Guzzonato e l’assessore Antonio Centomo  hanno portato i saluti di tutti la comunità e partecipato alla festa organizzata dai familiari. Il primo cittadino ha consegnato alla festeggiata un mazzo... continua a leggere...

Sciopero nazionale: l’8 marzo possibili disagi nella raccolta rifiuti

A causa dello sciopero nazionale dei lavoratori, indetto dalle sigle sindacali USB – Unione Sindacale di Base e Cobas – Confederazione Comitati di Base per mercoledì 8 marzo 2017, AVA Alto Vicentino Ambiente informa i propri utenti che non potrà essere garantito il consueto servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti nei seguenti Comuni: Carrè, Chiuppano, Malo, Marano... continua a leggere...

Schio. Accorpamento Ulss. “Il project dell’ospedale è una garanzia per il futuro”

Avrebbe potuto essere una utile serata informativa sulla nuova Ulss 7 Pedemontana e invece si è trasformata nella più classica delle bagarre da consiglio comunale, dalla quale però è emersa una importante novità: “il tanto detestato project financing grazie al quale l’ospedale di Santorso è stato costruito in collaborazione tra pubblico e privato, oggi è... continua a leggere...

Marano dice addio al parcheggio di Piazza Silva: un muro lo ha definitivamente chiuso

Un muro ha chiuso definitivamente la questione del parcheggio di Piazza Silva, da mesi sotto i riflettori della cronaca di Marano Vicentino. La mediazione tra l’amministrazione comunale e la proprietà, auspicata nei mesi scorsi anche dal sindaco Piera Moro, non si è realizzata e ora i maranesi, abituati a sistemare le loro auto nella parte... continua a leggere...

Arsiero. ‘La Val del Tovo non si tocca’. Attivisti sul piede di guerra contro la centrale idroelettrica

‘Siamo vivi e vegeti, battaglieri più che mai, e non abbandoneremo mai la Valle ad una inutile devastazione’. Con queste parole gli attivisti del comitato ‘Salva Tovo’ contro la costruzione di un impianto per la produzione di energia elettrica sul territorio di Arsiero, aspettano con una certa apprensione il nulla osta da parte della Regione... continua a leggere...

Altopiano. Carnevale di festa nonostante il maltempo. In centinaia a sfilare tra monti e vallate. Fotogallery

Nemmeno la pioggia ha fermato il Carnevale sull’Altopiano, che a fine febbraio ha detto arrivederci’ al periodo di crostoli e frittelle.  E  Martedì grasso (il 28 febbraio), ha coinciso ad Asiago con la serata conclusiva di Schella Marzo (suona marzo) tradizione popolare per salutare la fine dell’inverno e l’arrivo della primavera risvegliando la natura dopo... continua a leggere...

Thiene. Violenza sulle donne. Le vittime minacciate e aggredite per non testimoniare

Dovevano testimoniare, ma sotto minaccia e violenza fisica non si sono presentate. L’assenza delle due donne alla serata sulla ‘violenza sulle donne’ al Fonato di Thiene. Un vuoto che ha pesato come un macigno, un urlo muto che ha scosso la platea. A dar voce all’incubo ad Anna e Maria (nomi fittizi) è Silvia Cestaro,... continua a leggere...

Schio. Preparare progetti per la mobilità sostenibile. 5 Stelle pronti a usare i fondi del governo

Non hanno perso tempo nel Movimento 5 Stelle di Schio e non appena sentita la notizia che in Veneto arriverà oltre un milione di euro per la mobilità sostenibile e sicura, Marco Vantin ha presentato un’interrogazione all’amministrazione comunale per capire se la giunta del sindaco Valter Orsi abbia già idea di come spendere la sua... continua a leggere...

Altopiano e lupi. ‘Imparare a convivere con loro’. Al via tavolo regionale

La  Giunta regionale del Veneto ha istituito, su proposta dell’assessore all’agricoltura e caccia Giuseppe Pan, il Tavolo regionale di partecipazione ed informazione per la gestione del lupo e dei grandi carnivori.   Ne fanno parte, oltre all’assessore Pan, il responsabile della Direzione regionale Agroambiente, caccia e pesca, i rappresentanti del Servizio regionale di vigilanza (costituito... continua a leggere...

Calvene. Quaresima, 5 serate con don Pozza. “L’iradiddìo” e le stagioni di Gesù

Tempo di quaresima e di preparazione alla Pasqua. Nella Chiesa Arcipretale di Calvene per cinque lunedì consecutivi, dal 6 marzo, il percorso di meditazione “L’iradiddìo”, le quattro stagioni di Cristo con don Marco Pozza. Un progetto fortemente voluto dalle parrocchie di Calvene, Mortisa di Lugo di Vicenza e Covalo di Lusiana, guidate dal parroco don... continua a leggere...