Schio. Rinnovato l’auditorium della scuola Fusinato

Sono stati ultimati i lavori di adeguamento dell’Auditorium della scuola secondaria di primo grado “Fusinato” in via Tiziano Vecellio. L’auditorium, costruito negli anni ’80, è stato completamente rinnovato nella struttura, negli impianti e negli arredi. Sono stati tolti la vecchia moquette dalle pareti, la pavimentazione in gomma nera e i sedili con la scocca di... continua a leggere...

Marano è il comune più virtuoso d’Italia. Domani la consegna del premio

Marano ci rende orgogliosi e porta sul podio l’Alto Vicentino. Il comune si è infatti aggiudicato il titolo di ‘più virtuoso d’Italia’ alla decima edizione del concorso che premiava l’attuazione delle buone pratiche, quelle capaci di migliorare la qualità della vita, dell’ambiente e della gestione pubblica. Il noto quotidiano La Stampa, oggi, dedica un’intera pagina... continua a leggere...

X Factor. Si infrange il sogno di Eva, che arriva terza. ‘L’ultimo bacio’ dei thienesi dai social

I bookmakers l’avevano vista giusta, ma la delusione per i thienesi, che ci avevano creduto fino all’ultimo, è grande. Eva Pevarello non ce l’ha fatta ad essere incoronata la nuova stella della musica italiana. Sconfitta al televoto nella puntata finale di X Factor 2016, trasmessa ieri su Sky Uno e in chiaro su TV8 da... continua a leggere...

Valli. Ad un 20enne di Recoaro la gestione del ‘chiosco’ all’entrata delle 52 gallerie

Sarà di un giovanissimo di Recoaro, poco più che 20enne, la responsabilità della gestione del futuro chiosco a Bocchetta Campiglia, in prossimità dell’entrata della strada delle 52 gallerie a Valli del Pasubio. E’ solo di poche ore fa l’apertura delle buste che ha decretato il vincitore del bando comunale, scelto sia grazie alle offerte economiche... continua a leggere...

Thiene. Alunni senza merenda per capire la fame. Ma non tutti sono d’accordo

Domani i bambini della scuola elementare di Lampertico non potranno fare merenda. Obbligo per i piccoli di andare a scuola solo con una bottiglietta d’acqua, perché gli insegnanti vogliono far capire loro che cosa significa ‘avere fame’, Un gesto estremo che, se da una parte ha trovato sostegno di qualche famiglia, dall’altra parte è stato... continua a leggere...

Il Natale a Thiene è pure solidarietà. Anche quest’anno il pranzo per gli ‘ultimi’ al Padiglione fieristico

L’Assessorato ai Servizi alla Persona e alla Famiglia quotidianamente svolge attività di sostegno: Natale è l’occasione per dimostrare, in modo particolare, la solidarietà e la vicinanza del Comune nei confronti di chi vive  situazioni di disagio e ha particolare bisogno del calore di un abbraccio, di una stretta di mano, di incoraggiamento e di speranza.... continua a leggere...

Thiene. Animalisti sul piede di guerra. Casarotto: ‘Accanimento insensato, pronta ordinanza pro cani e accesso a Villa Fabris’

A far scattare di nuovo la scintilla della polemica tra animalisti e amministrazione thienese è l’appena trascorso ‘Natale da fiaba’, festa tradizionale che dovrebbe richiamare solo magiche atmosfere e relax. E invece la presidente dell’Enpa Thiene-Schio Federica De Pretto, raggiunta da numerose lamentele, non ha digerito il modo in cui è stata permessa l’esposizione di tanti... continua a leggere...

Santorso. Giovani che vivono esperienze forti: appuntamento con i ragazzi, che si raccontano

Appuntamento giovedì 15 dicembre alle 19.30 alla biblioteca civica di Santorso, per vivere ‘esperienze forti’ ascoltando i racconti di chi quelle esperienze le ha vissute davvero. Sono i ragazzi, i giovani dell’Alto Vicentino, che hanno fatto esperienze di vita che meritano di essere raccontate. In questi mesi la Rete per le Politiche Giovanili dell’Altovicentino ha... continua a leggere...

Thiene. Sicurezza: assicurazioni per ‘difendere’ i propri beni dai ladri

Varchi elettronici, telecamere di videosorveglianza, collaborazione con le forze dell’ordine e ora una polizza assicurativa per risarcire i danni dovuti ad eventuali furti. Continua, da parte dell’amministrazione comunale di Thiene, il programma per la tutela della sicurezza dei cittadini. E ad affiancare le azioni ‘pratiche’ per arginare e prevenire la microcriminalità, arriva anche il risarcimento... continua a leggere...

11 nuovi volontari antincendio a Marano Vicentino

Sedici ore di formazione obbligatoria e l’esame finale sostenuto al Comando dei vigili del fuoco hanno permesso di formare 11 addetti alla prevenzione e la gestione delle emergenze in attività a rischio di incendio elevato. Gli 11 volontari delle associazioni Protezione Civile, Alpini ANA, Associazione Mararock, Associazione Valigia dei Ricordi, Pro Marano, hanno ufficializzato lunedì 12... continua a leggere...