Schio. Giù il costo dell’asilo. Il comune prepara la riorganizzazione scolastica

Le tariffe degli asili comunali di Schio diminuiranno del 5% e con questo il comune getta le basi per la riorganizzazione scolastica prevista dal 2017. Con la decisione di abbassare le rette delle scuole materne, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Valter Orsi, ha deciso di dare un segnale tangibile a dimostrazione dell’importante ruolo sociale delle... continua a leggere...

Troppi profughi a Tonezza. Il sindaco chiede aiuto allo stato, che diserta l’incontro

Sindaci sempre più soli nell’affrontare l’emergenza profughi. La dimostrazione arriva direttamente da Tonezza del Cimone, con il sindaco Diego Dalla Via che ha chiesto aiuto per affrontare il prossimo arrivo di un centinaio di richiedenti asilo. Il primo cittadino ha chiamato in aiuto la conferenza dei Sindaci dell’Ulss 4, i Carabinieri e la Prefettura di... continua a leggere...

Thiene. Ascom, il mandato di Corà inizia dalla ‘guerra ai piccioni’. “Vanno abbattuti”

E’ consapevole che il suo grido di protesta scatenerà le reazioni degli animalisti e lancia una provocazione anche a loro. Renato Corà, presidente Ascom del centro storico non ne può più dei piccioni con cui i commercianti devono fare i conti ogni giorno e dopo aver avuto gli onori della cronaca locale per aver denunciato... continua a leggere...

Schio. Ricchi premi per chi va a lavorare e studiare in bici. Al via due concorsi per promuovere le due ruote

Sensibilizzare la mobilità sostenibile regalando ricchi premi a chi per un mese andrà a lavorare o a studiare in bicicletta. Succede a Schio, dove ben due concorsi saranno un forte stimolo per lasciare auto e moto in garage sostituendole con la più salutare ‘due ruote a pedali’. Dal 2 maggio al 3 luglio, chi si... continua a leggere...

Valdastico. Grazie alla cena di formaggi anche la biblioteca avrà il suo piccolo ‘Cinema Paradiso’

La cena di formaggi servita alla moda d’altri tempi ‘Quaggiù sulle montagne’, organizzata dalla proloco di San Pietro Valdastico  ha raccolto grazie al ‘tutto esaurito’ ben 1.200 euro che sono stati spesi in beneficienza per acquistare proiettore e schermo per la biblioteca civica.   Nella sala conferenze di Valdastico era stato da poco installato anche... continua a leggere...

Schio. Anticipato l’abbattimento di un albero ai giardini Jaquard

E’ stato anticipato ai prossimi giorni l’abbattimento di un libocedro, pianta a fusto alto presente all’interno dei giardini Jaquard di Schio. La motivazione risiede nella tutela della sicurezza pubblica, in quanto l’albero potrebbe cedere velocemente creando disagi o addirittura danni a cose e persone. “Si tratta di un intervento che era già previsto più avanti... continua a leggere...

Un live streaming in tutta la provincia per le idee di TEDx

Sabato 7 maggio al Teatro Comunale di Vicenza si svolgerà la seconda edizione del TEDxVicenza, appuntamento dedicato alla promozione di idee innovative. Data la rilevanza e l’interesse suscitato dall’evento si è pensato di diffonderlo con una diretta streaming, individuando vari luoghi in tutta la Provincia dove sarà possibile assistere liberamente al programma della giornata vicentina.

Thiene. Disabilità e lavoro, al Patronato San Gaetano “Aggiungi un posto a tavola”

“Aggiungi un posto a tavola” è lo spettacolo che andrà in scena mercoledì 4 maggio alle 20.30  al Cinema del Patronato San Gaetano di Thiene, organizzato da Engim di Thiene il cui ricavato verrà devoluto al progetto “Abilmente – un ponte tra scuola e lavoro per la disabilità”, dedicato a ragazzi con disabilità che una... continua a leggere...

Santorso. Visione, tecnologia e innovazione: riapre il Parco Rossi

Un parco accessibile, multimediale e multimodale, dove storia e innovazione si incontrano e le visite sono guidate da app. Il Parco Rossi di Santorso, nuovo di zecca e fresco di rinnovamento, sarà inaugurato domenica 8 maggio alle 18, proiettando nel futuro e nella tecnologia moderna il sogno del suo inventore Alessandro Rossi e del progettista... continua a leggere...

Banca Popolare Vi. La Borsa blocca la quotazione a Piazza Affari

In una nota diffusa poche ora fa la Borsa Italiana ha comunicato di aver rigettato la quotazione in borsa di Banca Popolare di Vicenza. Secondo l’istituto di controllo “non sussistono i presupposti per garantire il regolare funzionamento del mercato”, soprattutto a causa dello scarso risultato dell’asta di sottoscrizione azionaria. Duro colpo per il management di... continua a leggere...