Thiene. Torna il Gran Galà dei Piatti Tipici della Pedemontana

Martedì 7 luglio, nella splendida cornice del Castello Porto Colleoni di Thiene, torna il Gran Galà dei Piatti Tipici della Pedemontana. Un appuntamento con la buona cucina, che vede schierati i Ristoranti d’Autore della Pedemontana, pronti a proporre piatti dal sapore unico e dal look accattivante. Il Gran Galà della Pedemontana, organizzato da Confcommercio di... continua a leggere...

Schio. Ricevuti in Comune i primi otto lavoratori pagati ‘a voucher’

Sono stati ricevuti questa mattina dal Sindaco Valter Orsi nel Municipio di Schio i primi otto lavoratori che nei prossimi mesi affiancheranno i dipendenti comunali nell’esecuzione di lavori saltuari a beneficio della città. Si tratta di un progetto che coinvolgerà una trentina di persone in modo occasionale, su incarichi di tipo pratico quali lavori di... continua a leggere...

Il Comune di Thiene fa scuola “ambientale” in Europa con WENET: finanziamento da 150mila euro

E’ piaciuto in Europa il progetto di educazione ambientale presentato dal Comune di Thiene, tanto da ottenere un finanziamento di 150mila euro e l’adesione, a Thiene, di undici partners di Francia, Polonia, Portogallo, Slovenia, Spagna, Serbia, Malta e Italia. Non si tratta di fondi strutturali e quindi ottenuti con l’intermediazione regionale, bensì di un “accesso... continua a leggere...

Thiene. Il Santo ha il suo nuovo ambulatorio. Ieri l’inaugurazione

E’ stato inaugurato ieri il nuovo ambulatorio del Santo di Thiene. Dopo la minaccia di chiusura a causa dello spostamento del medico di riferimento alla sede centrale dell’Ulss, con conseguente difficoltà di gestione di un ulteriore ambulatorio, la frazione del Santo rischiava di rimanere senza un punto di riferimento medico. “Il nuovo ambulatorio si trova... continua a leggere...

Valli. Dall’Ossario del Pasubio il monito di Variati: “Servono leggi adeguate e più Europa”

La ‘nuova veste’ del Sacello Ossario del Monte Pasubio è stata inaugurata oggi in occasione del tradizionale appuntamento per il ricordo dei Caduti nella Prima Guerra Mondiale. Un appuntamento annuale che oggi, alla luce delle ‘guerre moderne’ e degli atti terroristici che sconvolgono il pianeta, induce più che mai ad una profonda riflessione sul valore... continua a leggere...

Velo d’Astico. Il comune raccoglie gratuitamente pneumatici usati

Velo d’Astico mette in pratica la lotta contro l’abbandono dei rifiuti pericolosi e sabato 27 giugno dalle 8 alle 12 raccoglierà gli pneumatici usati, con e senza cerchi, di tutti i residenti in Piazzale degli alpini. ‘Abbiamo voluto mettere in atto quella che vuole essere una buona pratica ecologica – ha commentato il sindaco del... continua a leggere...

Valli. Nel Centenario della Grande Guerra l’Ossario del Pasubio si rifà il look. Domenica la celebrazione

Per il Centenario della Grande Guerra l’Ossario del Pasubio vestirà un look nuovo di zecca. Dopo mesi di lavoro infatti, domenica 28 giugno alle 10, la Fondazione 3 Novembre, responsabile della gestione del Sacello del Pasubio, inaugurerà il restyling esterno ed interno di cui ha beneficiato il Sacrario. Sarà una giornata intensa sia dal punto di... continua a leggere...