Schio-Thiene. Un concorso per sviluppare la sensibilità degli studenti alla raccolta differenziata

Alto Vicentino Ambiente ha indetto un concorso incentrato sulla raccolta differenziata, cui potranno partecipare le scuole superiori dei comuni di Breganze, Schio, Thiene e Tonezza del Cimone. L’obiettivo è cercare di diffondere a livello giovanile comportamenti corretti e consapevoli verso questa pratica, che ogni anno sta diventando più importante e di attualità.

Thiene. Videocamera all’incrocio dello Stadio. Zorzan raccomanda: “Rispettate il codice stradale”

Videosorveglianza all’opera all’incrocio semaforico tra via Monte Grappa e le vie Monte Ortigara e Granezza. Da lunedì 20 luglio la telecamera sarà attiva e in grado di riprendere i veicoli in transito ‘fotografando’ eventuali infrazioni al codice stradale. I lavori di posa e messa in servizio dell’impianto si sono conclusi e da lunedì prossimo all’incrocio... continua a leggere...

‘Puliamo Marano’. I ‘segugi’ nella lotta al degrado ambientale

Lavoro di squadra, spirito di sacrificio e amore per il proprio paese: sono questi gli ingredienti che hanno animato l’edizione extra di “PuliAmo Marano”, iniziativa promossa dalla Consulta alla Qualità del territorio del Comune di Marano allo scopo di rendere più pulite, decorose e piacevoli le piazze e le strade cittadine. Alla giornata ecologica, che... continua a leggere...

Valdastico. Vita da ex sindaci. Toldo dimentica la politica e rimane ‘folgorato’ sulla via di Compostela

Se è pur assodato che il potere logora chi non ce l’ha, questo, se mai lo è stato, non è più il caso di Alberto Toldo, che dopo la mancata elezione numero 3 a sindaco di Valdastico, passati i primi mesi di comprensibile scoramento, ha lasciato di buon grado la patata bollente amministrativa al suo... continua a leggere...

Cogollo. Il Comune omaggia il lavoro umile e operoso di Teresa Calgaro, donna d’altri tempi

Il mondo degli ‘umili’ che compiono ogni giorno gesti di puro altruismo senza volere nulla in cambio è quello che a volte ti si piazza davanti all’improvviso e fa capire che cosa è il vero volontariato, che chiede solo di essere lasciato fuori dalle luci della ribalta perché, chi lo fa, pensa semplicemente di fare... continua a leggere...

Piovene. Il ‘luglio piovenese’ apre il sipario con l’attesissima Notte bianca

Annunciato dalla suggestiva Rievocazione storica con la sua sfilata di nobili, appestati, cavalli bardati e sbandieratori, il luglio piovenese si aprirà ufficialmente sabato 18 luglio con l’attesissima Notte bianca.   Un successo che va avanti da ormai 10 anni e che ha ‘sedotto’ anche gli altri paesi a tal punto che Zanè ne ha fatte... continua a leggere...

Thiene. Il Carrefour rifà il look. I lavori di restyling porteranno anche posti di lavoro

Facciate personalizzate e moderne, 1.370 parcheggi nuovi di zecca, gallerie curate ed accoglienti, piazzette luminose e servizi confortevoli. Il Carrefour di Thiene si rifà il look e si prepara ad un rinnovo in grande stile. Prendono ufficialmente il via i lavori per la riqualificazione dello storico Centro Commerciale, con l’obiettivo di valorizzare un centro ben... continua a leggere...

Sei thienese? Paghi solo 5 euro per entrare al Castello Colleoni

Con l’estate è in arrivo una novità per i cittadini thienesi che ancora non hanno avuto l’opportunità di visitare la magnifica Villa Porto Colleoni Thiene, meglio conosciuta come il Castello di Thiene. Per i mesi di luglio, agosto e settembre tutti i visitatori residenti a Thiene godranno infatti di un vantaggioso sconto sul biglietto d’ingresso... continua a leggere...

Schio firma con la Provincia. Il Campus diventa realtà

Il campus di Schio diventa realtà. Ieri Provincia e Comune di Schio hanno sottoscritto l’accordo col quale inizierà l’iter per la costruzione di una nuova palestra provinciale. Si chiamerà ‘Campus Schio’ e sorgerà nella zona degli istituti superiori, più precisamente al centro del Piazzale Summano. Vicenza darà il suo contributo di 3 milioni di euro che andranno... continua a leggere...