Ftv: il 91,37% degli utenti è soddisfatto del servizio, ma c’è disinformazione sulle agevolazioni

Nove utenti su dieci sono soddisfatti del servizio di trasporto pubblico offerto da Ftv Spa. E’ questo il risultato dell’indagine effettuata lo scorso marzo per conto della società di trasporto da un’agenzia specializzata in analisi di soddisfazione dei clienti. Sono state intervistate 857 persone appartenenti a fasce d’età differenti, con utilizzo diverso dei mezzi sia... continua a leggere...

Schio si trasforma in un grande parco ed è festa grande per i più piccoli

Una giornata di sole dedicata interamente a bambini. Gli scledensi continuano ad aprezzare ‘Tante Piazze per giocare’ e ieri, hanno aderito alla ventesima edizione, anche quest’anno organizzata in maniera impeccabile. Laboratori didattici, basket, calcio e discipline sportive. Truccabimbi e ‘Pompieropoli’, dove i più piccoli hanno avuto la possibilità di improvvisarsi vigili del fuoco e fare... continua a leggere...

I commercianti di Malo ai thienesi sulla sosta in centro: ‘Non vi lamentate. Noi stiamo peggio’

‘I commercianti thienesi si lamentano perchè è stata eliminata la sosta dei 20 minuti gratuiti. C’è comunque la possibilità di pagare un parcheggio prolungato e regolato secondo le esigenze dello shopping in centro, ma noi che dovremmo dire dato che i cittadini nel nostro centro a Malo possono sostare solo 30 minuti con il disco... continua a leggere...

Valli. Riscoprire i valori e superare il disagio personale: apre lo sportello ‘La relazione d’aiuto’

Il Comune di Valli del Pasubio amplia la sua rosa di attività legate all’ambito Sociale istituendo uno sportello d’ascolto gratuito per i residenti in paese. Questo attraverso la collaborazione con la dottoressa Barbara Gonzato, pronta a fornire consulti attraverso il metodo del Counseling filosofico a chiunque sentisse il bisogno di “fare chiarezza con se stesso”.... continua a leggere...

Thiene. Addio alla vecchia sede dell’Ipsia Garbin. Lunedì la demolizione

Lunedì 18 maggio alle 9 avrà inizio la demolizione ufficiale dell’edificio che custodiva la vecchia sede dell’Ipsia Garbin. L’immobile, nell’area ex Nordera, è da tempo in stato di degrado e la demolizione si è resa necessaria come unica alternativa alla messa in sicurezza. La demolizione dell’immobile è realizzata a cura della Provincia di Vicenza che... continua a leggere...

Schio. Al via domenica la 20° edizione di Tante piazze per giocare’

Domenica 17 Schio si ferma e si raccoglie attorno ai bambini che dalle 14.30 alle 20 si riverseranno sul centro della città, chiuso e dedicato esclusivamente a loro. L’appuntamento è la ventesima edizione di ‘Tante piazze per giocare’. Saranno oltre 50 le associazioni partecipanti, che allestiranno attività ludiche e laboratori per tutti i gusti nella... continua a leggere...

Thiene. Finalmente in funzione le ‘campane della discordia’

Sono state ‘scoperchiate’ questa mattina le campane raccogli rifiuti di Piazza Scalcerle. Dopo essere state al centro di svariate polemiche, le discusse campane sono finalmente entrate in funzione e da oggi i rifiuti in carta e vetro potranno essere conferiti comodamente nei loro nuovi raccoglitori. Le innovative campane con i sistemi a scomparsa permettono di... continua a leggere...

Tutti uniti nel nome dello sport. Schio festeggia la ‘Festa per la Vita’

Domenica 17 maggio Schio festeggia la ‘Festa per la vita’. Allo stadio De Rigo di Schio la P.G.S. Concordia Schio, ultra centenaria polisportiva salesiana, in collaborazione con Comune di Schio, Avis, Aido, Aned, Admo, Ato Veneto, organizza la ‘Festa per la vita’, giornata di sport e solidarietà in memoria di Stefano Beggio, ex calciatore della... continua a leggere...