Modernità, comodità e risparmio: le nuove regole al parcheggio di Nova Thiene

Favorire l’accessibilità al Centro e la rotazione delle auto nel parcheggio: sono questi i due obiettivi che l’Amministrazione Comunale intende raggiungere con l’individuazione delle nuove regole che, a partire dal pomeriggio di lunedì 16 marzo, a fine mercato, disciplineranno la sosta nella piazza Nova Thiene. Quarantesette i posti auto dell’area soggetti all’obbligo del pagamento, che... continua a leggere...

Posina. Barbara Corzato (Schio): “Spiego ai giovani come avvicinarsi al lavoro”

Venerdì 13 marzo alle 20 nella Sala Polivalente a Fusine di Posina, Barbara Corzato, assessore alle Politiche Giovanili nel Comune di Schio parlerà ai giovani di lavoro. Il tema è ‘Giovani e Lavoro: Situazione, Criticità, Opportunità’. Corzato incontrerà i ragazzi di Posina per illustrare loro iniziative, possibilità e speranze per l’occupazione giovanile e spiegherà come... continua a leggere...

Valli. L’Alto Vicentino va ‘on-air’ via web. E’ nata Vallilandradio

L’Alto Vicentino ritorna ‘on-air’, ma questa volta lo fa via web. E’ nata Vallilandradio, una radio che trasmette attraverso Internet e si ascolta in streaming dal suo sito o sullo smartphone. Radio Schio, Radio City, Punto Radio, Antenna Veneta, Onda Radio, Radio Fantasy, Radio Azzurra sono un nostalgico ricordo che rimanda a qualche anno fa,... continua a leggere...

Thiene. Bocciata mozione Lega su sicurezza. Piano alternativo della maggioranza. Bagarre in Consiglio

La mozione sulla sicurezza della Lega Nord di Thiene è stata bocciata dalla maggioranza, che sul tema ha proposto un piano d’azione alternativo con 40mila euro pronti per i Vigili di Quartiere e telecamere nuove di zecca. E il tema ‘caldo’ ha provocato uno scontro frontale tra le due fazioni. All’indomani dell’ennesimo furto ad un... continua a leggere...

Santorso. La Regione finanzia la bonifica dell’amianto

Al via la bonifica dell’amianto a Santorso. Dalla regione è infatti in arrivo un finanziamento per le messa in sicurezza di ospedali e case di cura che includono amianto nella loro struttura. L’azione ambientale promossa a Venezia vale 500mila euro e coinvolge gli edifici pubblici di 33 comuni veneti di cui solo Santorso nell’area dell’Alto... continua a leggere...

Sanità. Quando il Privato fa concorrenza al Pubblico. Carraro: “L’Ulss non fa profitto”

Sanità pubblica o sanità privata? E’ una questione su cui si dibatte da tempo. E se da una parte c’è chi difende la sanità pubblica del territorio e la ritiene ancora un’eccellenza, dall’altra parte di stagliano coloro che vedono nella sanità privata una scappatoia a liste d’attesa interminabili, ticket sanitari, codici di pronto soccorso a... continua a leggere...

Thiene. La tecnologia fa ammalare? Serata sull’elettrosmog per capirne di più

Telefoni cellulari, computer e wifi. L’elettrosmog fa ammalare? Se ne parlerà lunedì 16 marzo alle 20.30 al Centro Parrocchiale Santo di Thiene in una serata dedicata all’inquinamento da campi elettromagnetici. Un tema su cui si discute da tanto, con teorie divergenti che vedono nell’uso, o molto più spesso nell’abuso, della tecnologia moderna, un focolaio pericoloso... continua a leggere...

Santorso. Prevenire il dissesto del territorio. Al via workshop ‘Innovazione in Comune’

Cittadini e amministrazioni possono prevenire alluvioni e dissesto del territorio? Venerdì 13 marzo dalle 14.30 alle 19 il Comune di Santorso ospiterà il quarto workshop della serie ‘Innovazioni in Comune’. E’ la volta di ‘Mayors Adapt: la strategia di adattamento ai cambiamenti climatici promossa dall’Unione Europea. Cosa può fare un Comune per prevenire alluvioni e... continua a leggere...

Thiene. Studenti in concerto al Corradini. Al via il progetto ‘Crescere in musica’

A Thiene i giovani non smettono mai di stupire. Al loro talento musicale classico è dedicato il progetto ‘Crescere in Musica’ che,  ideato, realizzato e coordinato all’interno del Liceo Statale F. Corradini ed ora arricchito con la collaborazione e la partecipazione del Conservatorio di Musica Pedrollo di Vicenza, dell’Istituto Musicale Veneto Città di Thiene, delle... continua a leggere...

Valli-Torre. Chiuso il bilancio dell’Unione. Al via ufficiale nell’Unione Montana

Valli del Pasubio e Torrebelvicino entrano a tutti gli effetti nell’Unione Montana. Per farlo è stato necessario chiudere definitivamente i battenti dell’Unione dei Comuni dell’Alta Valleogra, ufficializzata nel 2012. Un processo che si è realizzato ieri sera nella Sala Consiliare di Valli alla presenza dei ranghi completi delle due Amministrazioni, con i consiglieri di maggioranza... continua a leggere...