Santorso. Sabato sit-in della Cordata all’Ospedale: “Vogliamo vedere i pannelli fotovoltaici”

La Cordata scende in campo determinata a vedere con i suoi occhi i pannelli fotovoltaici che avrebbero dovuto essere installati sul tetto dell’Ospedale Alto Vicentino. Il sit-in è organizzato per sabato 28 febbraio dalle 10.30 alle 12.30 e, con la protesta, il gruppo apartitico che ha come scopo primario far valere la tutela della salute... continua a leggere...

Schio. Omosessualità e omofobia. Con ‘MaiMa’ la tolleranza inizia a scuola

Omofobi si nasce o si diventa? Sono temi delicati quelli dell’omofobia e dell’omosessualità, trattati molto spesso con superficialità e a volte ‘rigettati’ o semplicemente accantonati da chi non è direttamente coinvolto nell’argomento. Con lo scopo di prendere coscienza e avvicinare ad un tema sempre più popolare, è nato a Schio il gruppo MaiMa, la cui... continua a leggere...

‘Treno Schio-Vicenza’. Stasera convegno del Pd per capirne le potenzialità

Si terrà questa sera alle 20.30 a Palazzo Toaldi Capra di Schio il convegno organizzato dal Pd cittadino a tema ‘Treno Schio-Vicenza, un collegamento sicuro, economico, veloce, a tutta la Rete Ferroviaria Italiana’. Le carenze della tratta ferroviaria Schio-Vicenza sono, negli ultimi anni, sotto gli occhi di tutti, con pendolari e studenti che ogni giorno... continua a leggere...

Thiene è protagonista nel Centenario della Grande Guerra. Ricco calendario di eventi e memorie

100 anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Un ricorrenza importante a livello mondiale che Thiene vuole celebrare con un calendario ricco di iniziative e appuntamenti culturali costruito dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il poliedrico mondo delle Istituzioni Scolastiche, Imprenditoriale, delle Associazioni Culturali, di Volontariato e del Tempo Libero e riunite sotto l’egida dell’Università di... continua a leggere...

Posina. Addio vecchio piano regolatore. Presentato il nuovo PATI assieme a Laghi

Posina e Laghi dicono addio al vecchio piano regolatore. Il nuovo Piano di assetto territoriale intercomunale (PATI) è stato presentato alla popolazione il 24 febbraio nella palestra comunale di Posina dai tecnici e dalle Amministrazioni dei due comuni, date le affinità che i due paesi montani possono avere anche nella programmazione urbanistica.   Se lo... continua a leggere...

Thiene. Assistenza ai cittadini: modelli delle cure primarie a confronto nel dialogo tra Alto Vicentino e Ferrara

“Dai gruppi integrati dei Medici di famiglia alle Case della Salute” è il tema del confronto aperto al pubblico su un tema di grande rilevanza per il futuro dell’assistenza ai cittadini, che si terrà il 27 febbraio 2015, dalle 9.30 alle 13, nella sala riunioni del Centro Sanitario Polifunzionale (ex Ospedale di Thiene). Si parlerà... continua a leggere...

Thiene Wi Fi. Centro Storico connesso 24 ore su 24

Il Comune di Thiene apre il centro storico al Wi Fi. Essere connessi oggi è ormai una necessità per tutti e l’amministrazione cittadina ha realizzato un progetto di innovazione tecnologica che permette ben sette aree del centro di essere attrezzate di hotspot offrendo così il servizio gratuito di connessione veloce alla rete internet. Piazza Ferrarin... continua a leggere...

Schio. Aperto il bando per gli incentivi sull’acquisto della prima casa

Il Comune di Schio viene in aiuto per acquistare la prima casa. Dal 20 febbraio al 20 marzo è infatti possibile presentare domanda per il bando sui contributi per l’acquisto della prima casa. Il progetto, promosso dall’Amministrazione Comunale scledense già dal 2000 in collaborazione con alcuni istituti di credito, ha l’obiettivo di sostenere chi compra... continua a leggere...