Meteo. Da domani arriva Attila: drastico calo delle temperature

Un assaggio è già arrivato oggi, ma da domani, martedi 26 novembre un’invasione di aria artica  farà arrivare l’inverno con valori di -5°C in pianura al nord e imbiancherà l’Italia dalle Marche alla Puglia. Il fenomeno è stato battezzato ‘Attila’ e gli esperti dicono che così basse temperature non si registravano nel mese di novembre da... continua a leggere...

Schio. Modifiche da oggi alla viabilità in via Liviera

Per consentire i lavori di demolizione di edifici pericolanti, da oggi ,lunedì  25 a sabato 30 novembre sarà vietato il transito in via Liviera dalle 8 alle 12 e dalle 13.30 alle 18. In caso di imprescindibili ed effettive esigenze di sicurezza del cantiere il divieto potrà essere esteso anche tra le 12 e le 13.30, nel qual caso verrà opportunamente segnalato. Deviazioni e... continua a leggere...

Schio. Una fontana dedicata ai più piccoli in piazza Falcone-Borsellino

Una fontana dedicata a bambini e bambine. Prenderanno il via dopo le festività di fine anno i lavori per la realizzazione della nuova fontana di piazza Falcone Borsellino. Il progetto – i cui lavori sono stati aggiudicati negli scorsi giorni – porterà alla creazione di una nuova struttura a sostituzione di quella esistente con l’obiettivo... continua a leggere...

Thiene e le iniziative promosse per la giornata internazionale contro violenza donne

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che avrà luogo lunedì 25 novembre, anche il Comune di Thiene, in accordo con la rete di coordinamento dei servizi contro la violenza domestica ed il maltrattamento, sensibilizza la popolazione sull’argomento.   Lo fa tramite una semplice e concreta azione, ossia proponendo a tutti i gestori... continua a leggere...

Schio, alunni protagonisti della Giornata dei diritti dell’infanzia

Anche quest’anno il Comune di Schio ha celebrato la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza promossa dall’Unicef. E, proseguendo in una tradizione oramai consolidata, l’ha fatto rendendo protagonisti gli stessi bambini. Questa mattina infatti una settantina di alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria Marconi sono stati accolti nella sala consiliare del Municipio per un incontro durante il quale –... continua a leggere...