Centri e rifugi antiviolenza a rischio in Veneto, Pd: “Una situazione allarmante”

“La proroga dell’entrata in vigore dei requisiti minimi per il proseguimento delle attività di Centri antiviolenza e Case rifugio, stabiliti con l’intesa Stato-Regioni del settembre 2022, scade il prossimo settembre. E il rischio di chiusure di molte di queste strutture torna a farsi concreto”. Ad esprimere preoccupazione sono i consiglieri regionali del Pd che hanno... continua a leggere...

Recoaro tra le eccellenze nazionali: due quinti posti alla Gara degli Istituti Alberghieri 2025

Il futuro dell’ospitalità passa anche da Recoaro. L’Istituto Alberghiero di Recoaro Terme ha conquistato due prestigiosi quinti posti alla Gara Nazionale degli Istituti Alberghieri 2025, svoltasi dal 6 al 9 maggio a Forlimpopoli, patria di Pellegrino Artusi e culla della cultura gastronomica italiana. Un contesto d’eccellenza, un’organizzazione impeccabile e un’atmosfera da grandi occasioni, come dimostrano... continua a leggere...

Ospedale di Santorso: lunedì evento pubblico “Ascoltare con il cuore”

La medicina non è fatta solo di scienza e tecnologie: è fatta innanzitutto di relazioni umane, come quelle che si creato tra il paziente e i medici e gli infermieri che si prendono cura di lui, o tra gli operatori sanitari che compongono l’équipe, un concetto quest’ultimo sempre più presente nella medicina contemporanea così orientata... continua a leggere...

Papa. Cardinale Parolin:”Capisco la tifoseria dei vicentini, ma va superata”

“La ‘tifoseria’ dei vicentini in mio favore (umanamente comprensibile, penso) alla fine va superata secondo una logica diversa, di fede e di Chiesa”. Parole del cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, affidate a un messaggio che accompagna una lettera al Giornale di Vicenza seguita all’elezione di Leone XIV. Nel testo c’è una sua prima... continua a leggere...

Nell’Altopiano dei 7 Comuni possibilità di screening Cardio50

I 50 anni sono un’età simbolo, ma inevitabilmente sono anche una fase della vita in cui la prevenzione – che è importante a qualsiasi età – diventa ancora più rilevante. Ecco allora che l’ULSS 7 Pedemontana ha avviato nei giorni scorsi anche nell’Altopiano dei 7 Comuni il programma di screening cardiovascolare “Cardio50”, mediante invito attivo... continua a leggere...

Santorso.Riapre l’ufficio postale, ecco i servizi che offrirà

Riaprirà domani mattina, sabato 10 maggio l’ufficio postale di Santorso. Sono terminati, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila... continua a leggere...

Dueville. In sella alla bici, 85enne viene investito da furgone

A Dueville, via Divisione Julia poco prima delle  9.30 un ciclista di 85 anni è stato investito da un furgone. Al volante un 354enne di Arzignano che stava uscendo dai cancelli di un’azienda che si trova lungo quella via.  Secondo quanto ricostruito dagli agenti della Polizia Locale Nevi, il pensionato stava percorrendo la ciclopedonale. Mentre... continua a leggere...

Thiene. Serrande calate, nervi tesi sulla crisi del commercio

Il commercio di Thiene al centro di un dibattito dove, più che alle soluzioni, si gioca coi numeri? Dati che raccontano di attività che aprono e chiudono: addizioni e sottrazioni che portano, sempre e comunque, ad un risultato. Dopo l’articolo Thiene. Vetrine chiuse in centro: “serve una politica più efficace” il sindaco Michelusi interviene con... continua a leggere...

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiamerà Leone XIV

Il 267esimo pontefice della storia della Chiesa cattolica è Robert Francis Prevost e si chiamerà Leone XIV. Ad annunciarlo Dominique Mamberti, cardinale protodiacono, che ha pronunciato l’Habemus papam, dal balcone centrale della basilica vaticana di San Pietro. OVAZIONE A SAN PIETRO: IL MONDO HA UN NUOVO PONTEFICE E’ bianca la terza fumata dal comignolo sul... continua a leggere...

Thiene si tinge d’Europa

Il 9 maggio ricorre il 75° anniversario della Dichiarazione Schuman, considerata l’atto fondativo dell’Unione Europea. Il 9 maggio 1950, infatti, Robert Schuman, Ministro degli Esteri francesi, proponeva ai Paesi europei di partecipare ad un programma di cooperazione economica superando le divisioni nazionali, che avevano portato alla tragedia della Seconda guerra mondiale. L’invito era rivolto in particolare alla Repubblica federale tedesca,... continua a leggere...