Marano. Terminati i lavori della nuova tensostruttura negli impianti sportivi di viale Europa

Un nuovo spazio coperto per l’allenamento sportivo: è stata realizzata dall’amministrazione comunale di Marano Vicentino una tensostruttura a copertura della piastra presente negli impianti sportivi “Pietro Berto” di viale Europa. La tensostruttura è stata pensata per fornire uno spazio aggiuntivo e risolvere le crescenti esigenze delle associazioni sportive maranesi. Questa soluzione è un’alternativa pratica e veloce da costruire rispetto... continua a leggere...

Cogollo. Festa del donatore al Monte Cengio, momento di riflessione e progettualità

Centinaia di donatori sono attesi, domenica 29 giugno dalle 11 alla chiesetta del donatore al Monte Cengio, per rinnovare l’importante promessa a donare il proprio sangue. Un momento di grande intensità, in cui i volontari riflettono sul proprio atto di generosità e pongono le basi per nuove avvincenti progettualità. “Le sfide e le criticità non... continua a leggere...

Il PlayBasket Carrè in serie B: il sogno, la passione e la grande festa. Fotogallery

Se il basket fosse uno spettacolo, il PlayBasket Carrè avrebbe già scritto il suo atto più memorabile. Per la prima volta passa in serie B: una promozione sognata e studiata. Uno di quei momenti che restano impressi nella memoria di una comunità intera, di un piccolo grande paese che ha vissuto ogni canestro, ogni sfida,... continua a leggere...

Lega. La provincia di Vicenza apre una porta verso l’Europa: “passo storico per le amministrazioni locali”

La Provincia di Vicenza apre una porta diretta verso l’Europa.  “Un momento storico per il nostro territorio, che segna un passo deciso verso un’Europa più vicina e concreta per le amministrazioni locali”, spiegano dalla segreteria provinciale di Vicenza della Liga Veneta per Salvini premier, “alla sede di Ca’ Veneto a Bruxelles, i sindaci della Lega... continua a leggere...

Schio sulla via della Romea Strata, occasione per il turismo lento e culturale

Un cammino antico, che attraversa l’Europa per arrivare a Roma, passando anche per le montagne scledensi. È la Romea Strata, l’itinerario appena riconosciuto dal Consiglio d’Europa come percorso culturale europeo, e di cui  si è parlato al Lanificio Conte di Schio, durante un workshop promosso dalla Fondazione Homo Viator – Romea Strata nell’ambito del progetto... continua a leggere...

Zaia “Sulla Superstrada Pedemontana Veneta aumento del traffico del 18%”

Non si dica che nessuno la conosce: la percorrono infatti ogni giorno 83.000 veicoli (che, se non ci fosse la Superstrada pedemontana veneta, si scaricherebbero altrimenti sulla viabilità ordinaria). Non si dica che non serve: “Andate a chiederlo agli imprenditori che sono contenti perché guadagnano tempo”. In un anno di ‘vita’, vanta già più traffico... continua a leggere...

Thiene. Ancora caos alla piastra Miotto: urla, musica e una motocicletta in pista

Non solo urla e schiamazzi alla piastra Miotto di Thiene ma in pista, verrebbe proprio il caso di dire, anche la motocicletta. Quanto accaduto qualche giorno fa all’interno dell’impianto sportivo di via Trentino ha lasciato basiti chi abita in zona. Residenti che da quattro anni ne hanno viste di tutti i colori.Tra ombrelloni da spiaggia... continua a leggere...

Schio. L’Alto Vicentino vuole i servizi socio assistenziali di un tempo, si torna a manifestare

“L’invito è aperto a tutta la popolazione: partecipare portando cartelli, striscioni e la propria voce, per mandare un messaggio chiaro e determinato alle istituzioni. La salute mentale e sociale non può aspettare”. Un appuntamento importante per tutti i cittadini e le cittadine dei 32 Comuni del Distretto Socio Sanitario dell’Alto Vicentino è fissato per giovedì... continua a leggere...

Schio. Prosegue la manutenzione delle strade, ecco dove. Il Comune:”lavori rapidi”

Prosegue l’attività di manutenzione straordinaria del territorio comunale scledense: a partire dalla prossima settimana, prenderà il via una nuova serie di interventi mirati di risanamento della pavimentazione stradale, finalizzati alla prevenzione di peggioramenti e all’estensione dei dissesti della carreggiata. Obiettivo: evitare interventi più invasivi e costosi in futuro, tutelando nel contempo sicurezza e decoro urbano. I... continua a leggere...