Schio. Ampliamento inceneritore, un flash mob e la richiesta: “Si decida coinvolgendo i cittadini”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da “Non brucerete il nostro futuro” “Mercoledì 30 aprile un gruppo ristretto di Sindaci, diligentemente guidati dal Presidente di AVA Giovanni Cattelan, si è riunito per iniziare a valutare la scellerata proposta di ampliamento dell’inceneritore di Schio, proposto dal consorzio LEAP, che potrebbe portare, con la modica spesa di 80 milioni di... continua a leggere...

Vi.Abilità: nel 2024 opere per oltre 25 milioni di euro. Un anno segnato dalle frane, tra ripristini e consolidamenti

Vi.Abilità Srl gode di buona salute: lo dicono i numeri del bilancio consuntivo 2024 presentato dal Consiglio di Amministrazione e approvato dall’Assemblea dei Soci che, per inciso, è formata dalla sola Provincia di Vicenza che detiene il 100% delle quote della società. Ed è stato proprio nella sede della Provincia che questa mattina è stato presentato il bilancio 2024... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Certificati anagrafici e di stato civile alle Poste

I cittadini della provincia di Vicenza possono richiedere i certificati anagrafici e di stato civile nei 105 uffici postali interessati dal progetto Polis di Poste Italiane. Polis punta a trasformare gli uffici postali nella casa dei servizi digitali, uno sportello unico per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione in 7mila comuni, al di sotto dei 15mila... continua a leggere...

Roberta Bruzzone a Schio: “Chiara Poggi, Meredith Kercher e i dubbi”

Il delitto di Garlasco sul quale la Procura di Pavia ha aperto un nuovo filone di indagini sarà, assieme all’uccisione di Meredith Kercher, portato a Schio da Roberta Bruzzone nella serata ‘Delitti allo specchio’ che si svolgerà domenica 4 maggio, alle 21, al teatro Astra di Schio. “Chiara Poggi e Meredith Kercher non si conoscevano... continua a leggere...

Thiene. Vetrine chiuse in centro: “serve una politica più efficace”

“A Thiene le aziende chiudono, dobbiamo preoccuparci o basta un selfie di facciata?”.  A porre la domanda è Fidenzio di Liberi a Destra. In mano stringe alcuni documenti: “solo nei primi mesi del 2025 a Thiene sono sparite 21 attività” continua “la situazione è critica e il centro storico sta diventando un deserto economico”. Le... continua a leggere...

Thiene festeggia i 100 anni della signora Franca

Il sindaco di Thiene Giampietro Michelusi ha deciso di trascorrere la mattina di oggi,  maggio 2025, alle Opere Immacolate di Thiene, struttura residenziale per anziani, fiore all’occhiello della città. Insieme alla vice sindaca Anna Maria Savio hanno festeggiato i 100 anni della signora Franca. Si è svolta una piccola cerimonia che ha fatto felici tutti... continua a leggere...

Thiene. I buoni pasto elettronici fanno il loro ingresso in Municipio

A partire dal 1° maggio 2025, anche i dipendenti del Comune di Thiene potranno usufruire dei buoni pasto elettronici nelle giornate con rientro pomeridiano o serale. «Si tratta di un’iniziativa di welfare aziendale che ho fortemente voluto – ha dichiarato il Sindaco Giampi Michelusi rivolgendosi al personale comunale in un incontro mercoledì scorso –. In questi anni ho avuto... continua a leggere...

Santorso. Parco Rossi riapre dopo i 2 anni di restauro

Dopo due anni di intensi lavori grazie ai fondi del PNRR MC1.3, lo storico Parco Rossi a Santorso torna a splendere. Si prepara così ad accogliere nuovamente visitatori, cittadini e turisti in un ambiente rinnovato e ricco di fascino, nonché “meta di turismo inclusivo”. Nell’ingente intervento di restauro vanno citati in particolare alcuni punti di... continua a leggere...

La fumata è bianca: habemus Papam

E’ bianca la terza fumata dal comignolo sul tetto della Cappella sistina: i cardinali riuniti in conclave hanno eletto il nuovo Papa. Stando alle norme della costituzione apostolica, perché un candidato sia scelto servono i due terzi dei voti. Il quorum necessario è stato dunque raggiunto nel secondo giorno di scrutini.

Marano. Piazza Silva più viva e bella con le idee dei cittadini

Piazza Silva di Marano Vicentino verrà riqualificata ma per il suo progetto l’amministrazione comunale chiede proposte e suggerimenti ai cittadini. Un percorso partecipato che avrà il via il 6 maggio, alle 20.30, all’auditorium dove si terrà una serata informativa. “Il nostro spazio pubblico più importante e rappresentativo, luogo di ritrovo e di incontro, ha bisogno... continua a leggere...