Doppio premio all’Ulss7 per la sostenibilità ambientale

Doppio riconoscimento all’ULSS 7 per il suo impegno a favore della sostenibilità ambientale. Per la quarta volta negli ultimi 5 anni, infatti, la Regione Veneto ha assegnato all’Azienda socio-sanitaria pedemontana il Premio Compraverde Buygreen, con cui incoraggia e valorizza l’impegno degli Enti Pubblici a privilegiare forniture orientate alla sostenibilità, con specifici accorgimenti nella definizione dei... continua a leggere...

Piovene. Inaugurati nuovo campo da calcio in erba sintetica e pista di atletica

Taglio del nastro agli Impianti Sportivi Comunali ‘Ferruccio Bertoldi’ di Piovene Rocchette per il nuovo campo da calcio in erba sintetica e la nuova pista di atletica.  Sabato 22 ottobre si è svolta la cerimonia di inaugurazione e a fare gli onori di casa il Sindaco Erminio Masero che ha dichiarato: “oggi è un giorno... continua a leggere...

Schio. Dalla polvere al sintetico, domani l’inaugurazione del campo dei Salesiani con Roberto Baggio

C’è grande attesa a Schio dove l’ambito traguardo di trasformare il vecchio campo da calcio dei Salesiani in una funzionale struttura con manto sintetico, sta per diventare una realtà. Meglio, il campo è già in sintetico da qualche tempo ma domani ci sarà l’inaugurazione ufficiale e a tenere a battesimo questa nuova partenza ci sarà... continua a leggere...

Alto Vicentino. Nel monitoraggio Arpav ancora zero precipitazioni e fiumi sotto i minimi storici

Precipitazioni assenti e fiumi ai minimi storici. E’ questa la fotografia tracciata in uno degli ultimi bollettini Arpav che descrive la preoccupante situazione ormai consolidata di perenne siccità del nostro territorio. Nei primi 20 giorni di ottobre infatti le precipitazioni sul Veneto sono state praticamente assenti, essendo caduti mediamente 1-2 mm. Le precipitazioni medie (1994-2021)... continua a leggere...

Caro energia, Michelusi: ” Thiene abbasserà le luci, ma non sarà al buio”. Video intervista

Ci tiene a precisare che Thiene non rimarrà al buio. Come stanno già facendo altre realtà d’Italia, del Veneto e della provincia di Vicenza, la città da lunedì subirà un cambiamento nell’illuminazione affinchè si possa risparmiare dal punto di vista energetico. Il sindaco Giampi Michelusi illustra il nuovo piano, che tocca anche il tema sicurezza.... continua a leggere...

Lavoro nero e sfruttamento di immigrati nelle vigne in provincia di Vicenza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, hanno concluso, in collaborazione con personale del locale Ispettorato del Lavoro, un controllo in materia di sommerso da lavoro, che ha permesso di scoprire, tra i filari di un vigneto di Montebello Vicentino, 8 lavoratori in nero intenti a vendemmiare, di... continua a leggere...

Piovene. “Benvenuti nella maggiore età”, sindaco dona Costituzione Italiana ai neo 18enni

L’Amministrazione Comunale di Piovene Rocchette festeggia i neo 18enni e il Sindaco Erminio Masero regala a loro la Costituzione Italiana. La cerimonia si svolgerà sabato 22 ottobre, alle 20.45, all’Auditorium dove andrà in scena anche lo spettacolo di narrazione e musica ‘La grande casa’ di Matàz Teatro.  “Compiere 18 anni è una tappa importante: si... continua a leggere...

Schio. Autonomia: gli errori, gli ostacoli, la proposta. Se ne parlerà sabato

Il prossimo sabato 22 ottobre a Schio il “Comitato promotore 22 ottobre” organizza una assemblea pubblica dedicata ad Amministratori, Imprenditori, Associazioni e Cittadini che vogliono agire per l’autonomia del Veneto con la partecipazione di diverse personalità della politica attuale e recente e dell’economia veneta (tra cui Anci Veneto e CGIA Mestre ). L’appuntamento è fissato... continua a leggere...

Thiene e il valore della famiglia, genitori e figli potranno seguire con esperti un percorso per crescere insieme

Il Comune di Thiene crede e finanzia l’iniziativa  dell’Associazione Sintonia e la sostiene economicamente con il patrocinio dell’Ulss 7 Pedemontana.  Crescere in coppia e…con le nuove generazioni, questo il nome del progetto, si struttura in cinque incontri per coppie, genitori, bambini dai cinque ai dieci anni e ragazzi dagli undici ai quindici anni. Con proposte... continua a leggere...