Thiene. Il murales che dà voce ai giovani: quando l’arte diventa comunità

Non ci sono volti, né simboli riconoscibili. Eppure, ogni linea e ogni colore raccontano una storia condivisa: quella di oltre settanta giovani che, insieme, hanno trasformato un muro in un manifesto di partecipazione. È stato inaugurato lo scorso venerdì a Thiene, in Via del Costo, il murales “Insieme”: un’opera collettiva nata all’interno del progetto europeo... continua a leggere...

Visita speciale in Pediatria a Santorso: i gemelli Mandorla portano sorrisi e tenerezza ai piccoli pazienti

Un’iniziativa che unisce volontariato, sensibilità e medicina, e che conferma quanto il benessere emotivo sia parte fondamentale del percorso di guarigione. Un pomeriggio carico di emozioni e tenerezza quello vissuto nel reparto di Pediatria dell’Ospedale di Santorso, dove i piccoli pazienti hanno ricevuto una visita davvero speciale. Ad attenderli, tra code scodinzolanti e sguardi affettuosi,... continua a leggere...

Schio. Danni da maltempo, al via censimento con l’aiuto del Comune

La Regione del Veneto ha avviato un nuovo censimento per la rilevazione dei danni subiti dai beni mobili registrati (BMR), cioè veicoli privati, danneggiati dagli eventi meteo eccezionali verificatisi nel Comune di Schio dal 15 maggio al 4 giugno 2024; dal 21 al 26 giugno 2024 e tra febbraio e marzo 2024.   Il censimento... continua a leggere...

Giro d’Italia. “A Thiene il nulla”. Pochi striscioni e tante polemiche social

Chi diceva che lo sport unisce e salda i rapporti forse non è ancora passato per Thiene. La carovana del Giro d’Italia, ancora prima di passare, scalda gli animi. Ad accendere la miccia un post su Facebook del consigliere comunale di minoranza Giulia Scanavin, in merito agli striscioni rosa che stanno colorando le varie tappe... continua a leggere...

Il Veneto e la possibilità di impiegare medici cubani per fronteggiare la carenza di personale sanitario

La Regione Veneto sta affrontando una crescente carenza di medici, con oltre 700 posti vacanti, in particolare tra i medici di medicina generale. La situazione è ulteriormente complicata dalla difficoltà di attrarre nuovi professionisti, con il 41% delle borse di studio per la specializzazione non assegnate . In questo contesto, l’ipotesi di reclutare medici cubani... continua a leggere...

La 15a tappa del Giro d’Italia si tinge di giallo con Coldiretti ad Asiago

La 15a tappa del Giro d’Italia, da Fiume Veneto ad Asiago, è una delle tappe regine del Giro 2025: lunga, impegnativa e decisiva per la classifica. E Coldiretti, anche per questo, non poteva certo mancare di essere presente con le proprie bandiere, ma soprattutto con i propri valori, che sposano a pieno lo sport, il sano... continua a leggere...

 Giornata Nazionale del Sollievo: le iniziative dell’Ulss7

Sanità e umanità si incontrano per prendersi cura della sofferenza Oggi, 25 maggio 2025, in tutta Italia si celebra la Giornata Nazionale del Sollievo, un appuntamento annuale dedicato alla promozione della cultura della cura e dell’attenzione verso la sofferenza — fisica, psicologica e spirituale — in ogni fase della malattia. L’obiettivo è ribadire il valore... continua a leggere...

Comune di Schio e termovalorizzatore Ava: “Progetto obsoleto, bisogna investire nel recupero dei materiali per l’economia circolare”

di Federico Piazza Alessandro Maculan, assessore alle politiche ambientali di Schio, spiega le ragioni del no dell’amministrazione Marigo al Masterplan di Ava – Alto Vicentino Ambiente che punta a investire 80 milioni di euro per incrementare del 40% la capacità dell’impianto di Ca’ Capretta. In sostanza, dice Maculan, il futuro della gestione dei rifiuti non... continua a leggere...

 Schio. Condannati due attivisti per la Palestina: monta la protesta delle associazioni locali

È sconcerto e rabbia tra le realtà associative e civiche dell’Alto Vicentino per la condanna inflitta a due attivisti del gruppo “Altovicentino per la Palestina” e del “Collettivo Rotte Balcaniche”. I due giovani sono stati giudicati colpevoli di “deturpamento e imbrattamento” per una performance simbolica tenutasi in piazza a Schio il 2 marzo scorso, durante... continua a leggere...