Sarcedo. Incontro d’autore nella giornata del Memorial dedicato a Valeria Cappellotto

Avrà luogo durante la giornata di sabato 24 settembre, a Sarcedo la gara ciclistica riservata alla categoria juniores femminile ‘7° memorial Valeria Cappellotto’ e ‘4° memorial Giancarlo Pigato’, organizzata dal team Breganze Millenium e Sandrigo Bike Sport Team in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sarcedo, per ricordare e omaggiare la concittadina Valeria, scomparsa prematuramente. A... continua a leggere...

Lugo. ‘Ho donato il mio midollo per una bimba che non conosco, ma lo farei per chiunque’

“Lo rifarei subito, mi sento veramente felice: il dono non l’ho fatto, l’ho ricevuto”. Sono queste le prime parole di Federico Cattelan, dimesso dall’ospedale solo poche ore: un 22enne come tanti altri almeno finchè non ci parli assieme e scopri un mondo quasi spiazzante. La genuinità e la dolcezza con le quali si racconta, disarmano... continua a leggere...

Thiene. Riprende il servizio mensa alla primaria. Ogni pasto costerà 4,69 euro

Dal 19 settembre riprende il servizio mensa per i bambini che frequentano le primarie statali di Thiene, anche se, per essere precisi, i bimbi della Scuola dell’Infanzia Amatori hanno già iniziato lo scorso 12 settembre. Il servizio, erogato dalla CIRFOOD soc coop di Reggio Emilia, serve un bacino che nell’anno scolastico scorso è stato di... continua a leggere...

Coldiretti mette a confronto i candidati vicentini sui loro programmi

Cinque punti, le priorità individuate da Coldiretti in occasione della recente assemblea nazionale, sui quali l’Organizzazione agricola maggiormente rappresentativa del Vicentino chiede ai candidati berici alle prossime elezioni del 25 settembre di impegnarsi concretamente, a partire dai primi cento giorni di governo. Richieste chiare, che non necessitano di interpretazioni: la difesa dell’agricoltura italiana con l’istituzione... continua a leggere...

Thiene. Il sindaco: “Se c’è qualche problema dovete segnalare al Comune. Non sui social”

“Se avete dei problemi da segnalare non utilizzate facebook, ma rivolgetevi direttamente al Comune”. E’ la raccomandazione che il sindaco di Thiene rivolge ai cittadini, che in questi giorni sono intervenuti con passione e qualche polemica sull’erba alta cresciuta alta in qualche rotonda, dove la visuale veniva compromessa. “E’ competenza della Provincia – ha spiegato... continua a leggere...

Asiago. Estate da record: in 150mila per ‘Made in Malga’. E Brazzale ‘chiude’ la polemica

Non potevano mancare anche gli ‘Amici di Thiene’ a rallegrare l’ultimo weekend altopianese dedicato ai sapori montani. Le coloratissime creazioni dei volontari thienesi, hanno fatto così capolino tra i banchi del capoluogo dei Sette Comuni annunciando anche l’evento che vedrà Thiene protagonista col classico e immancabile appuntamento in salsa medievale di ottobre. E c’è stata... continua a leggere...

A tu per tu con Barbara Cunico: “Ho sognato di essere maschio, ma essere donna è un dono meraviglioso”

E’ stata super corteggiata durante la campagna elettorale, quando le chiedevano di fare il sindaco e lei rispondeva che la politica è una passione che viene dopo il suo impegno di madre, di moglie. Che già doveva fare i conti con una professione impegnativa come quella del commercialista, che ai tempi moderni, sa essere logorante.... continua a leggere...

A Thiene Don Giovanni Baldo si reca in visita alla tenenza della Guardia di Finanza

Giornata di festa ieri per la tenza della Guardia di Finanza di Thiene per la visita di don Giovanni Baldo, arciprete del Duomo. Erano presenti le più alte cariche militari locali con in testa  il comandante del gruppo di Bassano, il Maggiore Alberto Potenza, e della tenenza thienese,  il luogotenente Cataldo Mignogna. E’ stato uno... continua a leggere...

Casarotto, la mia prima estate da ex sindaco. “Sono ancora a disposizione della città”

Alle porte dell’autunno, Giovanni “Gianni” Casarotto si è goduto la prima estate da “libero cittadino” dopo dieci anni da sindaco. Un’estate fatta di riposo sì ma anche buona per guardare al futuro, sempre con un occhio vigile a quanto accade nella sua amata Thiene, al panorama italiano e internazionale. Classe 1951, questa intervista è l’occasione... continua a leggere...

Schio. Tron e Zanella, un ponte di collegamento coperto che migliora gli spostamenti

I Licei Tron e Zanella sono un unico istituto superiore non più solo “sulla carta”, ma anche nelle strutture grazie al collegamento realizzato dalla Provincia di Vicenza, proprietaria degli edifici scolastici. Un ponte coperto che questa mattina è stato consegnato a studenti, docenti e personale scolastico. Una struttura dal forte significato simbolico oltre che pratico, tanto che alla cerimonia di... continua a leggere...