Peste suina e allarme allevamenti. Coldiretti: “Troppi cinghiali, lo denunciamo da tempo”

Coldiretti Vicenza affronta il tema della peste suina africana e dopo il primo caso riscontrato in un cinghiale a Ovada, in Piemonte e la richiesta di attenzione diramata dal Ministero della Salute, denuncia “una grave emergenza sanitaria, perché è mancata l’azione di prevenzione come abbiamo ripetutamente denunciato in piazza e nelle sedi istituzionali di fronte... continua a leggere...

A Thiene aumentano matrimoni e nascite. I nomi più scelti sono Leonardo, Alessandro, Emma e Matilde

Con i primi giorni del nuovo anno è consuetudine tracciare il bilancio dell’andamento demografico della popolazione cittadina. La fotografia di Thiene che risulta dai dati forniti dall’Ufficio Statistica comunale ritrae una Città in ripresa, con un aumento, rispetto all’anno precedente, di residenti, matrimoni e nascite. Una buona notizia, quindi, considerato il contesto generale e l’andamento... continua a leggere...

Rifiuti in Veneto. L’obiettivo: “Differenziata all’84% e discariche zero entro il 2030”

La raccolta differenziata in Veneto supera il 76% e con il risultato estremamente positivo alla mano l’assessore regionale all’Ambiente Gianpaolo Bottacin annuncia “zero discariche entro il 2030 e recupero energetico”. I numeri contenuti nel Rapporto Rifiuti Urbani 2020, pubblicato da Arpav, ma anche nella presentazione del rapporto dei ‘Comuni ricicloni’ di Legambiente, confermano l’andamento positivo... continua a leggere...

La Senologia concentrata a Santorso non piace a Finco: è ancora polemica contro Bramezza

Non c’è pace per la Ulss7 Pedemontana e per la sua direzione generale che, ora che sembra prendere in maggiore considerazione di più il versante Alto Vicentino grazie ad una ‘spartizione’ omogenea tra i tre ospedali ed una concentrazione delle risorse resasi necessaria per la carenza di organico, si trova attaccata dal fronte bassanese. La... continua a leggere...

Zugliano. Nido, scuole per l’infanzia e mense: il Comune in aiuto a chi ne ha bisogno

Il Comune di Zugliano pensa alle famiglie e interviene con contributi a sostegno di chi ha figli all’asilo o nelle scuole dell’infanzia e primarie. Non solo un aiuto economico ma anche il miglioramento dell’offerta educativa e della qualità dei servizi. Bonus asili nido Il Comune di Zugliano intende destinare 10mila euro a favore delle famiglie... continua a leggere...

Ulss7. Aumento di nascite a Santorso: “Carico insostenibile, serve personale”

Il 2021 ha portato 151 nascite in più rispetto al 2020 nell’ospedale di Santorso e la bella notizia invita ad una riflessione: “I reparti di ginecologia, pediatria e il punto nascite di Santorso sono una nota eccellenza del territorio e devono essere preservate. Il carico di lavoro del personale è insostenibile, servono assunzioni”. A dirlo... continua a leggere...

Servizio Civile a Piovene. Opportunità per 6 giovani: contratto e assegno per un anno

Per una cittadinanza sempre più attiva, l’Amministrazione Comunale di Piovene Rocchette ha attivato 3 progetti che coinvolgeranno 6 giovani, tra i 18 e i 29 anni, questi ultimi non compiuti, nel Servizio Civile: le domande entro il 26 gennaio per prestare servizio nell’Ambiente nell’Assistenza e nel settore Cultura. “Una doppia opportunità per il nostro paese-... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Nonna Armanda a quota 100. Il segreto: ‘Vivere amando gli altri’

Si è emozionata più volte questa settimana nel vedere così tanto affetto rinnovarsi intorno a lei ancor più forte degli altri giorni. Per Armanda Dal Santo, 100 candeline spente il giorno dell’Epifania nella casa della figlia minore e del genero con cui vive da qualche tempo in località Casale, magari non c’è stata quella festa... continua a leggere...