Marano. Più tempo per la lettura: la biblioteca allunga le aperture. Serve il green pass

Più tempo per dedicarsi alla lettura, per consultare i libri e le riviste, per fermarsi a studiare in un posto silenzioso, che facilita la concentrazione. La Biblioteca civica di Marano Vicentino amplia l’orario di apertura al pubblico, aggiungendo le mattinate di martedì e giovedì. Dal martedì al venerdì la biblioteca sarà aperta dalle 9 alle... continua a leggere...

Zugliano ‘sorride’ alla Pianura Padana con 285 nuove piante forestali

Sono 285 le piante forestali di provenienza locale che sono state distribuite  ai cittadini di Zugliano che ne hanno fatto richiesta aderendo all’iniziativa ‘Ridiamo il sorriso alla pianura padana,  finanziata dalla Regione Veneto e messa in atto da Veneto Agricoltura. Un’iniziativa che mira a valorizzare l’importante ruolo svolto dagli alberi e dagli arbusti nel paesaggio,... continua a leggere...

Schio. Michele Delle Fontane a ‘Tu sì que vales’: talento e sacrificio

Sono 4 i ‘sì’ che ieri sera durante la popolare trasmissione di Canale 5 ‘Tu sì que vales’ hanno premiato l’intensa interpretazione di ballo che ha avuto per protagonista maschile Michele Delle Fontane, 21enne di Schio dal viso sveglio e dallo sguardo quasi timido finchè non partono quelle note che lo trasformano conferendogli un’aura seducente... continua a leggere...

Pedemonte-Valdastico. Il maltempo fa meno paura: un milione di euro per la sicurezza idrogeologica

Se la ricordano tutti nell’Alto Vicentino la frana causata dal maltempo che ha colpito la valle dell’Astico lo scorso luglio. Ingenti i danni che si era lasciata alle spalle e ora sono stati completati i lavori per il ripristino di alcune zone e per il potenziamento della sicurezza lungo il fiume Astico, nei Comuni di... continua a leggere...

Pochi nati in Veneto e famiglie in crisi: dalla Regione un aiuto ai consultori familiari

Su proposta dell’assessore alla Sanità, alle Politiche sociali e alla Programmazione Sociosanitaria Manuela Lanzarin, la Giunta regionale del Veneto ha adottato il piano operativo 2021 per il sostegno della natalità e della genitorialità nell’ambito delle competenze dei consultori familiari. Il provvedimento destina a quest’ultime strutture delle Aziende sanitarie del Veneto la somma di 1.867.352,39 euro,... continua a leggere...

Sul ponte di Ognissanti arriva il maltempo, Rabito: ‘Lunedì piogge anche forti’

Se nella giornata di domani il tempo sarà  quasi una fotocopia di quella odierna, qualcosa inizierà a cambiare invece con domenica 31 ottobre. Quasi puntuale infatti col weekend lungo di Ognissanti, il maltempo torna a fare capolino anche sul nostro Alto Vicentino portando un’instabilità diffusa che ci accompagnerà anche per parte della prossima settimana. A... continua a leggere...

Schio. Via ai lavori in via Poe Sopra per evitare alluvioni e per proteggere ciclisti e pedoni

Inizieranno martedì prossimo i lavori di sostituzione delle tubazioni di attraversamento dello scolo del torrente Leogretta su via Proe di Sopra, in corrispondenza dell’intersezione con la Sp 46. Il progetto prevede il potenziamento della capacità di scorrimento delle acque meteoriche attraverso il cambio delle attuali tubazioni in calcestruzzo con un manufatto scatolare di dimensioni maggiori capace di assicurare il... continua a leggere...

Schio. Laura Dalla Vecchia nel Cda dell’Università di Verona

Una prestigiosa nomina per Laura Dalla Vecchia, imprenditrice di Schio e presidente di Confindustria Vicenza che è stata nominata tra i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione dell’università di Verona, in carica per il triennio accademico 2021-2024. E’ il primo rappresentante vicentino ad assumere questo incarico. Presidente di Polidoro Spa dal 2007, spiega di avere... continua a leggere...