Marano. Nei campi spuntano le trincee anti carovane. Fotogallery

A Marano Vicentino spuntano nei campi le trincee scavate per evitare l’ingresso delle carovane. Dei solchi veri e propri scavati nella terra, che di fatti impediscono l’ingresso di camper, auto e roulotte e che sono state immortalate con scatti fotografici da alcuni membri del Comitato Marano Pulita in alcuni terreni in via Zanella e Capitello... continua a leggere...

Nuove ambulanze negli ospedali della Ulss7: “Tecnologia perfetta per la montagna”

Sei nuove ambulanze sono state consegnate alla Ulss7 Pedemontana e saranno distribuite nei 3 ospedali dell’azienda sanitaria territoriale: Santorso, Asiago e Bassano del Grappa. Tutti i mezzi sono dotati di trazione integrale, perfette per i territori montani e con dispositivi all’avanguardia per l’assistenza ai pazienti ed andranno a sostituire mezzi ormai arrivati al limite del... continua a leggere...

Ulss7. Da giovedì i tamponi a pagamento solo su prenotazione

Da giovedì 14 ottobre in tutti i Punti Tampone dell’Ulss7 Pedemontana, per gli utenti che hanno necessità del tampone a pagamento per ottenere il Green Pass, l’accesso sarà solo su prenotazione. Il sistema di prenotazione online sarà attivato nel corso della giornata di mercoledì 13 ottobre, tramite il portale MyPrenota accessibile direttamente sul sito dell’azienda... continua a leggere...

Gli esaltati no vax sono anche da noi e ci vogliono morti

Da parte delle persone indagate che hanno ricevuto la visita degli agenti della Digos spiazza la reazione di stupore: “Perché, non si può protestare?” Totale inconsapevolezza della gravità della loro posizione penale, come se istigare all’odio, augurare gambizzazioni e godere nel pensiero di rappresaglie nei confronti di istituzioni dello Stato, virologi e giornalisti fosse normale.

Asiago. Inaugurato il nuovo alberghiero, Rigoni Stern: ‘Così si qualifica accoglienza’

Un giorno molto atteso per Asiago e in generale per tutto il comprensorio altopianese dove la nuova struttura dell’Istituto “Mario Rigoni Stern” ha avuto il suo via ufficiale. Il nuovo anno scolastico era infatti partito ancora a settembre presso quello che fu il complesso di Villa Zecchin, tanto caro al scrittore de ‘Il sergente nella... continua a leggere...

Valli. Lavori in corso al ‘Papa’: torna la sagoma del Rifugio Pasubio. Fotogallery e video

A 100 anni di distanza in cima al Pasubio Rifugio Papa si trasforma e torna la sagoma del ‘Rifugio Pasubio’. La nuova ala ospiterà una cucina funzionale, “adeguata ai tempi e in grado di dare ai ragazzi che ci trascorrono gran parte dell’estate una sistemazione dignitosa”, ha commentato Renato Leonardi, gestore del famoso rifugio che... continua a leggere...

Sarcedo. Scuola e Comune nel segno della ‘street art’ che parla di uguaglianza e diritti

E’ stato inaugurato domenica scorsa il murales che da oggi anima una delle pareti dell’Istituto comprensivo ‘T. Vecellio’ di Sarcedo. L’opera di street art nasce da una collaborazione sinergica tra scuola come soggetto proponente e Comune come finanziatore non solo della creazione appena presentata, ma anche di un ulteriore modulo dedicato allo sport per l’occasione... continua a leggere...

“Neuropsichiatria al collasso: nei centri di Thiene e Schio pubblicizzano le visite private”

“Con 456.393 persone in Veneto che prendono psicofarmaci e 79.221 che assumono antipsicotici ci tocca perfino vedere che all’interno dei centri del servizio di neuropsichiatria infantile della nostra Ulss7, a Thiene e Schio, dove gli accessi aumentano ogni anno, si pubblicizzi un centro privato”. Lasciano esterrefatti le parole di Carlo Cunegato, consigliere comunale scledense noto... continua a leggere...

Schio-Landshut, amici da 40 anni: anche i vecchi sindaci a celebrare il gemellaggio

Emozioni e sentimenti di affetto per la conclusione delle celebrazioni per i quarant’anni di gemellaggio tra la città di Schio e quella di Landshut, in Bassa Baviera, durante lo scorso weekend nella cittadina tedesca. Il Sindaco Valter Orsi, con l’assessore Anna Donà, gli ex sindaci Giuseppe Berlato Sella e Luigi Dalla Via, il presidente del... continua a leggere...

Carrè. Lions Colleoni Thiene. Il neo presidente ospita due medici: ‘Il Covid ci ha cambiati per sempre’

I Lions Club Thiene Colleoni, ingranano la marcia con il nuovo presidente Andrea Simonato e vogliono ripartire con i loro service, mettendosi alle spalle il periodo dell’emergenza Covid, di cui ha sofferto anche l’associazionismo. Ora il club vuole ‘tornare a vivere’, ma non vuole dimenticare. Per questo, il neo presidente ha inaugurato il nuovo anno,... continua a leggere...