Zaia: ‘Sulla terza dose abbiamo bisogno del parere della scienza’

“Per quanto riguarda la terza dose, dobbiamo avere indicazioni scientifiche: il mondo scientifico si chiuda in una stanza, faccia un conclave, decida e ci dica se dobbiamo farla”. Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, parlando della vaccinazione contro il Covid e dell’eventualità che sia necessaria una terza dose, oggi in conferenza stampa dalla sede... continua a leggere...

Zugliano. In via Refosco ciclopedonale completata, a breve l’inaugurazione del ponte

Gli appassionati di camminate e pedalate si preparino, a Zugliano è stata completata la ciclopedonale di via Refosco e a breve ci sarà l’inaugurazione del ponte. Lo comunicano con entusiasmo e soddisfazione dal Comune di Zugliano, in prima linea sulle infrastrutture per potenziare la mobilità ‘green’. La ciclopedonale è pronta, mentre manca ancora qualche passaggio... continua a leggere...

Thiene. Dai ragazzi di Engim Veneto la solidarietà per i profughi della ‘rotta balcanica’

Solidarietà dai ragazzi di Engim Veneto, che come promesso all’associazione Missionland, che si occupa di persone bisognose e di problemi legati alle migrazioni, hanno avviato una raccolta di materiale utile ai profughi della rotta balcanica. Quei disperati di nessuno, che si trovano ‘in stallo’ in Bosnia e non hanno nulla, nemmeno i pannolini per il... continua a leggere...

Cogollo. Dalla chiesetta sul Cengio Fidas guarda al futuro

Una veglia di preghiera per i futuro dell’associazione Fidas e per tutti i donatori. Il tradizionale appuntamento alla chiesetta sul monte Cengio, sfumato per il secondo anno di fila causa covid, quest’anno ha avuto un valore aggiunto per i volontari di Fidas, che non potendo celebrare la tradizionale Festa del donatore hanno deciso di celebrarlo... continua a leggere...

Al via sospensioni personale sanitario. Zaia: ‘Sono i dg ad attuarle, non io’

Le sospensioni degli operatori sanitari non vaccinati “sono attuate dai datori di lavoro, che sono i direttori generali (delle aziende sanitarie, ndr.), non è Zaia o la Lanzarin o qualcun altro ad attuarle. Ogni direttore generale decide per i suoi dipendenti”. Lo sottolinea il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, tornando sulla sospensione degli operatori sanitari che... continua a leggere...

Marano. Pronto il ponte sulla ciclo pedonale: “Nessun albero abbattuto per realizzarlo”

Al Parco della Solidarietà di Marano Vicentino da oggi si può accedere dal nuovo ponte ciclo pedonale. I lavori sono finiti, il collegamento con via Aldo Moro è stato messo in sicurezza e l’accessibilità è garantita a tutti. 50mila euro il costo dei lavori, realizzati dalla ditta Schiavo di Schio sotto la direzione dell’ingegnere Laura... continua a leggere...

Schio. Al palo la rigenerazione della Fabbrica Alta: Aree Urbane è fallita

Non c’è pace per la Fabbrica Alta e l’area ex Lanerossi del centro di Schio, da tempo sotto i riflettori per un progetto di rigenerazione che ora, con il fallimento di Aree Urbane, torna al palo. Proprio quando stava per profilarsi la concreta possibilità di rigenerare la zona in centro città, è arrivata la notizia, che... continua a leggere...

Chi sono gli operatori sanitari veneti non vaccinati: 1.515 alla Ulss 7 Pedemontana

Sono in tutto 18.766 gli operatori di interesse sanitario del Veneto che ancora non si sono vaccinati contro il Covid. Lo comunica la Regione Veneto, che diffonde i dati relativi ai soggetti residenti in Veneto, basati sugli elenchi forniti dagli ordini professionali. Nello specifico, 828 non vaccinati sono relativi alla Ulls 1, 3.507 alla Ulss 2, 1.884 alla Ulss... continua a leggere...