“Ci sto affare fatica”: giovani al lavoro per i beni comuni a Breganze, Sarcedo e Zugliano

Si sono impegnati per la cura del loro territorio e hanno restituito luce e un volto nuovo agli spazi esterni dell’oratorio, alle scuole dell’infanzia e agli impianti sportivi di Breganze, alle elementari Vecellio e ad alcune panchine e portabandiera di Sarcedo e a Villa Giusti Suman e alla piazza di Zugliano. Giovanissimi al lavoro, con... continua a leggere...

Ecco come la Regione Veneto monitorerà la fauna selvatica

Nasce il tavolo tecnico di coordinamento, con funzioni consultive, per un più efficace monitoraggio faunistico come previsto dai piani di controllo delle specie invasive. Secondo la delibera, proposta dall’Assessore alla Caccia, Cristiano Corazzari, e approvata recentemente dalla Giunta regionale del Veneto, il tavolo tecnico si occuperà, in particolare, di verificare lo stato di attuazione dei... continua a leggere...

Thiene. All’IC di Thiene l’estate si vive ‘Dinamic@mente’

Scuola per crescere, studiare, ma anche stare insieme e divertirsi. Il tutto tenendo la mente in allenamento, dinamica e attenta. L’Istituto Comprensivo Thiene, nell’ambito del Piano scuola per l’estate 2021 promosso dal Ministero dell’Istruzione, ha realizzato tra fine giugno e luglio alcuni progetti che hanno visto la  partecipazione di un significativo numero di alunni della... continua a leggere...

Thiene. Matteo Scapin crea ‘scatola parlante’ contro la disabilità:”aiutatemi, cerco sponsor”. Video

Immaginate un bimbo con disabilità neurologiche ed un ragazzo al suo fianco che lo assiste, in pomeriggi di riabilitazione scanditi anche dalla musica. Una terapia fatta di suoni, immagini e parole che all’inizio non è semplice ma che poi porta i suoi frutti. “Nasce così Matebox, strumento riabilitativo per sviluppare la comunicazione e le capacità... continua a leggere...

Schio. “Troppi rifiuti dopo il passaggio dei nomadi, i cittadini sono stanchi”

“Troppi rifiuti abbandonati senza riguardo dalle numerose carovane di nomadi che stazionano in piazzale Pubblici Spettacoli, i cittadini sono esausti”. La denuncia arriva da Alex Cioni, consigliere comunale di Schio Città Capoluogo, che si è fatto portavoce di “un nutrito numero di persone” che lamenta non solo la presenza dei nomadi, ma anche il fatto... continua a leggere...

Valdastico. ‘Donne all’arrembaggio’ per ricordare la sofferenza degli emigranti

Ha trovato posto nel Parco dell’Emigrante di San Pietro Valdastico l’ennesima creazione nata dall’intuito e dall’estro instancabile del gruppo ‘Donne all’Arrembaggio’. Non una collocazione casuale quella individuata nell’area inaugurata nel 2017, ma un tributo dall’alto valore simbolico voluto per testimoniare la sofferenza di migliaia di persone che dagli inizi del Novecento in avanti emigrarono in... continua a leggere...

Schio. Pavimenti ecosostenibili all’asilo di Cà Trenta

Sono iniziati in questi giorni i lavori di sostituzione dei pavimenti della scuola d’infanzia di Ca’ Trenta. Un intervento da 130mila euro  all’insegna dell’ecosostenibilità grazie al tipo di materiale scelto per sostituire la vecchia pavimentazione dell’edificio di via San Marco. Il nuovo pavimento, infatti, sarà in linoleum che si caratterizza per la sua resilienza, resistenza... continua a leggere...

Dalla Croce Rossa di Thiene alle cattedre all’Accademia Navale per insegnare Diritto Umanitario

Sono scesi dall’ambulanza e hanno deposto per un attimo defibrillatori e barelle, per salire nelle cattedre dell’Accademia Navale di Venezia, dove hanno insegnato Diritto Internazionale Umanitario al recente Corso per Operatori DIU, a Venezia dal 5 all’11 luglio. Il corso ha diplomato 15 appartenenti alle forze armate scelti fra Marina, Esercito e Guardia di Finanza... continua a leggere...

Ulss7: 48 contagi in 24 ore. 12/18 anni non si vaccina, dai 19 ai 49, molti non rispondono all’appello

Con 48 nuovi positivi riscontrati solo nella giornata di ieri, anche nel territorio dell’ULSS 7 Pedemontana inizia a delinearsi un nuovo incremento dei contagi, tendenza in linea con il contesto regionale e nazionale. Da qui l’appello ai cittadini: «Abbiamo due difese fondamentali contro il virus – sottolinea il Direttore Generale Carlo Bramezza -: il vaccino... continua a leggere...