Caltrano. Cercasi gestore per il Rifugio Bar Alpino

Il Rifugio Bar Alpino di Caltrano cerca il nuovo gestore. Parte da 20mila euro all’anno la ricerca del nuovo volto che, per i prossimi sei anni, tenga aperta una tappa importante del circuito turistico e naturalistico della pedemontana vicentina. “Fino al 14 aprile c’è tempo per manifestare il proprio interesse” spiega il sindaco Luca Sandonà.... continua a leggere...

Schio. Il covid fa slittare la Tari: il Comune anticipa i soldi ad Ava

Per far fronte alle ricadute economiche provocate dalla pandemia anche per il 2021 l’amministrazione comunale ha deciso di posticipare la scadenza della rata di acconto della tassa sui rifiuti per tutti i contribuenti, sia per le utenze domestiche e che per quelle non domestiche. Nei prossimi giorni, infatti, la giunta approverà questa misura con apposita... continua a leggere...

Cento luci nuove a Zugliano, risparmio del 50%

Conclusi nei giorni scorsi i lavori di riqualificazione della pubblica illuminazione in un lungo tratto della strada provinciale Sp67 dagli impianti sportivi di via Maso fino ai confini con Thiene. Interessate dai lavori anche alcune strade laterali alla provinciale.  L’intervento è consistito nella sostituzione con lampade a LED di un centinaio di lampade al sodio.... continua a leggere...

Schio. L’inceneritore non inquina: “Emissioni mille volte inferiori ai limiti”

“I livelli emissivi del termovalorizzatore di Schio di Alto Vicentino Ambiente sono decisamente inferiori al limite normativo per tutti i potenziali inquinanti, un impatto definito “estremamente contenuto, quando non quasi del tutto trascurabile”. Questo il principale esito del rapporto stilato dai professori Stefano Cernuschi e Giovanni Lonati del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del... continua a leggere...

Pedemonte. La Protezione Civile pulisce il sentiero Brancafora – Forte Belvedere. Fotonotizia

Un lavoro prezioso e ammirevole quello che i volontari della Protezione Civile Alto Astico guidati dal giovane Massimo Lorenzini hanno compiuto ancora una volta a favore della Comunità ed in questo caso anche a vantaggio dei tanti appassionati di montagna. In questi giorni infatti armati di motoseghe, corde, verricelli e tanta buona volontà, uomini e... continua a leggere...

Chiuppano – Carrè. Il centro vaccini è una sfida vinta: ‘Impegno corale straordinario’

C’è grande soddisfazione a Chiuppano dove si sono concluse ieri le operazioni di somministrazione dei vaccini che hanno visto coinvolte oltre 660 persone che dal 2 aprile scorso si sono recate all’Auditorium di Piazza Dei Terzi appositamente allestito. Un impegno inedito e importante che sotto l’attento e meticoloso coordinamento dell’Assessore e referente della Protezione Civile... continua a leggere...

Meteo. Ancora pioggia con rischio valanghe in montagna e ‘attenzione’ in pianura

La perturbazione che sta interessando il Veneto ha spinto il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione a dichiarare lo Stato di Attenzione per Criticità Idrogeologica dalle  14 di domani alle 14 di martedì su alcuni bacini idrografici del Veneto, e l’allerta gialla per pericolo valanghe su Dolomiti e Prealpi. Lo Stato di attenzione... continua a leggere...