Chiuppano. Parte venerdì il centro vaccinale: si comincia coi nati dal 1942 al 1951

E’ in partenza anche a Chiuppano l’hub vaccinale che sarà di riferimento non solo per i residenti del comune, ma anche per Carrè, Caltrano, Cogollo del Cengio e Piovene Rocchette. Già da domani infatti la Sala Teatro sopra la sede della Medicina SALUS presso il Centro Servizi in Piazza dei Terzi verrà rapidamente allestita per... continua a leggere...

Piovene. Nuova risalita dei contagi. Il Sindaco: ‘Meditiamo per il bene di tutti’

Lo scorso 22 febbraio il bollettino che l’azienda sanitaria invia regolarmente ai Comuni indicava per Piovene Rocchette solo 9 persone interessate dal contagio: una boccata d’ossigeno dopo settimane pesanti, numeri che hanno dato speranza alla comunità e al suo Sindaco che costantemente ha informato la popolazione sull’andamento pandemico. Una tregua però durata poco perché di... continua a leggere...

Disastro vaccini a Marano, code sotto il sole e assembramenti. Fotogallery e video

Scene che non rispecchiano una sanità eccellente e che hanno avuto come protagonisti di code sotto il sole, per ricevere il vaccino, anziani, disabili e caregivers. Due le file che gli utenti hanno dovuto percorrere prima di poter entrate nella palestra comunale di Marano Vicentino e ricevere la prima dose di Astra Zeneca. Qualcuno ha... continua a leggere...

Pierangelo Spano è il nuovo primario dei Servizi Socio Sanitari della Ulss7

È il dott. Pierangelo Spano. Arriva all’ULSS 7 Pedemontana Pierangelo Spano è il nuovo Direttore dei Servizi Socio-Sanitari dell’Uldd7 Pedemontana. Originario di Venezia, 50 anni, Spano arriva dopo una lunga esperienza nel controllo di gestione e nella gestione dei servizi territoriali, in Veneto e anche fuori Regione. Laureato in Economia Aziendale all’Università Ca’ Foscari di... continua a leggere...

Thiene. Covid. “Toglieremo la mascherina con il 70% della popolazione vaccinata”

Si corre ai vaccini non solo per salvare la vita delle persone, ma anche per togliere la mascherina il prima possibile. “Smetteremo di usare la mascherina quando il 70% della popolazione sarà vaccinato, prima non è possibile farlo”. Lo ha spiegato Liviano Vianello, direttore del servizio di Igiene e Sicurezza della Ulss7 Pedemontana, che intervenuto... continua a leggere...

Sarcedo. Alla Primaria arriva il ‘laboratorio della scoperta’

Grandi novità per i giovani allievi sarcedensi pronti a tornare sui banchi si spera subito dopo Pasqua: è stato infatti  ultimato l’allestimento di un ambiente di apprendimento innovativo  nella  scuola primaria di Sarcedo. L’Istituto Comprensivo ‘T. Vecellio’, grazie ad un finanziamento del Piano Nazionale Scuola Digitale,  Azione #7 – Ambienti Innovativi, aggiunge così  un altro... continua a leggere...

Vaccini. Da giovedì, il Veneto attiva piattaforma unica prenotazione

Da giovedi’ in Veneto sara’ attivo il nuovo portale unico per la prenotazione della vaccinazione contro il Covid. Lo annuncia il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, oggi in conferenza stampa dalla sede della Protezione civile regionale a Marghera. “È banale e veloce, i cittadini non dovranno nemmeno scrivere nome e cognome, il link sara’ in... continua a leggere...

Ulss7. Covid in rialzo, sospesi gli interventi non urgenti in tutti gli ospedali

Sospesi tutti gli interventi chirurgici e ambulatoriali non urgenti nei tre ospedali della Ulss7 Pedemontana: Santorso, Asiago e Bassano del Grappa. L’azienda sanitaria ha comunicato che a causa dell’incremento dei pazienti covid, da oggi, lunedì 29 marzo, l’Ulss7 procederà alla riorganizzazione di alcune attività, in tutti gli ospedali e i servizi territoriali. In particolare saranno... continua a leggere...