Ripartono gli interventi ad Asiago: “Riferimento per chirurgia ambulatoriale della Ulss7”

Con la prima seduta ieri nel reparto di Urologia e le sessioni pianificate per Ortopedia e Chirurgia Vascolare, riparte a tutti gli effetti la chirurgia all’ospedale di Asiago che è destinata a diventare il punto di riferimento della chirrgia ambulatoriale di tutta la Ulss7 Pedemontana. Oltre al nuovo ospedale, riprendono i servizi, iniziati grazie all’équipe... continua a leggere...

Ulss7. Vaccini anti covid, tocca ai settantenni

Al via questa settimana le prime vaccinazioni ai settantenni ad opera dei Medici di Medicina Generale. Continua la campagna di vaccinazione anti-Covid dell’Ulss7 Pedemontana: dopo avere completato la messa in sicurezza dei nati nel 1941, questa settimana saranno somministrate le seconde dosi anche ai nati nel 1940 (3.351 persone) e parallelamente sarà somministrata la prima... continua a leggere...

Roana. Salita del Costo e la foto dell’imbarazzo

Sta creando grande imbarazzo la foto pubblicata sul gruppo facebook Comune di Roana Elisabetta Magnabosco sindaco e ripostata nel gruppo Altopiano nel Cuore e su altre pagine social che immortala cinque persone in una solo foto (in una seconda foto sono in quattro) senza mascherina e senza il distanziamento sociale, predicato incessantemente in questo anno... continua a leggere...

Zaia: ‘Capisco i genitori, chiudere una scuola è una sconfitta’

“Chiudere una scuola e’ una sconfitta e sono da capire questi genitori, soprattutto quelli con figli nelle scuole d’infanzia… Ricordo che quando la Regione poteva chiudere discrezionalmente le scuole ci siamo sempre fermati alle superiori e solo una settimana siamo arrivati alla seconda media”. Cosi’ il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, intervenendo in merito... continua a leggere...

Ulss7. Farmacisti protagonisti nella cura: “Continuità tra ospedale e territorio”

Pazienti dimessi dall’ospedale, che necessitano di cure delicate, con farmaci che possono essere tossici e versano in condizioni di particolare fragilità. Saranno i farmacisti a fare ‘ricognizione’, spiegano come prendere le medicine e fornendo assistenza durante il percorso di cura. E’ stato attivato in Ulss7 Pedemontana un progetto sperimentale della Regione Veneto per la ‘Ricognizione... continua a leggere...

Marano. Poesia a domicilio: “Emozionante, scalda il cuore”

Nella Giornata Mondiale della Poesia ha avuto grande successo l’idea del gruppo scout di mettere nella cassetta della posta dei cittadini versi tema, pezzi unici tipografati dall’associazione Tipi Strani. In tanti, fin dal mattino, hanno controllato la cassetta della lettere, per vedere se erano tra i fortunati prescelti per qualche verso gentile. “Ero curiosa, ero... continua a leggere...

Caltrano. “La Salita del Costo non rispetta i nostri sacrifici”. Il reportage

Stamattina a Caltrano si sono dati appuntamento mamme di studenti costretti alla Dad e titolari di attività chiuse a seguito dell’ultimo decreto legge per significare un malessere e un disagio profondo che non cerca facili colpevolizzazioni in una pandemia che ha esasperato gli animi e acuito lo scontro sociale anche tra categorie:  un’uscita allo scoperto... continua a leggere...

Ulss7-Santorso. Anticorpi monoclonali, al via il trattamento

Come annunciato una settimana fa, è partito anche in Ulss 7 Pedemontana il trattamento con gli anticorpi monoclonali, l’ultima arma messa a punto dalla ricerca medica contro il Covid-19: il primo paziente è stato sottoposto al trattamento presso l’ospedale di Santorso. Questo trattamento è riservato ai pazienti con diagnosi recente di infezione da Sars-CoV2 (la... continua a leggere...

Schio-Marano. Oltre 300 persone in piazza per la scuola: “Dopo Pasqua in aula”. Fotogallery

Tutti in piazza per la scuola. “Dopo Pasqua i ragazzi devono tornare in classe, rispettando le regole dentro e fuori dalle aule”. Oltre trecento persone in piazza Falcone e Borsellino a Schio e a Marano Vicentino, dove intere famiglie, amministratori, singoli cittadini, ragazzi con amici, si sono presentati per chiedere a gran voce che le... continua a leggere...

Schio. Covid e sanità territoriale: “Virus più ‘forte’ dove mancano medici di base”

“Il covid si è diffuso di più ed è stato più mortale dove mancano medici di base, per questo il Veneto è zona rossa”. Lo hanno dichiarato Carlo Cunegato e Giorgio De Zen, consiglieri comunali scledensi di Coalizione Civica Schio, che hanno inviato un’interrogazione al sindaco Valter Orsi, sottolineando che nella nostra regione “ben il... continua a leggere...