Stefani: ‘Priorità vaccino ai disabili e alle famiglie’

‘Durante questa pandemia , la priorità vaccinale va data alle le persone più vulnerabili e alle loro famiglie. Il mio primo atto da ministro è stato infatti quello di scrivere al ministro Roberto Speranza per sollecitare la somministrazione dei vaccini, in via prioritaria, alle persone con disabilità, insieme ai loro caregiver familiari e assistenti personali. Una... continua a leggere...

Fiducia nel nuovo dg dell’Ulss 7, è un decisionista. ‘Pronto ad incontrare i sindaci’

‘Ringrazio il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia per la fiducia accordatami. Nei prossimi giorni incontrerò i Sindaci del territorio, tutto il personale dipendente, sanitario ed amministrativo recandomi personalmente nelle nostre strutture ospedaliere e territoriali’. La nomina del nuovo direttore generale Carlo Bramezza è stata accolta con favore e soprattutto fiducia nell’Alto Vicentino, dove c’è... continua a leggere...

Schio. Due milioni per l’edilizia scolastica e i dissesti del territorio

Gli ultimi mesi del 2020 hanno portato al Comune di Schio due milioni e duecentomila euro, destinato all’edilizia scolastica e alla mitigazione delle criticità ambientali. Soldi che arrivano dal governo, grazie a bandi ministeriali. Un importo notevole che permetterà di finanziare la progettazione per il miglioramento sismico dell’Istituto Fusinato con 200mila euro e dell’Istituto Tessitore con altrettanti 200mila euro. Per il... continua a leggere...

‘C’è legame fra ricoveri in terapia intensiva e scuole’. Zaia: ‘Valuti Draghi se chiudere’

Il Governatore del Veneto Luca Zaia rimbalza la palla al Premier Mario Draghi su un tema delicatissimo.  Nell’’intervista al Corriere della Sera,   si appella ‘al presidente Draghi affinché valuti con la sua obiettività scevra da retaggi ideologici l’apertura o la chiusura delle scuole, l’obiettivo deve essere la salute’. Lo studio C’è un legame diretto fra... continua a leggere...

Schio. Giovani contro il covid: “Sì alla mascherina, per vivere a colori”

La consapevolezza della voglia dei ragazzi di tornare alla normalità ed il timore che venga meno il rispetto delle regole hanno dato il via a ‘Undergent’, la campagna di sensibilizzazione dei giovani per il rispetto delle norme anti covid. Insieme all’appello lanciato dall’associazione dei genitori Age insieme ai sindaci della conferenza del Distretto 2 della... continua a leggere...

Da Lugo ad Asiago, l’Altovicentino s’illumina per le Malattie Rare

Il significato di raro:  “che si incontra poco di frequente, difficile a trovarsi, poco numeroso, prezioso”.  Oggi  ricorre la Giornata delle Malattie  Rare ed è un’occasione , come recita lo slogan scelto dalla Federazione delle Associazioni di Persone con Malattie Rare d’Italia per “accendere la luce” su tali patologie. In molti avranno notato i monumenti... continua a leggere...

Asiago. Ospedale nuovo: “Avviato il dialogo con il dg”

Come avevamo annunciato lo scorso 15 febbraio, prende il via entro la metà di marzo il trasferimento dei reparti dal vecchio al nuovo ospedale di Asiago e all’indomani della nomina del nuovo direttore generale della Ulss7 Pedemontana, il sindaco di Asiago ha confermato: “Con il direttore Carlo Bramezza ho intrattenuto un colloquio cordiale sulle problematiche... continua a leggere...

Montecchio. Rsa alle cooperative, i lavoratori alla Ulss: “Fermatevi, grave danno per i pazienti”

La privatizzazione della Sanità, con appalti assegnati grazie a bandi al ribasso ed una serie di progetti studiati ad hoc per i pazienti psichiatrici che vengono gettati in fumo. Sono queste le premesse che portano i lavoratori delle Rsa Il Cardo e San Michele di Montecchio Precalcino a chiedere alla Ulss7 Pedemontana di non firmare... continua a leggere...