Multe da 400 a 3mila euro per chi non ha la mascherina. Zaia: “Troppa gente non ce l’ha”

Il governatore del Veneto Luca Zaia rivendica il valore e il corretto utilizzo della mascherina e annuncia una stangata per chi, nonostante decreti e richieste di responsabilità individuale, non indossa la mascherina per prevenire la diffusione ed il contagio da coronavirus. Multe che possono arrivare a 3mila euro addirittura, motivate con il mancato rispetto delle... continua a leggere...

Schio. Lavori in corso, cambia la viabilità

Viabilità modificata in via Venezia. Dal 18 al 22 maggio, dalle 8.30 alle 17.30, infatti, è istituito il senso unico alternato con idonea segnaletica in prossimità del civico n.17 per dei lavori di modifica del passo carrabile. Modifiche della viabilità, poi, anche in alcune vie di quartiere Santa Croce per consentire la realizzazione di un’infrastruttura di... continua a leggere...

L’Alto Vicentino e la giornata contro l’omofobia. Video

Giornata contro l’omobitransfobia. Pantaloni Rosa, MaiMa e Oltreconfine con una rete di Comuni contro le discriminazioni e per la libertà d’amare. Panchine dipinte d’arcobaleno e un video collettivo che celebra la libertà d’amare. Sono le iniziative promosse nell’ambito del progetto “The rainbow art project”, che fa parte del programma europeo “Corpo europeo di solidarietà”  dal... continua a leggere...

Dall’Unione Montana Pasubio Alto Vicentino il vademecum per conoscere il lupo

Il lupo ed il bestiame, un rapporto naturale che però bisogna conoscere. Vale soprattutto per gli allevatori, che con il bestiame hanno un rapporto famigliare ma che rappresenta anche grandi investimenti, che vanno tutelati. Proprio per ‘conoscere il lupo e proteggere il bestiame’, l’Unione Montana Pasubio Alto Vicentino ha redatto un vademecum, un’informativa che aiuta... continua a leggere...

Caltrano. Collare elettrico al cane: cacciatore segnalato

Per evitare che il cane abbaiasse ed infastidisse i vicini gli aveva messo al collo un collare elettrico ma l’apparecchio illegale non è passato inosservato al Nucleo Guardie Zoofile di Enpa, che ha segnalato l’episodio e che è costato una segnalazione al proprietario dell’animale ed il sequestro del ‘dissuasore’. I fatti risalgono alla fine di... continua a leggere...