Nasce a Thiene un nuovo spazio per le neo mamme e i loro bimbi

Nasce a Thiene Spazio Neo Mamme, la nuova proposta promossa dall’Assessorato ai Servizi alla Persona e alla Famiglia e realizzata in collaborazione con il Consultorio familiare socio-educativo “Sintonia”. L’obiettivo è di condividere insieme dubbi ed emozioni legati a quel momento importante nella vita di una donna che diventa mamma, esperienza splendida, ma certamente tra le... continua a leggere...

Un anno dalla Tempesta Vaia: “Ridurre sprechi e inquinamento”. Video

A quasi un anno dalla terribile tempesta Vaia, che rase al suolo ettari di bosco dal bellunese all’Altopiano di Asiago e fino al Pasubio, in un video è raccolta l’essenza di quelle fatidiche giornate, che nell’Alto Vicentino hanno ricordato il tempo della guerra, con una devastazione del territorio che è evidente ancora oggi. Venti che... continua a leggere...

Caltrano. “Per tutelare la montagna, animali meglio delle macchine”

Dai cavalli da tiro ai costosi mezzi meccanici, al legno come importante risorsa per l’economia locale e fino alla proposta di ricominciare a disboscare con gli animali per tutelare l’ambiente ed evitare le macchine. L’importanza e la storia del legno nell’Alto Vicentino e i danni causati dalla tempesta Vaia dello scorso anno sono stati al... continua a leggere...

Cogollo. La Cogolana diventa solidale grazie ai donatori: appuntamento domenica

La Cogolana, tradizionale marcia podistica tra le bellezze locali, diventa solidale e grazie al gruppo Fidas sensibilizza sull’importanza della donazione. Appuntamento domenica 20 ottobre dalle 7.30 alle 9.30 al bocciodromo Val Camin di Cogollo in via G. Mameli, dove avrà inizio il percorso della marcia. La nona edizione è organizzata proprio da Fidas Cogollo del... continua a leggere...

Schio. ‘Rialziamo la testa contro i tagli alla sanità dell’Altovicentino’. Coalizione Civica scende in piazza

Tutti in piazza a manifestare per il diritto alla salute e per manifestare contro il decadimento della sanità dell’Altovicentino. L’appuntamento è alle 15 del 16 novembre davanti all’ex ospedale DE Lellis di Schio. ‘Il diritto alla salute è un diritto universale ed imprescindibile. Dalla qualità della salute dipende il futuro della società in cui viviamo.... continua a leggere...

Thiene. All’aeroporto lo stormo dell’Aeronautica Militare

Non poteva esserci migliore apertura ufficiale del Centenario della trasvolata Roma-Tokyo di quella proposta a Thiene all’aeroporto “A. Ferrarin” dal 60° Stormo dell’Aeronautica Militare con il Corso di Cultura Aeronautica. L’iniziativa, della durata di due settimane, è rivolta agli studenti delle classi terze quarte e quinte degli Istituti scolastici superiori cittadini e rientra nell’ambito delle... continua a leggere...

Velo d’Astico. Sociale, cultura, divertimento: nasce l’associazione Lab2024

Un insieme di persone che hanno voglia di fare e rendersi utili, per realizzare a Velo d’Astico progetti sociali, ricreativi e culturali che facciano bene alla gente. Sarà presentata venerdì 18 ottobre alle 20 in sala consiliare a Velo la prima iniziativa organizzata da Lab2024, associazione costituita senza scopo politico per dare al piccolo comune... continua a leggere...

Due dispersi ed una bomba d’acqua. Thiene pronta all’esercitazione della Protezione Civile

Sarà una due giorni di intensa attività per i volontari della Protezione Civile dell’ATO 7 Alta Pianura e, in particolare, per quelli dei Gruppi dei Comuni di Thiene, Sandrigo, Carrè, Chiuppano, Zugliano, Fara, Marano Vicentino, Dueville, Malo e Sarcedo, i prossimi venerdì 18 e sabato 19 ottobre, quando si svolgerà l’Esercitazione coordinata dal Gruppo Volontari... continua a leggere...