Valli. Protezione Civile al lavoro: chiusa la Strada delle 52 gallerie

Sabato 13 luglio la strada delle 52 gallerie sarà chiusa per tutto il giorno per permettere lo svolgimento dell’esercitazione di protezione civile denominata “Vaia 2019”. I volontari, per sistemare i danni provocati dal ciclone Vaia dello scorso ottobre, eseguiranno il taglio delle piante schiantate e ripuliranno la sede stradale dalle numerose frane cadute. Domenica 14... continua a leggere...

Scuolabus, triplicano i conti per le famiglie. Sindaci dell’Altovicentino in rivolta

Estate bollente in fatto di scuolabus. A settembre le famiglie potrebbero trovarsi a pagare una quota triplicata. Passando dai circa 300 euro a oltre 1000 euro, per lo scuolabus che porti il proprio figlio alle elementari o alle medie. Comuni sul piede di guerra che chiedono al Governo di intervenire per evitare il salasso a... continua a leggere...

Thiene. Vandali al cimitero. Tombe scheggiate e fiori rubati. Fotonotizia

Non c’è pace al cimitero di Thiene. Fiori che spariscono e tombe scheggiate, ma non solo. L’ignomia torna nel luogo sacro dove riposano i defunti. A suscitarla ancora delle piantine strappate dalla terra da mani ignote. Lasciando il terriccio anche ben spianato, suscitando lo sgomento di chi si è trovato a visitare la tomba del... continua a leggere...

Lusiana. Lezione di Malga per donne: così si diventa esperte di sviluppo rurale

Il panorama dalla finestra erano i boschi devastati dalla tempesta vaia dello scorso ottobre, ma sulla lavagna progetti a non finire per lo sviluppo rurale del territorio. Le imprenditrici agricole vicentine di Coldiretti hanno sostenuto il colloquio finale relativo alla formazione in malga a Malga Verde a Lusiana superando la prova che le consacra esperte... continua a leggere...

Asiago. Alpini in pellegrinaggio sull’Ortigara

Il monte sacro agli Alpini è pronto ad accogliere l’annuale pellegrinaggio, che si svolgerà in Ortigara il 13 e 14 luglio, nell’anno del Centenario dell’Associazione Nazionale Alpini. La cerimonia ha carattere nazionale ed è organizzata dalle Sezioni di Asiago, Marostica e Verona. Sabato 13 luglio, Asiago alle 15  ammassamento nel piazzale dello Stadio del Ghiaccio... continua a leggere...

Valli. Brividi sulla cascata di Brazzavalle: al via i lavori per il cubo di vetro

Hanno finalmente preso il via, in questi giorni,  a Valli del Pasubio i lavori per la realizzazione del cubo di vetro sulla cascata di Brazzavalle, una struttura sospesa nel vuoto a   metri d’altezza per ammirare il panorama e la caduta d’acqua. Dopo essere slittata di qualche mese per intoppi burocratici, l’opera destinata a rilanciare il... continua a leggere...

Sanità veneta. Liste d’attesa, approvato nuovo piano

La giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla sanità Manuela Lanzarin, ha approvato il suo Piano Regionale di Governo delle Liste d’Attesa (Prgla) elaborato, come previsto dalla normativa, a seguito del Piano Nazionale di Governo delle Liste d’Attesa 2019-2021(Pngla). Il documento è stato inviato al consiglio regionale per l’espressione del previsto parere. Il Piano... continua a leggere...

Roana. Divertimento e amore per il territorio: pienone al Malga Day. Fotogallery

Divertimento e amore per la natura. Il boom di presenze che ha caratterizzato il Malga Day ha dato chiaramente l’idea della voglia di aggregazione e di fare del bene, anche quando si tratta di raggiungere luoghi lontani dal centro e non proprio a portata di mano. Partecipazione straordinaria a Malga Pusterle a Roana questa domenica... continua a leggere...