Schio. C’è l’accordo sul casello autostradale: “Un beneficio per tutti”

Il casello di Schio-Marano dell’autostrada A31 si avvicina e le risposte delle istituzioni, chiamate a valutare la proposta degli industriali vicentini per lo sviluppo infrastrutturale del territorio, sono state praticamente tutte positive, salvo alcune riflessioni su ambiente e territorio. Questa mattina, nella sede di Confindustria di Schio, si è svolto l’incontro tra amministrazioni comunali locali... continua a leggere...

Thiene. ‘Color Run’: ‘No polveri ogni Km e danni ai negozi’. Il Comune spiega il ‘no’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DAL COMUNE DI THIENE: L’Amministrazione Comunale non si è mai opposta allo svolgimento di manifestazioni podistiche nei Quartieri, anche se l’accortezza di proporle in orario serale comporta meno disagi alla cittadinanza.  La decisione di non autorizzare l’utilizzo di polveri colorate è maturata dopo debite informazioni raccolte a Schio e in altri Comuni... continua a leggere...

Schio. Via dell’Artigianato non fa più paura: Protezione Civile al lavoro contro gli allagamenti

Protezione Civile Leogra Timonchio al lavoro con 20 volontari in via dell’Artigianato a Schio per un intervento volto a mettere in sicurezza il manto stradale in vista di eventuali nuovi acquazzoni. E’ ancora fresca la memoria dei due ultimi nubifragi che avevano colpito la zona, rendendo intransitabile e molto pericolosa la zona del sottopasso. Sabato... continua a leggere...

Thiene. E’ polemica dopo lo stop: ‘La Color Run non si deve fare’. Dal Santo: ‘Comune irragionevole’

Un secco no e a nulla sono servite le rassicurazioni degli organizzatori, con il presidente del quartiere San Vincenzo Maurizio Dal santo, che stamattina, ha inviato un comunicato stampa per spiegare ai cittadini thienesi perchè ‘salta’ ‘San Vincenzo Corri a Colori’ , organizzata dal Comitato di Quartiere  per sabato 7 settembre 2019. ‘ A causa... continua a leggere...

Arsiero. Contrà Pria, anche questa estate è stata un successo. Video e fotogallery

Anche l’estate 2019 si conferma un successo per Contrà Pria, la spiaggia sull’Astico famosa per le sue acque gelide e cristalline e per i colori che ricordano il famoso film ‘Laguna Blu’. Adulti, ragazzi e bambini, nei mesi caldi dell’estate, che volge al termine, hanno preso d’assalto le spiaggette di sabbia e sassi ed il... continua a leggere...

La Regione investe sull’Ambiente: aumentano le sagre ‘plastic free’

La Regione Veneto investe sull’ambiente e si diffonde a macchia d’olio la cultura del ‘plastic free’, soprattutto nelle sagre. Un “ottimo segnale” secondo l’assessore regionale all’Ambiente Gianpaolo Bottacin, che ha snocciolato i numeri che attestano l’aumento dell’uso di stoviglie biodegradabili alle sagre e sottolineato che la giunta del governatore Luca Zaia contribuisce con varie iniziative.

Bookcrossing a Pedemonte, scambiare libri per diffondere cultura

Arriva il bookcrossing a Pedemonte. Una piacevole novità per chi ama la lettura, che sta prendendo sempre più piede negli ultimi anni, con gli appassionati dei libri che lasciano volumi in punti appositi ‘scambiandoli’ con altri che non hanno ancora letto. Il bookcrossing è un’iniziativa di distribuzione gratuita di libri. I volumi vengono inseriti in... continua a leggere...

Liste d’attesa lunghissime e le denunce dei cittadini: “Servono risposte, non politica”

Estate da dimenticare per la sanità del Veneto che ha visto riempire le cronache locali di casi di ogni tipo, dalle attese interminabili per una visita a necessità di rinvio al comparto privato (sebbene convenzionato), fino a servizi sospesi per mancanza di personale. Episodi che i cittadini del Veneto faticano a contestualizzare nella loro Regione,... continua a leggere...

Risorgive del Bacchiglione: riapre con una visita speciale per i bambini

Dal primo settembre l’oasi naturalistica delle Risorgive del Bacchiglione, al confine tra Dueville, Caldogno e Villaverla, torna ad aprire le sue porte al pubblico tutte le domeniche e i giorni festivi. Già da questa domenica il parco, affidato in gestione a Viacqua dalla Provincia di Vicenza, sarà così a disposizione dei visitatori dalle 9 alle... continua a leggere...

Ciao estate, temperature giù. E’ stata la più calda degli ultimi 25 anni

Il centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso oggi alle 14.00 un avviso di criticità idrogeologica inerente ai prossimi due giorni Tra la mattinata di domani lunedì 2 settembre e quella di dopodomani, martedì 3 settembre, iniziando dalle zone alpine e dai rilievi fino ad interessare progressivamente anche tutta la pianura veneta,... continua a leggere...