Scuola. In Veneto, al via il nuovo bando per il buono libri per studenti delle secondarie

Torna anche quest’anno il Buono Libri, la misura di sostegno dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, finalizzato all’acquisto dei libri scolastici. La Giunta Regionale ha infatti approvato il bando 2024/2025 per la concessione del contributo per la fornitura gratuita, totale o parziale, di libri di testo e contenuti didattici alternativi... continua a leggere...

Zaia: “Anche la Chiesa apre al fine vita, serve dibattito e legge”

“Il documento-vademecum sui temi etici e sul fine vita, i cui contenuti sintetici sono stati diffusi dalle agenzie di stampa e permettono una prima analisi, dimostra ancora una volta come la Chiesa sia un’attenta osservatrice delle istanze che emergono dalla società, in particolare dal complesso universo di chi affronta malattie incurabili,” dichiara il Presidente Zaia,... continua a leggere...

Thomas Ceccon dice no al Grande Fratello

Alfonso Signorini, conduttore del noto reality show “Grande Fratello”, ha ricevuto un altro rifiuto nel tentativo di reclutare personaggi di spicco per la nuova edizione. Thomas Ceccon, campione olimpico di nuoto, ha declinato l’offerta senza esitazioni, preferendo evitare la vita sotto i riflettori h24. Fonte (https://www.libero.it/magazine/news/grande-fratello-alfonso-signorini-vuole-thomas-ceccon-rifiuto-131643).

Thiene. Ci sto? Affare Fatica! Il ringraziamento a chi ha migliorato la città con il proprio volontariato

Grande momento di emozione per  la consegna degli attestati da parte del Sindaco di Thiene, Giampi Michelusi, ai ragazzi thienesi che hanno partecipato all’iniziativa “Ci sto? Affare fatica!” “Voglio ringraziarvi di cuore per il vostro impegno, la dedizione e l’energia che avete messo in ogni attività svolta – ha detto il Sindaco -.  Avete migliorato la... continua a leggere...

Thiene. Centri estivi, aperto il bando per i contributi alle famiglie. Le novitè 2024

Il Comune informa che è stato pubblicato il bando per chiedere un contributo economico destinato al rimborso, anche parziale, delle spese di iscrizione e frequenza ai Centri Estivi relativamente al periodo 10 giugno 2024 – 10 settembre 2024, svolti sia sul territorio thienese che in altri Comuni, da minori residenti nel Comune di Thiene. «Si... continua a leggere...

Zugliano. Aurora, la bambina speciale che ha due genitori che non si stancano mai

Adesso Aurora può fare il bagno in piscina senza che papà si spezzi la schiena per sollevarla. I genitori di Aurora hanno coinvolto l’intera comunità dell’Alto Vicentino nella crescita di questa bambina, che nonostante sia nata sotto la stella della disabilità, sta facendo progressi che chi segue la pagina “Il Sole e l’Aurora” non può... continua a leggere...

Ulss 7 distretto 2: “Servizi in via di smantellamento”. I sindaci si ribellano sui social ma danno il massimo dei voti ai dirigenti

Lo hanno denunciato altre testate giornalistiche di cui sono editori fior fiore di imprenditori vicentini, speriamo di poterlo fare anche noi di Altovicentinonline senza avere le meschine vendette di chi non ce la fa ad attaccare i potenti e “alza la voce” con i piccoli. Piccoli però, che sanno dare fastidio come le zanzare. Noi... continua a leggere...

Acqua. In Veneto non arriva nei rubinetti il 42,2% di quella immessa in rete

In Veneto ogni 100 litri di acqua immessa nella rete per usi civili ne arrivano all’utente 57,8; gli altri 42,2 si perdono lungo le tubazioni che in alcuni territori della nostra regione non godono di buona salute. Un dato, quello veneto, praticamente in linea con quello medio nazionale, analizza la Cgia di Mestre. “In termini... continua a leggere...

Decreto ‘Liste di attesa’: ecco che cosa cambia

Entra in vigore oggi, con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, la legge di conversione del decreto ‘liste d’attesa’. L’obiettivo della legge è ‘snellire’ le lunghe attese per esami e visite presso strutture pubbliche o private convenzionate. Tra le principali novità l’istituzione della Piattaforma nazionale delle liste di attesa, presso l’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi... continua a leggere...

Schio. Consegnato un alloggio comunale in Via Porta di Sotto

E’ stato consegnato oggi un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà comunale in Via Porta di Sotto,  in una palazzina dove sono già presenti altri appartamenti dell’Edilizia Residenziale Pubblica. Il mini appartamento, posto al primo piano dell’edificio, offre una zona giorno, una camera da letto, un bagno, un piccolo ripostiglio e una cantina. La... continua a leggere...