Cogollo. Il Cengio cerca la pace con la musica del pianoforte tra le vette

Per la prima volta nella storia del Monte Cengio un pianoforte e la voce di un soprano ricorderanno dalla vetta la tragedia della Grande guerra. E con l’appuntamento così insolito ‘Suggestioni sulla Grande guerra per cercare… la pace’ che l’amministrazione comunale in collaborazione con la Provincia di Vicenza ha voluto celebrare il Centenario con un... continua a leggere...

Thiene-Schio. 800 tossicodipendenti in carico al Serd, 60 tra i 15 ed i 20 anni. Speciale droga Altovicentino

Il fenomeno del consumo di droghe è dilagante, non è una realtà esclusivamente thienese o veneta, ma per fortuna, il nostro territorio è dotato di una rete tra scuola, Comune e forze dell’ordine che non solo funziona, sta producendo buoni frutti, ma la Regione Veneto vuole persino esportarla come modello funzionante. I dati non lasciano... continua a leggere...

Valli. Sagre analcoliche per i minori: anche i dj partecipano alla promozione

I sagristi di Valli del Pasubio dicono ‘no’ all’alcol ai minori durante le sagre e hanno firmato la convenzione per un chiosco analcolico da dedicare ai più giovani e il lancio di prova del nuovo diktat sarà la Sagra della Sopressa che prende il via questo weekend. “I giovani sono il patrimonio più grande”, spiegano... continua a leggere...

Sbrollini : ‘Il rinvio delle vaccinazioni obbligatorie è un pericolo’

“L’emendamento sui vaccini approvato dalla Maggioranza nel Milleproroghe permetterà a tutti i bambini non vaccinati di accedere, a settembre, a nidi e scuole dell’infanzia.” Si tratta di una deroga che la Senatrice Pd contesta: “Ieri siamo intervenuti in aula chiedendo responsabilità e invitando la Taverna a ritirare l’emendamento. Ma l’asse con la Lega ha portato... continua a leggere...

Diminuiscono le truffe agli anziani. ‘Funzionano le campagne d’informazione’

“I dati diffusi dall’Ufficio Studi di Confartigianato ci confortano. Non solo a livello regionale le vittime anziane di furti, rapine e truffe nel 2016 hanno registrato un calo rispetto al 2015 del 4,8%, ma a Vicenza va ancora meglio con un -7,2% seconda provincia dopo Rovigo. Un trend che speriamo venga bissato”. Commenta così Severino... continua a leggere...