Thiene. L’Itet Ceccato sbarca a Londra. “Nuove opportunità per i nostri ragazzi”

Che l’Itet Ceccato fosse un’eccellenza scolastica dell’alto vicentino, lo abbiamo raccontato tante volte. Una realtà di Thiene, dove tanti studenti, oltre ad una formazione scolastica, possono tracciare concretamente un futuro, che li farà diventare i professionisti del domani. Tutto questo grazie al lavoro dei loro docenti, che trovano una spinta fondamentale in Maria Grazia Grotto.... continua a leggere...

Medio e Alto Astico, cicloturismo su strada: ‘ Aiutateci a identificare gli itinerari più belli’

Un progetto semplice ed efficace per valorizzare i percorsi su strada già noti e frequentati dedicati ai ciclisti, promuovendoli però per chi non li conosce. E’ la nuova iniziativa dell’architetto Nazzareno Leonardi, storico presidente dell’associazione per la valorizzazione del territorio Pedemontana Vicentina, che in questi giorni ha lanciato tramite facebook, un appello a tutti gli... continua a leggere...

Valdastico. Commemorazione dell’eccidio

Domani, lunedì 30 maggio,  a Pedescala, nel comune di Valdastico, verranno commemorate le vittime dell’eccidio, che 73 anni fa, segnò la storia. Alle 11, verrà celebrata la Santa Messa e verranno ricordate i trucidati di Pedescala, Forni e Settecà. Al termine della funzione religiosa, verrà deposta una corona d’alloro al monumento, che ancora oggi, tiene vivo... continua a leggere...

Thiene. Per un giorno, lontani dai cellulari grazie ai videogame. Fotogallery

Era bella Thiene ieri con tutti quei giovani impegnati a giocare a Pacman, videogiochi di una volta e tutto quell’intrattenimento ‘sano’, che occorrerebbe rispolverare per allontanarsi dai ‘mali di oggi’. Ieri è andata infatti in scena una giornata particolare ed il padiglione fieristico di via Vanzetti era la location perfetta per “Thiene in game”. Evento... continua a leggere...

Valli-Posina. Ghiaccio: Gallerie e Pasubio possono aspettare. Fotogallery

C’è ancora neve sulla Strada delle 52 Gallerie e sulle Strade degli Eroi e degli Scarubbi e da Valli del Pasubio, il gestore del Rifugio Papa Renato Leonardi lancia un appello: “Attenzione, prudenza ed equipaggiamento”. Che starebbe a dire, aspettate che la neve si sciolga che è meglio per tutti. Prevenire è certamente meglio che... continua a leggere...

‘A Thiene la destra non è morta’. Azzolin : “Sulla moschea non molliamo”

“Non siamo morti dopo le amministrative, anzi”. Christian Azzolin, consigliere di minoranza, sistema le cose in casa, si riorganizza e fonda il gruppo politico ‘Liberi a destra Thiene’. La neo associazione politica e culturale, costituita il 20 febbraio scorso, vede alla guida Fidenzio Davò, con la nomina a presidente e Roberta Busato sua vice. “La... continua a leggere...

Schio. Salute e benessere grazie alla bicicletta: tornano gli incentivi per acquistarla

La bicicletta torna ad essere la protagonista della bella stagione scledense. Tornano infatti le iniziative e gli incentivi per promuoverne l’uso, grazie ad un contributo di 10mila euro che l’amministrazione comunale mette a disposizione per l’acquisto di due ruote a pedalata assistita. Via la pigrizia quindi, è quasi d’obbligo uscire e pedalare.

Schio. In piazza per la Liberazione in nome dell’antifascismo

Si terrà domenica 29 aprile, nel cuore della città, la celebrazione della 73ma giornata della Liberazione organizzata dal gruppo ‘Schio antifascista’. “La fine dell’occupazione nazifascista”. Un corteo che sfilerà, a partire dalle 14.30 da via Baratto, dietro Biblioteca Civica, arrivando in piazza a Schio. “Oggi parlare di antifascismo è tutto fuorché anacronistico -si legge nel... continua a leggere...