Thiene. Centro storico chiuso alle auto. “Riapritelo, così è un deserto”

Torna a far discutere il centro storico di Thiene, chiuso alle auto da anni. Chi vuole che nulla cambi, mantenendo pedonale il tratto nord di corso Garibaldi, chi invece reclama un’apertura al traffico che porti vivacità commerciale. Un argomento che a spot torna in città e l’occasione l’ha data un sondaggio, fatto in piazza, promosso... continua a leggere...

Ospedale Santorso orfano di 7 primari. Regione: “Ne rimpiazzeremo 5”

Dai 2 dichiarati dall’assessore regionale Coletto, ai 7 di Giorgio Roberti dg dell’ulss 7 Pedemontana. All’ospedale di Santorso si contano i primari che mancano all’appello. A fare la differenza l’autorizzazione regionale per la copertura del posto. “La commissione che presiedo- afferma il presidente Marco Tolettini- si è fatta parte attiva per chiarire e fugare il... continua a leggere...

Posina non dimenticherà la professoressa Ficalbi

Posina piange una cittadina illustre, una donna di grande cultura e di bontà infinita, figlia di un valoroso generale dell’Esercito, che combatté la Grande Guerra sul Majo. Si sono svolti ieri a Firenze i funerali di Augusta Ficalbi, cittadina onoraria di Posina, che ebbe gli onori della cronaca quando contribuì alla ristrutturazione della chiesetta votiva... continua a leggere...

Thiene. Il sapore di donna al Fonato, con ‘Amarti m’affatica’

‘Amarti m’affatica’ chiude la rassegna cinematografica, promossa a Thiene dall’assessore Maria Gabriella Strinati, per raccontare il mondo delle donne.  Mercoledì 2 maggio, alle 20.45, all’auditorium Fonato in scena con la compagnia teatrale ‘gli Scavalcamontagne’. “E’ interessante la proposta degli Scavalcamontagne – commenta Strinati, assessore alla cultura e alle pari opportunità – Perché ben si coniuga... continua a leggere...

“Basta rovinare boschi e sentieri con le moto”

“Da troppo tempo in Veneto si verificano continue incursioni di moto, motoslitte e motociclette che deturpano boschi e pascoli, sentieri e letti di torrenti, mettendo a rischio l’incolumità di chi percorre questi luoghi a piedi, in bicicletta o a cavallo. Le sanzioni attuali, previste dalla Regione, non hanno alcuna efficacia nell’arginare il problema. Vanno dunque... continua a leggere...

Thiene. Ennesimo furto di bici alle ‘Bassani’. I genitori: ‘Siamo esasperati’

Se non il valore dell’ennesima bicicletta rubata all’interno del cortile della scuola media Bassani di Thiene, ad esasperare i genitori sono le promesse disattese: “E’ da dicembre che ci è stata promessa la chiusura col cancello, ma ancora nulla è stato fatto”. Un cancello che a dire il vero c’è, vecchiotto, ma che resta sempre... continua a leggere...

Turismo. Regione: ‘Le località di montagna devono ammodernarsi’

  “Quando si parla di turismo del Veneto è diventata un’abitudine parlare anche di record. Da una parte siamo soddisfatti e orgogliosi dei risultati che stiamo ottenendo, dall’altra siamo attenti a non considerare i primati come una normalità certa e definitivamente acquisita: il turismo non è né una scienza esatta né un’idea codificata, è un... continua a leggere...

Cogollo. ‘No alla A 31 voluta dai Paròni del Veneto’. Fiaccolata per dire: ‘Giù le mani dalla Valle’

L’appello è accorato e contiene tutto l’amore che gli abitanti della Valle dell’Astico provano per la loro terra. Un territorio di bellezza sconvolgente, che rischia di essere trasformato in un cantiere a cielo aperto da chi ha deciso , senza passare da chi subirà il danno inevitabile. Un’opera che chissà quanto ci vorrà per realizzarla.... continua a leggere...