Zugliano.Tornano giornata ecologica e festa degli alberi

Quando una cittadina di vuole fare bella, chiama in massa i propri cittadini, dai grandi ai piccini, associazioni comprese. Zugliano si prepara così per la settimana della sostenibilità. Richiesto l’entusiasmo e la voglia di rendere bello il proprio paese. Due le tappe principali  che l’amministrazione comunale ha pianificato. Armati di sacchi, pennelli e vernice, lunedì... continua a leggere...

Meteo, marzo picchiatello. Previsioni e sguardo al passato

La primavera fatica ad arrivare quest’anno, questa mattina si è rivista la neve su buona parte della pianura veneta, la seconda volta in questo mese dopo l’episodio del 1° marzo. Nella giornata di domenica 18 hanno infatti cominciato ad affluire nuovamente correnti molto fredde da nord-est richiamate da un sistema depressionario formatosi sull’alto Tirreno. Nella... continua a leggere...

Lupo. Zanoni contro Berlato e Finco: ‘ Fornite recinti elettrici e cani pastori agli allevatori’

“Una Regione incapace di decidere, che poi fa scelte sbagliate e alla fine prova a mettere una toppa con una petizione online da inviare alla Commissione europea e al Governo, anziché recitare un doveroso mea culpa”. A dirlo è Andrea Zanoni, Consigliere regionale del Partito Democratico, commentando l’iniziativa del capogruppo della Lega Nord Nicola Finco che... continua a leggere...

Thiene. Dal Chilesotti il bicchiere spaziale. Studenti premiati a Roma

Se nello spazio un astronauta potrà bersi un caffè caldo, il merito andrà a tre talentuosi studenti del Chilesotti di Thiene. Grazie al loro bicchiere termico, a prova di orbita,  spiccano nel bando indetto dal Ministero della Difesa e dal Miur. Svettano nei primi posti nel concorso “Innovatio Scientia Sapientia – Scuola Spazio al tuo futuro”, Jacopo Cappozzo,... continua a leggere...

Dueville. Trova portafoglio con 1.225,00 euro e lo restituisce al proprietario

Trova portafogli con 1225,00 euro e lo consegna al proprietario. E’ accaduto nella notte tra sabato e domenica. Protagonista, un giovane duevillese di 21 anni, che si si è presentato alla caserma della Tenenza Carabinieri di Dueville per consegnare ai militari un portafoglio rinvenuto poco prima al  distributore di benzina “ERG” di Via della Repubblica. Il portafoglio conteneva,... continua a leggere...

Sarcedo. Ludopatia, l’opposizione: “Un laboratorio di prevenzione a Ca’ Dotta”

A Sarcedo non si vuole stare alla finestra ed aspettare che l’infima piaga del gioco d’azzardo  infetti le persone.  Il pensiero si volge in particolare modo ai più giovani, affinché crescano sani il più possibile. Da qui  l’appello dei consiglieri comunali Giorgio Meneghello e Fabio Cortese: “Aprire un laboratorio di prevenzione alla ludopatia in Ca’ Dotta”.... continua a leggere...

‘Thiene in corsa’ pronta al via. 500 gli alunni in gara

Mercoledì 21 marzo, dalle 10.00 alle 11.30 circa, si svolgerà nel centro storico della città “Thiene in Corsa”, la manifestazione podistica non competitiva riservata agli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole elementari di Thiene. E’ previsto un torrente colorato di oltre 500 ragazzini che correranno in squadra, ovvero per gruppo classe, su un... continua a leggere...

Schio. Richiesta di centralina sulla Roggia Maestra: “Spiegateci”

Continuano in Alto Vicentino le richieste per l’installazione di centraline idroelettriche lungo i corsi d’acqua. Una partita economica e ambientale importante, sulla quale alcuni comuni, soprattutto nelle zone di montagna, hanno chiesto e ottenuto uno stop ufficiale. Questa voltae ad essere interessato da una specifica richiesta sulla Roggia Maestra è il comune di Schio.

Il mondo del lavoro oggi e domani: la ‘Quarta Rivoluzione Industriale’ sbarca a Zugliano

La Quarta Rivoluzione Industriale passa per Zugliano. Appuntamento lunedì 19 marzo alle 20.30 nella Pubblica Sala delle riunioni a Zugliano, con Daniele Marini, sociologo e professore associato all’Università di Padova protagonista dell’incontro ‘L’impresa e il lavoro nell’epoca della quarta rivoluzione industriale’. La serata rientra nell’ambito della programmazione associativa del Sistema Acli 2017-2018, realizzata dalle Acli... continua a leggere...

Thiene. L’impronta-Crivellaro dell’Istituto Comprensivo. “Sarà un polo di formazione “

Non solo insegnamento agli alunni al Comprensivo di Thiene, ma molto di più. Questa la scommessa del neo dirigente Francesco Crivellaro, che vuole fare dell’istituto il nuovo faro per gli insegnanti: “Da noi il polo di riferimento per la formazione dei docenti”. Segna la sua prima ‘vittoria’ Crivellaro, portando nella scuola elementare Scalcerle nomi illustri,... continua a leggere...