Santorso. Concorso per l’insegna del Parco Rossi: c’è il vincitore

Ben 9 progetti grafici arrivati da tutta Italia, dopo che il Comune di Santorso all’interno del Progetto Podere Rossi, aveva indetto un concorso per la realizzazione di un insegna per il Parco Rossi. Oggetto del concorso era la progettazione e la realizzazione dell’insegna identificativa di ingresso, che interpretasse gli elementi rappresentativi del piccolo gioiello dell’Alto... continua a leggere...

L’inverno ai saluti, ma col ‘botto’. Le previsioni di Marco Rabito. Video

L’inverno è ormai al traguardo nell’alto vicentino. Parola di Marco Rabito di Serenissima Meteo, che in questo video ci dice le previsioni per i prossimi giorni. L’ondata di freddo eccezionale, che attanaglia l’alto vicentino, si prepara ad essere un ricordo. Il 1° marzo, primo giorno della primavera meteorologica, l’inverno si prepara a lasciare il nostro... continua a leggere...

Sanità. Zaia promette guerra ai ‘furbetti’ del cartellino

La soluzione per combattere i ‘furbetti’ del cartellino in campo medico pare sia stata individuata dal governatore del Veneto Luca Zaia. Quello che è accaduto a Padova, non dovrà accadere in alcun ospedale del Veneto. Niente più medici che lavorano ‘in privato’ durante l’orario di servizio pubblico e tutto grazie ad uno stratagemma ‘tecnico’. Già... continua a leggere...

A Thiene arriva il luminare della neuropsichiatria infantile

Pur frequenti, le malattie psichiatriche dei bambini e degli adolescenti rappresentano ancora un tabù al giorno d’oggi.  Forte del proprio impegno nel divulgare la cultura psichiatrica, arriva a Thiene Stefano Vicari, responsabile dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile del Bambino Gesù di Roma. Thiene si prepara a due importanti, e altrettanto delicate, giornate che ruoteranno attorno... continua a leggere...

Thiene. Incontro con Beppino Englaro: il diritto di interrompere la vita ‘invivibile’

Sarà Beppino Englaro, il padre di Eluana Englaro, l’ospite principale della serata dal titolo ‘Il diritto di scegliere. Riflessioni sulle disposizioni di fine vita’, che si terrà venerdì 2 marzo alle 20 all’auditorium Fonato di Thiene. Organizzato dall’associazione di promozione sociale e culturale Alma.Thi e introdotto dalla sua presidente e psicologa Giovanna Calapai, l’incontro tocca... continua a leggere...

Da Malo a Londra per realizzare i suoi sogni. Daniele Mercante afferma il suo talento all’estero

In un periodo storico in cui si parla tanto di immigrazione, c’è chi parte dal paese di Malo e decide di trasferirsi all’estero, sposarsi, e raggiungere i proprio obbiettivi personali e professionali. Parlo di Daniele Mercante, un nome che ai più magari potrà essere sconosciuto, ma che rappresenta un eccellenza italiana all’estero. Nato a Malo... continua a leggere...

Thiene. Il Corradini porta la ‘giustizia’ al Fonato

La “giustizia” in scena al Fonato, nei due appuntamenti promossi dal liceo Corradini coi “Classici Thiene”. Guardare al passato per capire il presente, progettando il futuro. La prima serata “Qualche domanda sulla giustizia” è per martedì 27 febbraio, alle 20.30. Relatore Mauro Bonazzi, docente di storia della filosofia antica all’università di Milano, specialista del pensiero politico... continua a leggere...

Thiene. Don Giovanni Baldo in duomo: cerimonia con il vescovo. Fotogallery

Don Giovanni Baldo, il nuovo arciprete del Duomo di Thiene, è arrivato e il vescovo Caudio Cipolla ha ufficialmente passato a lui il testimone di ‘capo spirituale’ della parrocchia. La sua nuova chiesa lo ha accolto gremita e solenne, come si conviene per le grandi occasioni. Non solo thienesi, ma a salutare il ‘loro’ sacerdote,... continua a leggere...