Cento anni fa nacque Gianfranco Miglio. Zaia “Sdoganò il federalismo”

Oggi Gianfranco Miglio avrebbe compiuto 100 anni. L’ideologo della Lega Nord, definito il maggior tecnico delle istituzioni, un federalista che mirava alla repubblica del nord e allo stato padano. “Mi piace ricordare con le sue battaglie che ora, tanto più dopo il referendum sull’autonomia del Veneto del 22 ottobre, ricevono nuova linfa e concretezza – lo ricorda... continua a leggere...

Thiene. Processo Bpvi, Lega chiede a Casarotto: “Comune parte civile”

La vicenda dolorosa e catastrofica, dal punto di vista economico, per l’esercito degli azionisti di banca popolare di Vicenza, che non demordono e vogliono indietro i loro risparmi, approda a Thiene e sarà oggetto di discussione nel prossimo consiglio comunale. La richiesta che il Comune di Thiene si costituisca parte civile, nell’ambito del procedimento attualmente... continua a leggere...

Taglio vitalizi ex consiglieri regionali. Riparte la corsa: “Sarà più pesante”

A Palazzo Ferro Fini si  torna a discutere dei tagli ai vitalizi, che rischiavano di saltare per quest’anno. Tempi ‘duri’ quindi per i 245 ex consiglieri che potrebbero vedersi tagliato l’assegno già da febbraio di quest’anno, senza aspettare il 2019. Non una, ma ben due proposte di legge in tal senso, che sono state depositate il... continua a leggere...

Salvini:’Se andiamo al Governo i vaccini non saranno più obbligatori’. Moretti: ‘Irresponsabile’

“Sui vaccini la Lega continua a mostrare il suo lato peggiore e irresponsabile. Le dichiarazioni, anzi le minacce, di Salvini di voler togliere l’obbligatorietà se dovessero andare al Governo sono da respingere con forza. Sulla salute dei nostri figli non si scherza”. È quanto afferma Alessandra Moretti, consigliera regionale veneta del Partito Democratico, prima firmataria... continua a leggere...

Piovene. Morìa di negozi in centro. Zordan: ‘Dobbiamo essere al passo coi tempi’

Il 2017 vestirà la maglia nera del commercio nel centro storico di Piovene Rocchette, preceduto da un 2016 altrettanto infausto. In due anni 22 attività commerciali hanno chiuso i battenti o si sono trasferite, e sebbene le nuove aperture, a conti fatti, quasi si equivalgano con un totale di 19 negozi o bar aperti, è... continua a leggere...

Si cercano i candidati per il comitato di gestione ‘Colline delle Bregonze’

La valorizzazione dell’area collinare delle Bregonze è l’audace progetto che i 5 comuni di Carrè, Calvene, Chiuppano, Lugo di Vicenza e Zugliano si sono ufficialmente prefissati il 29 novembre scorso di mettere in moto senza stop già dal 2018, prevedendo la realizzazione di una zona omogenea per offerta turistica, un unico sistema sentieristico e una... continua a leggere...

Si abbassa il livello dell’Astico, ma resta l’allarme

Hanno trascorso la notte a monitorare la piena dell’Astico, i volontari della protezione civile dei comuni dell’alto vicentino, interessanti dal passaggio del torrente. Si è trattato di opera di prevenzione da parte dei volontari che hanno registrato, man mano che le ore passavano,  l’abbassamento del livello dell’Astico. L’avviso di criticità,  emanato ieri dal centro funzionale... continua a leggere...

Piovene. In palio 6 borse di studio per studenti delle superiori

Sono riservate agli studenti che frequentano le scuole superiori anno scolastico 2017/2018 residenti a Piovene Rocchette le 6 borse di studio messe in palio dall’amministrazione comunale. Le domande degli interessati dovranno essere presentate entro il 17 gennaio compilando il modulo reperibile presso l’ufficio Segreteria (0445/696410) o nel sito web del Comune, allegando la documentazione richiesta,... continua a leggere...