Avs- Acque Vicentine, la fusione è ufficiale. Sindaci: “Acqua bene comune che difendiamo”

Dopo il passaggio nei consigli comunali, la fusione tra Alto Vicentino Servizi e Acque Vicentine ottiene anche il voto favorevole dei comuni nell’assemblea dei soci. Riunitisi questa mattina nella sala consigliare del municipio di Thiene i sindaci hanno così dato all’unanimità dei 31 presenti, il loro via libera alla costituzione della nuova società per la gestione del servizio idrico integrato.... continua a leggere...

Dal Tibet a Thiene. Spedizione vicentina si racconta al RMHM aeroporto Ferrarin.

Sabato 14 ottobre alle 19 all’aeroporto “Arturo Ferrarin” di Thiene, nel RomaTokioHangarMuseum,  avrà luogo la serata “Trekking in Alto Dolpo – sulle montagne del Tibet, fuori dal Tibet” , con la proiezione del reportage raccolto da un gruppo di escursionisti vicentini nel corso di una spedizione condotta nell’ottobre 2016.   La regione montuosa dell’Alto Dolpo... continua a leggere...

Vittorio Feltri a Piovene: “I social sono discariche dove scrive chiunque. Ma i giornalisti seri se ne infischiano”

“I social network sono una iattura, sono come le discariche, scrive chiunque, anche chi è in preda a crisi di nervi”. A dire il vero ce ne eravamo accorti già da tempo, ma se a dirlo a Piovene Rocchette, in pieno Alto Vicentino, è Vittorio Feltri, giornalista e scrittore tra i più noti in Italia,... continua a leggere...

Thiene. Istituto Musicale Veneto, ha solo 13 anni la pianista che strega il Conservatorio Vicenza

Ha solo 13 anni Marianna Rodighiero, allieva di pianoforte dell’Istituto Musicale Veneto Città di Thiene che, di fronte alla commissione del Conservatorio di Vicenza, ottiene la certificazione pre accademica col massimo punteggio. Seguita nel suo percorso di studio dal maestro Massimo Zulpo, Marianna ha portato in un’altra dimensione la commissione del Conservatorio  ‘Pedrollo’ di Vicenza,... continua a leggere...

Thiene. La Grande Guerra e i suoi antefatti al Fonato. Documentario storico dell’alpino Attilio Colpo

Sarà presentato all’Auditorium “Fonato-Città di Thiene” venerdì 13 ottobre alle ore 20.30 il documentario storico realizzato da Attilio Colpo “La grande guerra sulle prealpi Venete e sui monti del Sud Tirolo con i suoi antefatti dal 1200 al 1918 ed oltre”. Già nel titolo viene anticipato il particolare taglio storico dell’opera che affronta un percorso... continua a leggere...

Cogollo. Il comune eredita tutti i suoi averi, ma non la collezione di dischi

Un lascito testamentario ratificato dal notaio con tutti i crismi e non destinato ai legittimi eredi non è certo una novità. Ma questa volta i beneficiari non sono né le ‘scontate’ autorità ecclesiastiche, né le associazioni benefiche, né l’ormai classica badante. Si tratta di un caso più unico che raro. Una signora 80enne con uno sviluppato... continua a leggere...

Santorso. Gratta e vinci all’ospedale. Coletto: “Ordine ritiro”

La vendita di Gratta e Vinci all’ospedale di Santorso ha avuto l’onore della cronaca nazionale. Cavalcata da testate prestigiose, la notizia non ha potuto non attirare l’attenzione di Luca Coletto assessore regionale alla sanità, che ordina: “Vengano subito ritirati”. “Se al primo piano di un ospedale si vendono gratta e vinci e al secondo si... continua a leggere...

Thiene-Sarcedo. Strada trafficata senza segnaletica

L’asfalto è nuovo, ma manca ancora la segnaletica in viale Europa, nel tratto di strada provinciale che collega Thiene a Sarcedo. Da quando sono terminati i lavori per rimettere a nuovo il manto stradale, eseguiti quest’estate, nulla è stato più fatto per ripristinare la segnaletica orizzontale. Tra vetture e camion, ciclomotori e biciclette,  il tratto di strada... continua a leggere...