Asiago. Via dalle malghe, le mucche tornano a casa: inizia la transumanza

Finisce l’estate e le mucche tornano in stalla dopo la stagione sull’Altopiano di Asiago. La transumanza, antica tradizione contadina di condurre le mandrie dalle stalle agli alpeggi e viceversa è ancora molto diffusa sulle montagne degli 8 comuni. Venerdì 22 settembre si è svolta la prima di una lunga serie di sfilate di mucche che... continua a leggere...

Diventa realtà la fusione tra Malo e Monte di Malo. Lain: “Opportunità di sviluppo e condivisione”

Diventa realtà la fusione tra i comuni di Malo e Monte di Malo, che si riuniranno lunedì sera in un consiglio comunale congiunto lunedì sera, per concretizzare le opportunità di condivisione dei servizi e sviluppo per entrambi i paesi. “Tale ipotesi è nata dall’incontro della volontà delle due amministrazioni e in particolare dei sindaci, che... continua a leggere...

Schio Grande Teatro. Si apre il sipario sulla nuova stagione

Il programma artistico 2017-2018 è firmato, per la prima volta, dalla codirezione artistica di Annalisa Carrara e Federico Corona, un’edizione nata in tandem e percorsa da una multiforme passione per le arti performative, nella costante ricerca di un’armonia con le stagioni precedenti. Il cartellone principale “Schio Grande Teatro 2017-2018”, realizzato in collaborazione con il Circuito... continua a leggere...

Malo. Comune in allerta, sollecita il Genio: “Pulite gli alvei dei torrenti”

Il Comune di Malo in allerta per le gravi condizioni in cui versano gli alvei dei torrenti Giara, Livergon e Timonchio. Alla luce delle recenti  esondazioni a carattere nazionale, ultima la tragedia di Livorno, l’amministrazione comunale di Malo si mette in moto, per evitare che un terribile disastro possa accadere nel proprio territorio, mettendo a... continua a leggere...

Thiene. Sosta selvaggia, traffico in tilt in via San Vincenzo. Fotonotizia

Traffico in tilt stamane in via San Vincenzo a Thiene a causa di un indisciplinato automobilista, che ha pensato bene di parcheggiare la propria auto in maniera  ‘maldestra’, creando seri disagi alla circolazione proprio nell’ora di punta. Sono dovuti intervenire gli agenti della polizia locale NordEst Vicentino per regolare il flusso automobilistico, con i conducenti in preda... continua a leggere...

Thiene. Dalla Tintess puzza insopportabile: rilevate criticità e il ‘caso’ torna in regione

Il ‘caso Tintess’ ritorna in regione dopo l’intensificarsi degli odori emanati e le lamentele dei cittadini che, nell’ultimo mese in particolare’ dicono di non poterne davvero più. Sempre più intensa la puzza emanata dalla Tintess e il comitato ‘Proteggiamo LaRoSa’ (nato appositamente per occuparsi del problema) è sceso in campo con l’amministrazione comunale di Thiene... continua a leggere...

Breganze. Mensa scolastica servita con l’app. “Menù biologico”

Con un  clik  la mensa scolastica per gli alunni di Breganze si rinnova. Con l’inizio del nuovo anno scolastico i genitori potranno prenotare il pasto direttamente dal telefonino. I genitori avranno la possibilità tramite l’app “ComunicApp” di prenotare, disdire o comunicare la preferenza di un piatto di pasta in bianco dei propri figli  che frequentano la scuola dell’infanzia,... continua a leggere...