Don Dante Carraro (Cuamm): ” Dai religiosi arriva 30-70% dei servizi sanitari in Africa”

Le organizzazioni religiose garantiscono tra il 30 e il 70 per cento dei servizi sanitari nei Paesi a basso o medio reddito, spesso nelle realtà più remote e vulnerabili: lo ha sottolineato oggi don Dante Carraro, scledense, direttore dell’ong Medici con l’Africa Cuamm. L’occasione è stato un incontro ospitato dall’ambasciata d’Italia nella Santa Sede. Secondo... continua a leggere...

Gli sportelli antiviolenza entrano nelle università venete

Sportelli anti-violenza anche alle Università. Il Veneto ha approvato la nuova programmazione dei fondi per le attività di contrasto alla violenza alle donne: ci sono quasi sei milioni (5.490.949,68) tra fondi regionali (1,5 milioni) e provenienti dal livello nazionale (tre milioni e 940.949,68 euro). Il progetto è stato condiviso con il Tavolo di coordinamento regionale per la... continua a leggere...

“Rischio alluvioni in Veneto: bene i bacini di laminazione, ma servono opere per trattenere l’acqua piovana”

 “Con i cambiamenti climatici in atto, in Veneto il rischio di alluvioni è molto alto. Servono opere infrastrutturali per evitare le piene dei fiumi e i conseguenti gravi danneggiamenti a persone, abitazioni e imprese, ma allo stesso tempo servono infrastrutture in grado di trattenere l’acqua piovana da utilizzare in periodi di siccità”. Il consigliere regionale... continua a leggere...

Rai. Il Ministero: “Ecco come faremo a fare vedere il segnale a tutto il Veneto”

Gli uffici del ministero delle Imprese e del Made in Italy sono al lavoro per ‘ricomparire’ la Rai sulle tv di quelle zone del Veneto dove attualmente non si vede nulla. Gli uffici del Mimit, infatti, hanno “intrapreso azioni concrete per affrontare la carenza di ricezione” lamentata ormai da oltre nove mesi nelle zone pedemontana veneta e... continua a leggere...

Thiene. Santa Maria dell’Olmo in lutto per la perdita di fra Innocenzo, il frate con il saio amico dei giovani

Pochi uomini come lui, ogni testimonianza che arriva riporta sempre lo stesso tipo di personalità: un uomo simpatico, affabile, gioioso, amante della terra e della compagnia di chiunque. La comunità della Parrocchia di Santa Maria dell’Olmo a Thiene è in lutto per la dipartita di frate Innocenzo Fiorio, 84 anni, frate con il saio nativo... continua a leggere...

I medici dell’Ulss7 incontrano i cittadini per spiegare il cambio della Chirurgia. Si comincia da Schio

Il percorso di rinnovamento e potenziamento della Chirurgia Generale dell’ospedale di Santorso passa anche attraverso un dialogo rafforzato con il territorio. Per questo motivo il reparto, in collaborazione con le Amministrazioni Comunali, ha organizzato un ciclo di incontri pubblici serali aperti a tutta la cittadinanza: si comincia mercoledì 20 marzo al Faber Box di Schio,... continua a leggere...

Zugliano. Contatori smart: da lunedì al via le installazioni a Zugliano

  Viacqua in campo per il rinnovo di oltre 3.000 apparecchi. Progetto finanziato dal Pnrr. Da lunedì 18 marzo partirà la sostituzione a cura dei tecnici incaricati da Viacqua di oltre 3.000 contatori nel territorio comunale di Zugliano. Gli apparecchi saranno sostituiti con nuovi contatori smart, nell’ambito di un complessivo piano per il rinnovo di... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Rinnovata Sala Rizzardini: “impegno che diventa realtà”

Sala Rizzardini si rinnova ed è pronta a spalancare le sue porte a conferenze e riunioni. A Piovene Rocchette sono conclusi i lavori di ristrutturazione dedicati alla sala polifunzionale che si trova presso gli impianti sportivi comunali ‘Ferruccio Bertoldi’. “Un ulteriore tassello che fa parte del progetto di riqualificazione di tutto l’impianto sportivo, dopo il... continua a leggere...

Valdastico. “Mia nonna Maria Longhi grande benefattrice della chiesa di Pedemonte”. La storia di Marta Rech, tra abbandono e rinascita

Per alcuni i ricordi d’infanzia si portano nel cuore con amore e gratitudine, per altri generano un’insieme di domande in loop che non trovano risposta. La storia di Marta Rech, 77 anni di Pedemonte a Valdastico, è un concatenarsi di vicissitudini indotte da terze persone che hanno costruito non solo la sua infanzia, ma anche... continua a leggere...

Piovene,la posa della fibra ottica porta disagi. Masero: “ci siamo già attivati”

Manto stradale aperto e chiuso più volte in pochi giorni con disagio e chi abita in via Grumello a Piovene Rocchette. ‘Rei’ dei lavori eseguiti da due aziende che non si sarebbero accordate tra di loro per fare in un’unica occasione entrambi i lavori, come lamenta uno dei residenti che chiede l’anonimato e che si... continua a leggere...