Thiene. Sorpresa al pranzo di solidarietà: un uovo da 10kg per rallegrare chi è solo o in difficoltà

Un uovo di 10kg regalato da una realtà commerciale del territorio sarà la ‘ciliegina sulla torta’ del pranzo di solidarietà, offerto anche quest’anno da Ambrogio Dalla Rovere a 220 persone che si trovano sole o in difficoltà economiche. Un invito che, come già accaduto per il pranzo di Natale, è stato esteso anche ai richiedenti... continua a leggere...

Thiene. Parco Sud, Cittadella Sport e Distillerie: scoppia la lite tra Frau e Casarotto

Commissione consiliare incandescente qualche sera fa a Thiene, con il consigliere di minoranza Roberto Frau che ha lasciato l’aula indignato per la decisione dell’amministrazione comunale di portare in consiglio una delibera definitiva che riguarda la Cittadella dello Sport e che, a suo dire, “danneggerebbe in modo gravissimo il commercio di Thiene”. Al centro della querelle,... continua a leggere...

Pedemontana – Sarcedo. Cortese: “Si doveva fare coi soldi pubblici di 50 anni di tasse versate”

Nominare la ‘Pedemontana’ ad un primo cittadino, col territorio tagliato in due dal passaggio della superstrada veneta, è come voler scendere nella plaza de toros  sventolando un drappo rosso. Lo abbiamo fatto col sindaco di Sarcedo Luca Cortese, che non si è fatto incantare dal drappo, ma ha detto la sua sull’infrastruttura veneta. Sindaco Cortese, qual... continua a leggere...

Thiene. Amministrative 2017. Samperi punta ancora su Casarotto: 5 anni per completare i progetti

Il vicesindaco Alberto Samperi punta al secondo mandato per il suo sindaco Giovanni Casarotto e per sostenerlo alle prossime amministrative ha messo in piedi una lista che già dal nome mette in chiaro le intenzioni. ‘Fare per Thiene’ suona come un dichiarazione di intenti e una promessa. “Fare per il bene della città e dei... continua a leggere...

Thiene. Via Gorizia e il parcheggio selvaggio in zona pedonale. Samperi: ‘Inciviltà pura’

Il caos del parcheggio selvaggio regna indisturbato in via Gorizia a Thiene. A segnalare la pessima abitudine di chi parcheggia l’auto nella zona pedonale, a fianco del teatro comunale, è una nostra lettrice. “Domenica volevo fare una passeggiata ed andare verso il centro di Thiene coi miei bambini ed il cane – spiega la lettrice... continua a leggere...

Cogollo. Amministratori uniti per il ‘No’ Valdastico Nord

Nascerà a breve una rete di amministratori targata ‘Alto Vicentino’ con l’intento inequivocabile di opporsi alla realizzazione dell’autostrada Valdastico Nord e trovare alternative adeguate ed al passo coi tempi, superando necessariamente le logiche comunali. A tirare le fila di questo nuovo progetto, battezzato ‘Rete amministratori No Valdastico’, sono i consiglieri di opposizione Marco Zorzi e... continua a leggere...

Altopiano. Arriva la certificazione del bosco di Asiago

Il bosco di Asiago ottiene la certificazione FSC®: il messaggio di sostenibilità di Mario Rigoni Stern ed Ermanno Olmi, “i grandi saggi dell’Altopiano”, diventa concretezza. Con i suoi 6 mila ettari di superficie, è la seconda foresta veneta certificata dal Forest Stewardship Council®, ONG che ha dato vita ad un sistema di certificazione forestale riconosciuto... continua a leggere...

Posina. Cartolina di guerra del ’42 ritrovata al mercatino delle pulci in Sardegna

Quando il destino ci mette lo zampino non c’è nulla da fare e riserva una splendida sorpresa ad Andrea Cecchellero sindaco di Posina. A pochi giorni dal Patto di Amicizia stretto  con la comunità sarda di Iglesias in Sardegna, spunta in un mercatino delle pulci di Cagliari una cartolina postale delle forze armate, spedita  il... continua a leggere...

Gli scledensi rispondono all’invito ad andare a lavorare in bici e il Comune fa bis con il concorso

Il Comune di Schio raddoppia e per il secondo anno consecutivo invita i cittadini a usare la  bicicletta nel percorso casa – lavoro e viceversa. L’iniziativa, che fa parte del più ampio progetto in collaborazione con l’AULSS 7 Pedemontana “Guadagnare salute”, ha già avuto nel 2016 l’adesione di circa 400 persone. Pedalare sulla due ruote... continua a leggere...