Minacce social al Presidente per il reddito di cittadinanza: “Stanno fomentando rabbia”

L’account Twitter di Fratelli d’Italia le raccoglie in un collage e si scaglia contro le «indegne minacce apparse sui social contro Giorgia Meloni e sua figlia». Esponenti di punta del partito, e del governo, si susseguono nelle attestazioni di solidarietà ma anche nell’additare un clima di odio suscitato dalla rappresentazione della linea di governo e... continua a leggere...

La Ecor International di Schio si avvicina alla Luna, partecipando alla missione Artemis1

La Business Unit Aerospace & Defence di Ecor International ha realizzato dei sottoassiemi specifici per il modulo abitato Orion Multi-Purpose Crew Vehicle (MPCV) nell’ambito della missione Artemis 1, la più importante missione spaziale degli ultimi anni, che vede la collaborazione degli Stati Uniti con altre agenzie spaziali come l’ESA. La missione della NASA il 16 novembre scorso ha visto il lancio... continua a leggere...

Autonomia lenta, Liga non convinta del discorso di Giorgia Meloni: “Il Veneto non ha la velocità di Roma”

Le dichiarazioni sull’autonomia fatte dal presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni non convincono completamente i consiglieri regionali veneti Gabriele Michieletto e Roberta Vianello (Lega -Liga veneta). “Il fatto che il presidente Giorgia Meloni parli di autonomia come di un obiettivo da raggiungere ci fa piacere. E, del resto, non potrebbe essere diversamente, dal momento... continua a leggere...

E’ fatta in Veneto la ricostruzione della storia del clima sulla Terra dal ghiaccio

Ricostruire la storia climatica della Terra tornando indietro nel tempo fino a 1 milione e mezzo di anni, alla scoperta delle temperature e della concentrazione dei gas serra del passato: un lavoro fondamentale per gli studi di paleoclimatologia che sarà possibile analizzando il ghiaccio dell’Antartide prelevato a quasi 3 chilometri di profondità. È l’obiettivo del... continua a leggere...

Il presepe di sabbia più grande d’Italia è a Lignano Sabbiadoro. E’ pronto

Torna a Lignano Sabbiadoro, località balneare in provincia di Udine, il grande presepe di sabbia, giunto alla 19esima edizione, che lo scorso anno ha registrato 55 mila visite. A partire dall’8 dicembre, e fino al 5 febbraio, sarà allestito all’interno di una tensostruttura, organizzato, come di consueto, dall’associazione Dome Aghe e Savalon d’Aur, in collaborazione... continua a leggere...

L’influenza è tosta, bimbi con febbre a 40: “No fobia, il virus faccia il suo corso”

Dopo due anni vissuti all’ombra del Covid, l’influenza stagionale è tornata e sembra proprio volersi riprendere il ruolo di protagonista, anche con una certa impazienza: “Ci aspettavamo che sarebbe stata un’ondata particolarmente violenta ma pensavamo che sarebbe arrivata un po’ più tardi. Rispetto alle previsioni stagionali invece è in anticipo”, ha dichiarato alla Dire Valentina... continua a leggere...

Marano. Stivalaccio Teatro presenta “Cèa Venessia”. Attesa per il concerto della Sette Note Swing Band

Due appuntamenti culturali questo fine settimana a Marano Vicentino, tra teatro e musica, entrambi a ingresso libero. Sabato 10 dicembre 2022, alle 20.30 in auditorium comunale, la compagnia Stivalaccio Teatro porta in scena “Cèa Venessia”, spettacolo teatrale con Stefano Rota, testo e regia di Marco Zoppello. In Australia, alla fine dell’Ottocento, un gruppo di coloni... continua a leggere...

Thiene. Da oggi sosta gratuita di due ore per lo shopping in centro

Anche quest’anno per il periodo compreso da oggi, 6 dicembre 2022, e fino all’ 8 Gennaio 2023  compreso, sono sospesi i provvedimenti d’istituzione di parcheggio con sosta a pagamento  in vigore nei parcheggi di Piazza Nova Thiene, Piazza Scalcerle, Via Roma, Piazza Duomo e Corso Garibaldi. La sosta in queste aree sarà regolamentata, durante queste... continua a leggere...

Schio. Perdite d’acqua, lavori conclusi in via Lago di Albano e Lago di Bracciano

A Schio, lungo le vie Lago di Albano e Lago di Bracciano, è in corso un cantiere di Viacqua per la riduzione delle perdite idriche. La rete acquedottistica era ammalorata e causava disagi alle utenze. Inoltre, nell’area sono cresciuti significativamente anche i residenti e i siti produttivi. Da qui l’esigenza di procedere con un intervento... continua a leggere...