Breganze. Open day al centro “Di Mano in Mano”: solidarietà, ambiente e comunità al centro dell’iniziativa

Le volontarie del centro “Di Mano in Mano” aprono le porte alla cittadinanza in occasione dell’Open Day che si terrà sabato 17 maggio, con doppio appuntamento dalle 9 alle 120 e dalle 15 alle 18., nella sede di via Scifo  2, accanto alla Scuola Primaria. Nato tre anni fa grazie al supporto di GRC e... continua a leggere...

Inflitti 2 anni e 8 mesi di reclusione al “guru delle diete”

Il tribunale monocratico di Roma ha condannato, in primo grado, a 2 anni e 8 mesi di reclusione Adriano Panzironi, il ‘guru delle diete’, ideatore e il promotore del regime alimentare denominato Life 120, per esercizio abusivo della professione medica. Anche il fratello, Roberto Panzironi, accusato di concorso nel reato, è stato condannato ad un anno e 4 mesi. Il... continua a leggere...

Regionali. Zaia:” Io ministro con candidato Fratelli d’Italia? Non è scambio di prigionieri”

Un candidato di Fratelli d’Italia alla presidenza del Veneto e un ruolo da ministro a Roma per Luca Zaia? Il diretto interessato smonta subito: “Non c’è costrutto” ed è “inaccettabile pensare e immaginare che si diffonda l’idea che sia uno scambio di prigionieri”, perchè “io non sono ricandidabile” e “la scelta, che sarà autonoma tra le segreterie... continua a leggere...

8,3 miliardi di risparmi inviati in patria dagli immigrati in Italia. Un quarto verso Bangladesh e Pakistan. Fino a 12 miliardi con i flussi “invisibili”

I risparmi degli immigrati. Secondo i dati della Banca d’Italia elaborati dalla Fondazione Leone Moressa, nel 2024 il volume delle rimesse inviate in patria dalle famiglie immigrate in Italia è stato pari a 8,3 miliardi. Inoltre, utilizzando il modello della Banca d’Italia per la misurazione delle rimesse informali, si può stimare un flusso “invisibile” compreso... continua a leggere...

Schio. Sanità pubblica, Cunegato (Coalizione Civica): “A un anno dalla fine del Pnrr attiva 1 Casa di Comunità su 50 e zero Ospedali di Comunità. È un fallimento annunciato”

Tutti in posa e in prima fila a tagliare nastri per strutture destinate a rimanere scatole vuote. “A un anno dalla scadenza del Pnrr, il bilancio sulla sanità territoriale è disastroso”. A denunciarlo è Carlo Cunegato, consigliere di minoranza a Schio per Coalizione Civica, che lancia un duro atto d’accusa: “Delle 1717 Case di Comunità... continua a leggere...

Bonus giovani e bonus donne, domande dal 16 maggio: cosa sono e come averli

Si possono chiedere da venerdì 16 maggio il Bonus giovani e il Bonus donne, due incentivi legati all’assunzione lavorativa di giovani e donne. In cosa consistono? Nell’azzeramento dei contributi previdenziali, per un massimo di 24 mesi, per il datore di lavoro che fa nuove assunzioni (o stabilizza un precario) a determinate condizioni. Il bonus giovani, spiega Inps... continua a leggere...

Viacqua approva il bilancio d’esercizio: investimenti per 50 mln euro

L’Assemblea dei Soci di Viacqua ha discusso e approvato nella giornata di oggi il bilancio d’esercizio della società che cura il servizio idrico integrato in 67 Comuni vicentini con una popolazione di 544mila abitanti. Il documento che ne esce, a chiusura delle attività condotte nel corso del 2024, segna in generale il miglioramento di tutti i principali indicatori economici,... continua a leggere...

Marano Vicentino. Gatto ferito trovato con un occhio in gravi condizioni: “Senza un intervento privato, nessuno li salva”

È stato trovato ieri pomeriggio, rannicchiato sotto un’auto parcheggiata, il piccolo gatto randagio con un occhio in condizioni disperate. Il felino, sofferente e spaventato, è stato notato da alcuni residenti della zona che hanno immediatamente cercato aiuto. Ma come spesso accade in questi casi, la risposta è stata il silenzio. Nessun servizio pubblico ha potuto... continua a leggere...

“Grazie per tutto dottoressa”. E’ morta Simonetta Morselli, primario di oculistica a Bassano

Apprezzata non solo per le sue doti di medico ma anche per la gentilezza e l’umanità con le quali si prendeva cura dei suoi pazienti. Simonetta Morselli, direttore dell’unità operativa complessa di oculistica all’ospedale di Bassano del Grappa si è spenta la notte scorsa a seguito di una malattia. Aveva 59 anni. Laureata nel ’91... continua a leggere...