Grazie a 386 ‘divulgatori’ il sapere e le sorprese della montagna si fanno più vicini

Ci sono le guide alpine e i maestri di sci, ma a ‘guidare’ in montagna ci sono anche loro: gli operatori naturalistico-culturali, gli ‘Onc’. Si tratta di figura titolata che promuove la divulgazione degli aspetti scientifici, naturalistici, antropici e culturali della montagna, attraverso l’organizzazione di eventi scientifici e culturali che comprendono la frequentazione dell’ambiente montano.... continua a leggere...

Bimbo di 4 anni chiama la polizia per denunciare la madre: aveva mangiato il suo gelato

Quattro anni e uno spiccato senso del dovere, più o meno. Un bambino del Wisconsin è balzato agli onori della cronaca per aver denunciato sua madre. La settimana scorsa, il piccolo ha chiamato il 911 e ha segnalato un ‘crimine’ in casa. Parlando con gli agenti di Mount Pleasant, aveva riferito che “la mamma è stata cattiva” e sarebbe dovuta “andare... continua a leggere...

Ramy, la perizia: ‘L’inseguimento del carabiniere era corretto’

Il carabiniere che era alla guida dell’ultima macchina inseguitrice, nel caso della morte di Ramy Elgaml, ha avuto un comportamento corretto, ha frenato quando doveva frenare e l’urto tra l’auto e lo scooter non si è verificato alla fine dell’inseguimento, ma in precedenza ed è stato laterale. E’ questo in sintesi il contenuto della consulenza... continua a leggere...

Dueville. Abbatte il semaforo e tenta la fuga, ma qualcuno annota la targa

Un incidente stradale si è verificato oggi pomeriggio a Dueville, quando il conducente di un’autovettura A.R. 147 ha perso il controllo del veicolo, fuoriuscendo dalla carreggiata e colpendo violentemente un semaforo situato nell’aiuola spartitraffico. L’urto ha causato danni significativi al supporto del semaforo, che è stato piegato e compromesso. Dopo il violento impatto, il conducente... continua a leggere...

Al teatro di Schio torna ‘Simposio dei poeti’. Un palco per sensibilizzare sulla salute mentale

Versi da scrivere o da ascoltare. Così la poesia diventa impulso per sensibilizzare sui temi della salute mentale. Al teatro civico di Schio il 28 marzo alle 20 si terrà il ‘Simposio dei poeti’, organizzato dal Dipartimento della Salute Mentale della ULSS 7 Pedemontana,Centro diurno Il faro e con il patrocinio del Comune di Schio.... continua a leggere...

Cai edizioni, novità a marzo: dal romanzo allo scialpinismo

Dal romanzo storico allo scialpinismo, passando per il ritratto di coloro che hanno fatto grande l’alpinismo. Le nuove uscite Cai edizioni toccano diverse sfumature della letteratura di montagna. Dalla fiction al saggio narrativo, passando per la manualistica. Due autori punti di riferimento per la letteratura di montagna, Franco Faggiani ed Enrico Camanni, usciranno entrambi il... continua a leggere...

I dazi di Trump: è allarme rosso. Le regioni ed i prodotti più colpiti

Chianti e Amarone, Barbera, Friulano e Ribolla, Pecorino Romano, Prosecco e persino sidro di mele. Nella guerra commerciale che rischia di aprirsi con l’arrivo dei dazi di Trump il 2 aprile, ci sono prodotti tricolori in pericolo molto più degli altri, perché tanto dipendenti dall’export verso gli Stati Uniti. E lo stesso vale per le regioni,... continua a leggere...

Accade in Veneto. ”L’incidente? È una neopatentata, è donna”: manager dei bus di linea accusato di sessismo

“Mentre a Mestre si sta cercando di capire quali siano le cause tecniche dell’ennesimo incidente che ha coinvolto un bus, l’amministratore delegato della società che ha in gestione la linea ha pensato bene di trovare subito un colpevole. Non un problema tecnico, non un difetto strutturale, non un banale incidente, ma piuttosto il fatto che l’autista fosse... continua a leggere...