In Veneto nuove regole per gli agriturismi, ma a Federalberghi non piacciono

Il Consiglio regionale veneto approva la norma che modifica le regole per gli agriturismi e – nonostante la lunga fase di confronto e mediazione che ha portato al posticipo della discussione del progetto di legge – la cosa non piace a Federalberghi Veneto. “Sono state recepite alcune proposte di modifica portate avanti da Federalberghi Veneto... continua a leggere...

Pedemonte. Letta a sorpresa nella valle dell’Astico: ‘La mia una candidatura non di facciata’

Lo aveva detto e ha mantenuto la parola: “Non mi candiderò nel collegio di Vicenza senza prendere coscienza della situazione in questa fetta di nord est: girerò quanto più possibile con la responsabilità e l’attenzione richiesta a qualsiasi candidato”. Parola del Segretario Nazionale del Partito Democratico Enrico Letta che da ieri pomeriggio è nel vicentino... continua a leggere...

L’sos degli industriali: il caro energia sta paralizzando il sistema

Gli industriali lanciano l’allarme energia e calcolano extra-costi per 40 miliardi di euro. Il tema è stato al centro di un incontro straordinario tra i presidenti Annalisa Sassi (Confindustria Emilia-Romagna), Francesco Buzzella (Confindustria Lombardia), Marco Gay (Confindustria Piemonte), Enrico Carraro (Confindustria Veneto) e gli Assessori allo Sviluppo Economico Vincenzo Colla (Emilia-Romagna), Guido Guidesi (Lombardia), Andrea... continua a leggere...

West Nile, ridurre le nuove infezioni tra la popolazione a rischio: piano da 1mln. Intervista video Lanzarin

La Giunta regionale del Veneto ha approvato un Piano Straordinario per il Contrasto alla Diffusione del West Nile Virus. Il documento, per le cui azioni esiste un finanziamento di un milione di euro, è stato presentato oggi, nel corso del punto stampa post Giunta dal Presidente della Regione e dall’Assessore regionale alla sanità. Il Piano,... continua a leggere...

Carlo Nordio vorrebbe ripristinare l’immunità parlamentare, ma scatena l’inferno di polemiche

Ripristinare l’immunità parlamentare. La proposta di Carlo Nordio (ex magistrato, candidato con Fratelli d’Italia alle elezioni politiche) scatena il dibattito tra i partiti in tema di giustizia. Divide i poli, ma crea ‘frizioni’ anche tra le forze politiche del centrodestra con la Lega che respinge con forza l’idea di rintrodurre ‘lo scudo’ dell’immunità per deputati e senatori.... continua a leggere...

Schio. Arriva il Brick Lane Festival: 2 giorni di musica con 11 band e artisti di strada

Sarà il parco della Fabbrica Alta ad ospitare la prima edizione del Brick Lane Festiva, il 3 e il 4 settembre. Organizzato da Molo 517, sarà una due giorni dedicata alla musica e all’intrattenimento per grandi e bambini tra esibizioni dal vivo con undici band – come i Tre Allegri Ragazzi Morti e Cor Veleno – e performance di artisti di... continua a leggere...

Villaverla. Da Villa Ghellini la rinascita culturale: ‘Anche per il 2023 eventi per ogni età’

Villa Ghellini al centro di una rinascita culturale e fulcro di attività per adulti e bambini. Si ‘risveglia’ così da protagonista l’opera che prese vita nel 1664 dall’architetto Antonio Pizzocaro: un tesoro prezioso nel cuore di Villaverla seppur incompiuto probabilmente a causa della morte del suo ideatore nel 1679. Nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, la volontà... continua a leggere...

L’appello degli operatori della montagna: “Fate presto, a rischio la stagione invernale”

Il caro energia rischia di far saltare il banco della prossima stagione sciistica. Gli aumenti non sono sostenibili per gli impiantisti, c’è la necessità di un impegno diretto dell’attuale Governo per affrontare questa nuova terribile emergenza. L’argomento interessa tutto il settore produttivo ma è assolutamente vitale per il turismo invernale, che si basa sullo sci... continua a leggere...

Thiene. Riapre lo sportello dell’Agenzia delle Entrate

Da giovedì 1° settembre 2022 riaprono gli uffici dell’Agenzia delle Entrate nella sede di via Rasa nelle mattine del martedì e del giovedì con orario dalle 8.30 alle 12.30, nella stessa fascia di apertura al pubblico anche dell’adiacente ufficio INPS, così da rendere più agevole l’accesso degli utenti ai due servizi, semplificando la vita ai... continua a leggere...

Schio. Cantieri in vista, in Piazza Statuto si ‘tasta il terreno’

Test sul terreno in Piazza Statuto per ‘saggiare’ lo stato del sottosuolo. Ieri e oggi lo spazio antistante la sede munipale sarà infatti interessato da una serie di sondaggi preliminari alla sua riqualificazione: prove che sono necessarie a definire una progettazione mirata in base al tipo di terreno. Per il 2023 è previsto l’intervento di... continua a leggere...