Alto Vicentino. Alta Via della Grande Guerra, oltre 200 km da scoprire e promuovere

C’è un luogo che racconta la storia di un’Italia coraggiosa. Un luogo dove tanti giovani hanno perso la vita per garantirci democrazia e libertà. Sono le Prealpi vicentine, che custodiscono uno dei più grandi patrimoni della Grande Guerra, fatto di trincee, forti, camminamenti, sentieri. Di manufatti, ma anche e soprattutto di emozioni. È qui che la Provincia... continua a leggere...

Amministrative Villaverla. In scena il confronto tra candidati: fra i toni di fair play, qualche scintilla

Chi dice che la politica ha stancato e che ormai la gente non ne può più neanche a livello locale, dovrebbe aver preso parte al confronto andato in scena ieri mercoledì 1 giugno al Cinema Parrocchiale di Villaverla. All’atteso dibattito tra i due candidati alla poltrona di sindaco infatti, Enrico De Peron e Michele Vezzaro,... continua a leggere...

Tra serata di oggi e pomeriggio di domani attesi temporali: non escluse locali grandinate

È atteso per la serata di oggi e per domani un peggioramento delle condizioni del tempo sul Veneto e anche sul Vicentino con particolare riferimento alla fascia montana e pedemontana. Alla luce delle previsioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto, ha dichiarato lo Stato di Attenzione (allerta gialla) per criticità... continua a leggere...

E’ vicentina la vittima dell’incidente di montagna in trentino

Un escursionista  72enne, residente a Vicenza, ha perso la vita nella mattinata di ieri  mentre, insieme alla moglie, stava affrontando la discesa dalla forcella che unisce cima Cavallazza a cima Cavallazza Piccola, nella zona di Passo Rolle, in Trentino. Lo comunica il Soccorso alpino. Un probabile errore di valutazione ha spinto la coppia ad imboccare... continua a leggere...

Enego. Boscaiolo si infortuna ad una gamba, interviene l’elisoccorso

E’ bastata una distrazione di pochi secondi: inciampa nei tronchi a terra, ruzzola in una scarpata per qualche metro e si procura la sospetta frattura di una gamba. Si è infortunato così un boscaiolo rumeno questa mattina giovedì 2 giugno, mentre stava tagliando legna nei boschi in località Valmaron, sulla Piana di Marcesina. Scattato quindi... continua a leggere...

Chiuppano. Formalizzata la cessione della Gas Jeans: ‘Salvi 140 lavoratori’

La Regione del Veneto, nello specifico l’Unità di Crisi aziendali, ha preso atto che  è avvenuta la formalizzazione della cessione di Grotto spa (GAS Jeans) di Chiuppano alla società Milano 1984 spa. Una acquisizione che consente il salvataggio dei 140 lavoratori complessivi, considerando i dipendenti di Grotto spa e di Exagon, società di gestione degli... continua a leggere...

Amministrative: a Thiene il sindaco di Firenze Dario Nardella

Domani 3 giugno alle  18.30 si terrà a Thiene, presso Palazzo Cornaggia (sala riunioni biblioteca), l’iniziativa pubblica “Insieme per le donne”. L’appuntamento, organizzato dalle candidate Pd al Consiglio comunale nell’ambito della campagna elettorale a sostegno del candidato sindaco Giampi Michelusi, avrà come ospite Dario Nardella. Il primo cittadino di Firenze é anche presidente di Eurocities,... continua a leggere...

Gare al ribasso: ” Prima risparmi, ma poi ‘paghi’ per ritardi e sospensioni lavori”

“I ribassi eccessivi nelle gare relative ai servizi tecnici sono un vero e proprio boomerang per le casse dello Stato”. Elaborando i dati forniti dall’Anac “è palese che ai minori esborsi iniziali, fanno da contraltare una serie di criticità che diventano immediatamente evidenti se spostiamo l’attenzione a quello che avviene dopo la gara. Nella fase... continua a leggere...