Contrasto Povertà, la giunta veneta stanzia oltre 77 mln di euro per non lasciare indietro nessuno

La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità e alle Politiche sociali, ha approvato l’”Atto di programmazione per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà 2021-2023″. Le risorse sul tavolo per i tre anni ammontano complessivamente a 77.386.020 euro da destinare ai Veneti in difficoltà tramite gli ambiti territoriali sociali (ATS). In... continua a leggere...

Schio. Domus Danza in Municipio, “Esempio di talento e spazio per i giovani”

Con una storia di quasi 15 anni alle spalle, la scuola di classico, contemporaneo e moderno è un vero e proprio punto di riferimento per il mondo della danza dell’Alto Vicentino. Unica realtà della provincia ad essersi aggiudicata otto premi al prestigioso concorso Yagp Europa e il premio Mab per la creazione coreografica di Marcucci, Domus Danza... continua a leggere...

Alto Vicentino, notte funesta tra grandine e vento. Decine le chiamate ai pompieri

L’estate ancora non è iniziata ma il primo grosso ed esteso temporale della stagione ha già lasciato il segno con ripercussioni pesanti un po’ in tutto il comprensorio. Un fronte perturbato che dopo l’ora di cena di ieri, martedì 24 maggio, dal Trentino si è portato dapprima sulla fascia montana e pedemontana dell’Alto Vicentino, via... continua a leggere...

Sicurezza alla guida, l’84% degli automobilisti distoglie occhi dalla strada per più di due secondi

L’84% degli automobilisti riconosce di distogliere gli occhi dalla strada per più di due secondi e il 67% ha momenti di distrazione al volante. Sono alcuni dei risultati del 12° Barometro della guida responsabile pubblicata dalla Fondazione Vinci Autoroutes e realizzata da Ipsos. L’indagine, condotta su un campione di 12.400 persone in 11 paesi europei,... continua a leggere...

‘Essere infermiere nel 2022, una vita da incubo’

«Non è affatto esagerato definirla come la vita da incubo degli infermieri italiani.  I dati allarmanti che emergono dall’autorevole report di otto università, delineano il quadro decisamente a tinte fosche, per usare un eufemismo, delle violenze perpetrate quotidianamente ai danni degli operatori sanitari. Un film horror, la cui trama si consuma ogni giorno nelle corsie... continua a leggere...

A Zugliano arriva l’alpinista che ha scalato le pareti di mezzo mondo

Giovedì 26 maggio sarà presente a Zugliano per l’ultimo appuntamento della Rassegna Una Montagna di Emozioni, Manrico Dell’Agnola che presenterà il suo ultimo film-documentario Immenso Blu Antartide,  recente vincitore del Mountain Film Festival di Verona. Manrico Dell’Agnola nasce ad Agordo nel 1959, da sempre appassionato di montagna e di fotografia ha girato una fetta di... continua a leggere...