Cogollo. Raffaella Calgaro ‘svela’ la Grande Guerra e il dramma del profugato visto da donne e bambini

E’ stato ufficialmente presentato mercoledì scorso nella Sala Tommaseo dell’Ateneo Veneto di Venezia ‘Tutta un’altra storia‘, l’ultimo libro di Raffaella Calgaro ora disponibile nelle maggiori librerie della regione oltre che nelle principali piattaforme online. L’evento culturale, in collaborazione tra rappresentanza italiana del Consiglio d’Europa-Ufficio di Venezia, Università Ca’ Foscari Venezia, Ufficio Scolastico Regionale per il... continua a leggere...

Il primo stralcio di Villa Thiene-Cornaggia-Mangilli restaurata è stato consegnato alla città. Fotogallery

Un giorno tanto atteso per Thiene, che aspettava da tanto tempo l’inaugurazione dell’area che è stata interamente riqualificata e  che fu del Collegio Vescovile. Uno spazio carico di memorie, legato indissolubilmente e in modo particolate ai giovani e alle forze culturali e civili del nostro tessuto sociale. La cerimonia è stata molto partecipata ed è... continua a leggere...

Asiago. Una civetta e un gheppio: doppio salvataggio per i pompieri vicentini, eroi dei rapaci

Per i pompieri vicentini è sempre tempo di prodigarsi per l’ambiente. Non solo lo spegnimento delle decine di incendi che nel mese di marzo appena finito hanno flagellato tutta la regione, ma un impegno a 360 gradi rivolto anche alla tutela della fauna. Quella di oggi, sabato 2 aprile, si può dire sia stata nello... continua a leggere...

Marano. Inaugurati i monumenti per i Ragazzi del ’99 e i Martiri della Resistenza

Sono stati inaugurati questa mattina, sabato 2 aprile 2022, con una cerimonia ufficiale i monumenti in memoria dei Ragazzi del ’99 e dei Martiri della Resistenza, all’interno del cimitero di Marano Vicentino. “È stata una cerimonia partecipata e sentita, ringrazio le tante persone che hanno voluto esserci, assieme alle associazioni e ai gruppi che hanno... continua a leggere...

Schio. Commercianti e artigiani di Cà Trenta e Liviera donano defibrillatore

 È stato attivato nei giorni scorsi un nuovo defibrillatore Heart Sine Samaritan Pad nell’incrocio tra Papa Giovanni XXIII e via Pio X, donato alla città dai commercianti e artigiani di Ca’ Trenta e Liviera su impulso dell’associazione Ca’ Trenta Life.    Di selezionare il nuovo dispositivo salvavita più adatto se ne è occupata la sezione scledense dell’Associazione Italiana Soccorritori, che a partire... continua a leggere...

Emergenza Ucraina, anche Malo aderisce al progetto di accoglienza ‘La tenda di Abramo’

L’Amministrazione comunale di Malo, rispondendo alla proposta attivata dal Comune di Santorso quale ente capofila, ha aderito al progetto ‘La Tenda di Abramo’, piano della rete dei Comuni dell’Alto Vicentino per un’azione coordinata di accoglienza delle persone ucraine in fuga dalla guerra. Nei giorni scorsi infatti, l’assessore alla Promozione sociale Federico Spillare, ha presentato l’iniziativa... continua a leggere...

Rincari energia, il mondo agricolo soffre. ‘Servono misure strutturali ‘. A rischio allevamenti

“Per quanto di mia competenza, sono pronto a raccogliere le istanze di Cia, che in questi giorni, ha manifestato davanti a tutte le Prefetture del Veneto contro i rincari folli dell’energia e delle materie prime agricole”. Così il Consigliere regionale Arturo Lorenzoni (Gruppo misto) che ricorda: “Il mese scorso sono intervenuto nel corso delle assemblee... continua a leggere...

Il Papa vuole andare a Kiev

Papa Francesco sta prendendo in considerazione una visita a Kiev. Lo ha confermato lo stesso Pontefice sul volo aereo alla volta di Malta. A un giornalista che gli chiedeva se avesse preso in considerazione l’invito a recarsi nella capitale ucraina, Francesco ha risposto: “Sì, è sul tavolo”. Il Pentagono ha intanto notificato al Congresso lo stanziamento... continua a leggere...

Autismo, l’ipocrisia delle luci blu il 2 aprile e l’abbandono dello Stato di 500mila famiglie

Negli ultimi due anni, l’isolamento legato alla pandemia Covid-19 ha aggravato le condizioni delle persone con autismo e complicato ulteriormente la vita delle circa 500.000 famiglie italiane che si trovano a far fronte alle difficoltà pratiche che il convivere con questa condizione comporta. Questa la denuncia che arriva dalle associazioni in vista della Giornata mondiale... continua a leggere...