Inizio scuola, stangata per le famiglie: tra materiale e libri uno studente costa 1300 euro

“Sul fronte della scuola sta per abbattersi la consueta stangata di settembre legata all’acquisto di libri e corredo scolastico da parte delle famiglie”. Lo afferma il Codacons, che fornisce come ogni anno i dati ufficiali sul caro-scuola e le spese che dovranno affrontare i genitori in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico. “In base ad... continua a leggere...

Al Faber Box una succursale della biblioteca civica per under 30

Una bella novità: da settembre apre lo spazio lettura e prestito presso lo Studio Box.  Un luogo in più in cui prendere a prestito e restituire i libri preferiti, usufruendo nel contempo di uno spazio di lettura dedicato. Con la collaborazione della Biblioteca Civica Renato Bortoli di Schio dal 5 settembre 2022, presso lo Studio Box al piano 1° del Faber... continua a leggere...

“La Regione Veneto autorizzi richiami vivi per la caccia uccelli acquatici”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Siamo a ridosso dell’apertura della stagione venatoria e la Regione del Veneto non ha ancora emanato disposizioni relative all’utilizzo di richiami vivi per la caccia agli uccelli acquatici. L’Associazione per la Cultura Rurale, pur consapevole delle difficoltà legate al pericolo della diffusione dell’influenza aviaria in Italia, registra con disappunto l’inerzia della Regione... continua a leggere...

Punto da una vespa, Thiene e Velo d’Astico sconvolte dalla morte di Grazioso Sommaggio

Era stato vice comandante di Thiene ed era molto conosciuto nell’Altovicentino, è morto dopo la puntura di una vespa. Choc anafilattico e Grazioso Sommaggio, 74 anni, militare delle Fiamme Gialle in pensione ha chiuso gli occhi per sempre. La tragedia sabato a Velo d’Astico, in via Villa di Sopra, nella casa in cui si stabiliva... continua a leggere...

Crisi della Sanità e medici di base: “Draghi stava realizzando la riforma”

Si può andare oltre il Covid per il ministro della Salute, Roberto Speranza, perché ormai “abbiamo una forza che non avevamo prima: la campagna di vaccinazione e gli antivirali. Ma ‘oltre il Covid’ non significa che il virus sia evaporato. Ci vuole cautela, prudenza e piedi per terra. In questi tre anni abbiamo visto che il Covid è un... continua a leggere...

Tasse col botto. Ecco tutte le scadenze a partire da oggi

Vacanze finite per il fisco. Lunedì 22 agosto riprende il lavoro, con 179 adempimenti fiscali, di cui ben 168 versamenti. La montagna di scadenze accumulate è dovuta alla chiusura delle saracinesche dell’Agenzia delle entrate dal primo al 20 agosto, con conseguente riapertura con il ‘botto’ il primo giorno utile. Tra i principali appuntamenti c’è il pagamento del... continua a leggere...

Asiago. Un tratto del Sentiero della Pace dedicato a Luca Attanasio

Un tratto del Sentiero della Pace, da Forte Interrotto a Monte Moschiagh, è stato intitolato per volontà del Cai insieme all’Amministrazione Comunale di Asiago a Luca Attanasio, l’ambasciatore italiano ucciso a Goma (Repubblica Democratica del Congo), a Vittorio Iacovacci e a Mustapha Milambo, il carabiniere della scorta e l’autista del convoglio preso di mira dall’agguato,... continua a leggere...

Nucleare SI’, nucleare NO: a 35 anni dall’addio, con la campagna elettorale torna in agenda

C’è stata un’epoca che sembra ormai preistoria in cui l’Italia era il terzo produttore al mondo di energia elettronucleare, dopo Stati Uniti e Gran Bretagna. Sull’onda anche emotiva del disastro di Chernobyl, con il referendum dell’8 novembre 1987 la maggioranza degli italiani voto SI’ abrogando una serie di norme e orientando le successive scelte dell’Italia... continua a leggere...

Scadenze e pagamenti, si riparte col botto

Vacanze finite per il fisco. Lunedì 22 agosto riprende il lavoro, con 179 adempimenti fiscali, di cui ben 168 versamenti. La montagna di scadenze accumulate è dovuta alla chiusura delle saracinesche dell’Agenzia delle entrate dal primo al 20 agosto, con conseguente riapertura con il ‘botto’ il primo giorno utile. Tra i principali appuntamenti c’è il pagamento del... continua a leggere...

Il ritorno di Tremonti: togliere le bollette ai poveri. I giri di valzer dell’ex ministro

“Sì, sono candidato. Domani avrò tutte le coordinate”. Così Giulio Tremonti conferma a ‘Mezz’ora in più’ di essere candidato con Fratelli d’Italia. L’ex ministro dell’Economia, un lungo trascorso in Forza Italia, intervistato da Lucia Annunziata avvisa: “Bisogna preparare gli italiani a quello che succederà, temo eventi non positivi“, a proposito della ripresa a settembre e... continua a leggere...