‘Caro bar’: è aumentato caffè, cappuccino e anche l’acqua. Ma c’è chi specula

Da mesi ormai le famiglie sono costrette a fare i conti con prezzi sempre più cari: gli elevati costi energetici e di alcune materie prime alimentari hanno determinato aumenti in molti settori, con aggravi che, secondo l’Onf-Osservatorio nazionale Federconsumatori, raggiungeranno quota 2.354,98 euro nel 2022. Se il buongiorno si vede dal mattino, possiamo star certi... continua a leggere...

Thiene. Anche Zaia orgoglioso di Mauro Pozzer, autore della Pizza al Prosecco

Anche il governatore Luca Zaia  si complimenta con il nostro Mauro Pozzer, pizzaiolo thienese, che sta avendo gli onori dell’attenzione dei media per un nuovo impasto, che rende orgoglioso anche il presidente della Regione Veneto. Si tratta di  un’edizione speciale del lievitato Nuvola,la versione pizza al Prosecco. ‘Mauro Pozzer, pizzaiolo vicentino e titolare della  Pizzeria... continua a leggere...

Schio. ‘Non chiamatelo supermercato’: c’è l’emporio solidale per famiglie in difficoltà

Non casuale il nome ‘Il Cedro’, la pianta emblema del Libano, che aveva proprio nella piazza centrale di Schio uno storico esemplare: le sue radici come le tante realtà impegnate a favore di chi ha più bisogno. Cedro come simbolo di grandezza d’animo di chi dona, senza nulla pretendere in cambio. E’ stato inaugurato questa... continua a leggere...

‘Cuore di Schio si scioglie e chiude battenti’, nel pesce d’aprile di Minelli ci cascano tutti

Dal profumo all’arancina al ripescaggio dell’Italia ai mondiali. È il giorno dei pesci d’aprile che passa anche dallo “spettacolare crollo” dei due speroni dello Sciliar, montagna simbolo delle Dolomiti, dal rimborso del canone Rai e dalla divisa fucsia per le donne arruolate nei vigili del fuoco. Ma anche nell’Altovicentino il pesce d’aprile  non è mancato... continua a leggere...

L’autismo in 1 bambino su 77, l’importanza della diagnosi precoce e la vita difficile delle famiglie

“In Italia si stima che l’autismo interessi circa un bambino su 77, con prevalenza maggiore nei maschi, che sono colpiti 4,4 volte in più rispetto alle femmine. L’insorgenza è precocissima, eppure l’età media per la prima diagnosi è ancora superiore ai 3 anni in molte regioni, mentre sarebbe auspicabile individuare questa condizione entro i primi... continua a leggere...

‘In Veneto le aggressioni ai medici sono quadruplicate’

I medici di medicina generale devono essere messi nelle condizioni di “lavorare in sicurezza” e pertanto “non vanno lasciati soli”. L’appello arriva dal segretario regionale Fimmg Veneto, Maurizio Scassola, che interviene per condannare gli episodi di violenza che sempre più spesso colpiscono i medici. “Non possiamo più accettare che atti di violenza continuino a ripetersi nel... continua a leggere...

Autonomia. Zaia: ‘Tempi maturi’. Gelmini: ‘Presto in Parlamento’

“Il presidente della Corte costituzionale, Giuliano Amato, conferma il suo spessore di grande costituzionalista. Il confronto con la Consulta è sempre più di alto livello e il pronunciamento del presidente sull’irrinunciabilità dell’autonomia va nella direzione di quello che era già previsto dai padri costituenti del 1948. Einaudi, nel presentare la Carta, diceva che ognuno ‘dovrà... continua a leggere...

Tarty approda a Calvene. Giacomello: ‘Tutti i bambini del Veneto avranno la borraccia’. Fotogallery

Tarty è arrivata a Calvene ed ha fatto innamorare tutti. I bambini delle scuole dell’infanzia e primarie hanno ricevuto la loro borraccia, che sta facendo il giro dell’Altovicentino grazie all’imprenditore di Malo Massimo Giacomello, che crede nel progetto educativo e che sta trovando consenso nelle amministrazioni comunali, che gli stanno spalancando le porte dei loro... continua a leggere...

In Ucraina muore un veneto: Edy Ongaro combatteva con i separatisti del Donbass

L’Italia entra tragicamente nel bilancio delle vittime della guerra in Ucraina con il nome di Edy Ongaro, un 46enne veneto, rimasto ucciso ieri da una bomba a mano mentre combatteva con le milizie separatiste del Donbass. Il fatto è stato riferito in serata dal Collettivo Stella Rossa Nordest, con un post sul proprio Profilo Facebook, poi è stato... continua a leggere...

E’ il 12 giugno l’election day per Thiene, Marano e Villaverla. Ballottaggi il 26

Election day il prossimo 12 giugno: il Consiglio dei ministri ha ufficializzato le date delle elezioni comunali che saranno lo stesso giorno del referendum. Il primo turno delle amministrative, dunque, si terrà il 12 giugno e nelle città sopra il 15 mila abitanti il ballottaggio sarà il 26 giugno.  Esattamente  due mesi e mezzo per... continua a leggere...