Liliana Resinovich, “sarebbe morta per asfissia provocata da terzi”: l’indiscrezione

Nel corso della puntata di ‘Quarto Grado’, andata in onda ieri sera, è stata rivelata in esclusiva un’indiscrezione sul caso di Liliana Resinovich, la donna di 63 anni trovata senza vita il 5 gennaio 2022, a Trieste: “Lilly sarebbe morta per asfissia provocata da terzi“. La perizia “effettuata dalla dottoressa Cattaneo andrebbe nella direzione dell’omicidio.... continua a leggere...

Zugliano. Incendio auto in via Procchie, il conducente scende al volo

Venerdì sera, alle 21.45, i vigili del fuoco sono intervenuti in Via Procchie a Zugliano per l’incendio di un’auto: nessuna persona è rimasta ferita. Il conducente stava percorrendo la strada, quando si è accorto che qualcosa non andava, è sceso, mentre l’auto ha preso fuoco. La squadra dei vigili del fuoco arrivata dal distaccamento volontari... continua a leggere...

Thiene. Ruba al supermercato e assale i vigilantes. 49enne arrestato

Attimi di panico in un supermercato a Thiene giovedì scorso. Un 49enne, di origini straniere, viene sorpreso con della merce nascosta sotto il giaccone e, anziché restituire il tutto, malmena i vigilantes e cerca di scappare. Una fuga che non ha nemmeno il tempo di iniziare perché l’arrivo di una pattuglia del radiomobile di Thiene... continua a leggere...

Breganze. Eugenio Maria Cipriani  presenta il libro “Dresda 1945 – Sterminio e vendetta”

Giovedì 27 febbraio alle  20:30 in bibliosala G. Boschiero a Breganze,  l’autore Eugenio Maria Cipriani  presenterà il suo libro “Dresda 1945 – Sterminio e vendetta”. La serata sarà animata da letture a cura del circolo LaAV Breganze Sandrigo. L’ingresso libero. In questi giorni ricorre infatti, l ‘ottantesimo anniversario del bombardamento della città di Dresda da... continua a leggere...

Lavoro. Il 2025 in Veneto si apre con -900 posti, assunzioni ferme

Il 2025 si apre con un bilancio occupazionale negativo per il mercato del lavoro veneto, -900 posti di lavoro dipendente a gennaio, a fronte dei +700 registrati lo scorso anno. A determinare il rallentamento rispetto al 2024 concorre soprattutto l’aumento delle conclusioni contrattuali (+3%), a fronte di una sostanziale stabilità delle assunzioni (+0,1%). Il risultato è... continua a leggere...

Nardin scrive ai dirigenti scolastici: “La settimana corta è una scelta che comporta risparmio”

Formalmente un auspicio, nella sostanza molto di più. Il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin ha scritto questa mattina ai dirigenti degli istituti superiori vicentini perché “il percorso intrapreso porti nell’anno scolastico 2026/2027 ad avere per tutti una strutturazione della settimana scolastica su cinque giornate anziché su sei”. Il “percorso intrapreso” sono gli incontri... continua a leggere...

Cna:”Serve urgente confronto con Governo su polizze catastrofali”

“È necessario aprire con urgenza un tavolo con il governo sull’obbligo delle polizze contro i rischi catastrofali e le calamità naturali”. È quanto chiede la CNA dopo l’approvazione definitiva del decreto Milleproroghe con il mancato accoglimento da parte dell’esecutivo degli emendamenti trasversali per una proroga. “Il termine del 31 marzo – afferma la CNA –... continua a leggere...