Caltrano. Assegnate 7 borse di studio agli studenti più meritevoli

Sono 7 gli studenti meritevoli premiati dal Comune di Caltrano con una borsa di studio fortemente voluta dall’amministrazione comunale per supportare  nel loro percorso di scolastico i giovani cittadini che maggiormente si sono distinti in termini di profitto. Un segnale di sensibilità e di sostegno anche alle famiglie che si è concretizzato qualche giorno fa,... continua a leggere...

Schio. Tempo di bilanci, cala il debito. Oltre 1mln per l’emergenza Covid, Orsi: ‘Vicini alla città’

E’ stato approvato nella seduta consiliare di ieri mercoledì 27 aprile il rendiconto dell’esercizio 2021 del Comune di Schio, in un anno che ha presentato difficoltà non inferiori rispetto al 2020 per le note ragioni legate all’emergenza sanitaria e che, oltre a colpire la salute dei cittadini, ha messo a dura prova anche le attività economiche,... continua a leggere...

Piovene e la sua Liberazione nel libro di Romano Borriero

Presentato in Sala Conferenze ‘Il 25 aprile di Piovene Rocchette’, di Romano Borriero. “Una cronistoria dei 5 giorni che videro le colonne tedesche passare e sostare in paese. Sono i giorni della ritirata raccontata dall’autore grazie alla sua ricerca, tra documenti, foto e testimonianze” spiega l’Assessore Comunale Giovanni Pattanaro. “Con questo suo libro Romano Borriero... continua a leggere...

Covid docet. Dg del Veneto attorno al tavolo per pianificare piano pandemico

Presieduto dall’Assessore regionale alla Sanità, affiancata dal direttore generale della sanità veneta Luciano Flor e dalla direttrice della Prevenzione Francesca Russo, si è tenuto oggi un incontro a Palazzo Balbi con tutti i Direttori Generali delle Aziende Ulss e Ospedaliere del Veneto, il Direttore dell’Istituto Oncologico Veneto e il Gruppo di Coordinamento Regionale, nel corso... continua a leggere...

Nasce dall’Altopiano di Asiago l’Ogd Montagna Veneta

Un progetto che sta prendendo forma e che è destinato a tracciare il futuro dell’Altopiano di Asiago. Con delibera di Giunta regionale è stata ufficialmente riconosciuta l’Organizzazione di Gestione della Destinazione turistica denominata “Montagna Veneta”, il soggetto previsto dalla legge regionale numero 11/2013 per lo “Sviluppo e la sostenibilità del turismo veneto”. La nuova OGD... continua a leggere...

Possamai: “Zaia nega stato di emergenza nella sanità: è sempre più distante dalla vita dei veneti”

 “Il presidente Zaia vive evidentemente su un altro pianeta. Oppure ha scelto deliberatamente di negare la marea di problemi in cui naviga la sanità veneta. Sicuramente le sue parole non corrispondono in alcun modo alla realtà denunciata ogni giorno da cittadini, categorie, sindacati e organi di informazione: dall’abbandono di medici di famiglia che le cronache... continua a leggere...

Assorbente fuori dal cestino, titolare supermercato: “Voglio il nome di chi ha il ciclo”

(Adnkronos) “Voglio il nome e cognome di chi oggi ha il ciclo mestruale, ok? Sennò gli calo le mutande io”. E’ l’audio raccapricciante inviato dalla titolare di un noto supermercato di Pescara e rivolto ai capi reparto dopo che ha ritrovato un assorbente usato, ma richiuso, fuori dal cestino del bagno dell’esercizio commerciale.  “Visto il rifiuto... continua a leggere...

Cogollo. Denunciato 35enne: i Carabinieri scovano in casa biciclette e altri articoli rubati

L’dea era molto probabilmente quella di rivenderli per trarne un profitto economico, un piano però rimasto solo nelle intenzioni grazie al pronto intervento degli uomini dell’Arma. E’ stato così deferito in stato di libertà un 35enne residente a Cogollo del Cengio, a seguito di una perquisizione delegata ai Carabinieri della locale stazione di Piovene Rocchette... continua a leggere...

Schio. Dal libro al docufilm: ‘Elemento Pericoloso’ ricorderà gli orrori della guerra

Verrà proiettato questo venerdì 29 Aprile presso il Cinema Teatro Pasubio ‘Elemento Pericoloso’ l’atteso docufilm con la regia di Vittorio Canova che chiude così le celebrazioni e il ricordo della liberazione della città dall’oppressione del nazifascismo. Un lungometraggio sulla tragica vicenda della deportazione di 11 partigiani territoriali scledensi, e di uno studente universitario di Vicenza,... continua a leggere...

Asiago. Dalla Guerra a Vaia: inaugura la mostra itinerante ‘Montagna veneta, un territorio lacerato’

Si svolgerà oggi giovedì 28 aprile, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso la Sala Bar dell’Alberghiero nella nuovissima sede di Villa Zecchin ad Asiago, l’inaugurazione della mostra fotografica “Montagna veneta, un territorio lacerato“. La mostra itinerante organizzata dal CAI Veneto, in collaborazione col Miur e con la Regione Veneto, è dedicata alla distruzione dei... continua a leggere...