L’80% degli studenti che si sono diplomati in un Its trova lavoro subito

L’80% degli studenti che si sono diplomati in un Its, nel 2021, ha trovato lavoro, e di questi oltre il 90% in un’area coerente con il proprio percorso di studi. Sono i dati del monitoraggio nazionale 2022 dei percorsi Istituti Tecnici Superiori realizzato da Indire su incarico del ministero dell’Istruzione e presentato oggi nel dicastero di Viale... continua a leggere...

‘Sindacati nazisti’, i vandali attaccano la sede della Cgil . La solidarietà dell’Altovicentino

Atto vandalico, nella notte tra martedì e mercoledì, ai danni  della Cgil di Vicenza e  della sede del Caaf. Con una lettera W cerchiata e con una scritta ‘Sindacati Nazisti’, è stato imbrattato l’ingresso . La notizia è stata resa nota dal segretario generale della Cgil di Vicenza, Giampaolo Zanni: ‘La nostra sede provinciale è stata... continua a leggere...

Thiene. “Manuel Benetti vincerà il ballottaggio, basta dire che siamo incompetenti”. L’intervista

Non ci sta a sentire dire che Manuel Benetti è incompetente e che la città non può permettersi “uno che non ha mai partecipato ad un consiglio comunale e non ha esperienza”. E’ Maurizio Grotto, 52 anni, responsabile amministrativo della Rivit di Caltrano, sposato e padre di tre figli, capo della lista che ha segnato... continua a leggere...

La Regione Veneto e il bonus per chi vuole sostituire la vecchia stufa

I cittadini veneti che intendono sostituire la loro vecchia stufa a biomassa, quindi a legna, pellet o cippato, potranno richiedere un contributo regionale. La Regione Veneto mette infatti a bando 3,88 milioni, di cui 1,6 a valere sul bilancio 2022 e la differenza nel 2023, per contributi che potranno arrivare quasi al 100% della spesa ammessa. Potranno... continua a leggere...

Siccità in Veneto: “Situazione drammatica”. Partono le ordinanze di alcuni sindaci. Video

“In Veneto i fiumi principali sono al di sotto del periodo: dal Brenta al Po, dal Bacchiglione all’Adige. I consorzi di bonifica hanno avvertito gli agricoltori che non sono certi di garantire la disponibilità irrigua in tutto il territorio. Il tratto Veneto del fiume Brenta è al di sotto della media del periodo: 24 metri cubi al secondo... continua a leggere...

Rotzo. Il Comune è bandiera verde di Legambiente

È grande la soddisfazione nella piccola ma vivace comunità di Rotzo per la bandiera verde assegnata nei giorni scorsi da Legambiente. La carovana delle Alpi di Legambiente ha così deliberato “per la realizzazione dell’Ecomuseo Cimbro dei Sette Comuni, risultato di uno sforzo profuso nella valorizzazione ambientale e storica degli antichi percorsi e sentieri e per... continua a leggere...

“Ava sostituisce scioperanti con Vallortigara: comportamento antisindacale”

Riceviamo e pubblichiamo   “Usb ha segnalato alla Prefettura la decisione  di AVA  di sostituire  domani mercoledì  i lavoratori in sciopero chiamando dipendenti della ditta VALLORTIGARA. È  un fatto grave  e di fatto antisindacale. Detta mossa oltre a costi esorbitanti  per la comunità  che dovrà  pagare  dimostra  che le promesse AVA  avevano  un solo scopo.... continua a leggere...