Problema code ai tamponi. Da Schio suggerimenti: “Rapidi a casa o in farmacia”

File estenuanti per fare i tamponi all’ospedale di Santorso, personale sanitario allo stremo e gente incolonnata al freddo nonostante forti sintomi di malessere. Da settimane la denuncia degli utenti e i tentativi della Ulss di porre rimedio ad un sistema che ormai è considerato oggettivamente ‘al collasso’. Ma una soluzione potrebbe esserci. La suggerisce Giulia... continua a leggere...

Le 5 professioni con più opportunità di lavoro

Mentre i trend d’oltreoceano ci fanno discutere di ‘great resignation’, delle dimissioni di massa di una fetta di popolazione insoddisfatta del proprio lavoro, l’Italia è in una situazione diversa: crescono gli occupati e, contemporaneamente, i lavoratori che non riescono a inserirsi nei circuiti produttivi. Le ampie oscillazioni dell’attività economica registrate in questi due anni di... continua a leggere...

Vaccino. Crisanti: ‘Obbligo per over 50 è ipocrisia e non serve a niente”

Sul fronte dell’obbligo vaccinale, “il vaccino agli over 50 per frenare l’andamento del contagio di questa ondata non serve a niente, il picco ci sarà la prossima settimana mentre per vaccinare tutti gli ultracinquantenni ci vorranno mesi. Non è una misura per combattere questa ondata, mi dà fastidio questa ipocrisia”. Lo dice Andrea Crisanti, docente di... continua a leggere...

Green pass anche dal parrucchiere: ‘Bene, ma controlliamo l’abusivismo’

Con l’ultimo Decreto, che introduce ulteriori provvedimenti per arrestare la diffusione della variante Omicron e per scongiurare un inasprimento della pandemia che avrebbe effetti fortemente negativi anche sulle attività economiche, vengono interessate nuovamente anche le attività di servizio alla persona: i clienti di saloni di acconciatura, centri estetici, studi di tatuaggi e attività simili. A... continua a leggere...

10 anni fa la Costa Concordia sbatteva contro gli scogli all’isola del Giglio

Dieci anni fa, la foto della Costa Concordia semisommersa di fronte all’Isola del Giglio fece il giro del mondo. Era la sera del 13 gennaio 2012 quando la nave da crociera salpata da Civitavecchia e diretta a Savona andò a sbattere contro gli scogli prospicienti l’isola dell’arcipelago toscano. L’impatto danneggiò notevolmente l’imbarcazione: le 4.229 persone... continua a leggere...

Posina. Minacciati, abusati e sfruttati, l’orrore nello stabilimento dell’acqua. Gli accusati: ‘Non ne sapevamo nulla’

Secondo la Guardia di Finanza, i tre dirigenti della Spa erano a conoscenza dei turni massacranti, a cui erano costretti i dipendenti della coop che lavorava nello stabilimento di imbottigliamento dell’acqua Fonte Posina, ma si difendono strenuamente e negano l’accusa i tre dei sette indagati dell’inchiesta che ha avuto eclatanza anche nazionale. La difesa ‘Fonti... continua a leggere...

Posina. Nella ditta dell’acqua Lissa gli operai schiavizzati sessualmente

L’Alto Vicentino stenta a credere che nella piccola Posina, a cui tutti siamo affezionati e non solo per gli gnocchi, si verificassero episodi di caporalato così gravi: che quel posto di lavoro “fiore all’occhiello dell’imprenditoria locale”, fosse ‘teatro’ di abusi sessuali su operai ridotti in schiavitù. Una vicenda giudiziaria che fa il paio in Veneto... continua a leggere...