Altopiano e dintorni: è assalto alle montagne, oltre 6 chilometri di coda al casello di Piovene

Sarà che in pianura, eccettuato l’alto vicentino e la fascia pedemontana, la nebbia non ha mai mollato la sua presa insinuandosi per giorni col suo bagaglio di forte umidità e di temperature prossime allo zero. Sarà che anche senza tanta neve purtroppo in buona parte disciolta fino a quote medio alte, le nostre montagne hanno... continua a leggere...

Caltrano. Tasse e servizi, il costo non cambia: bilancio approvato senza esercizio provvisorio

Nessun aumento di Imu e Irpef nel Comune di Caltrano e anche il costo dei servizi a domanda individuale rimane invariato. Ma il vero successo, secondo l’amministrazione guidata dal sindaco Luca Sandonà, è quello di essere riusciti ad approvare il Bilancio 2022 senza dover ricorrere all’esercizio provvisorio. “Una cosa che non succedeva da 28 anni”,... continua a leggere...

L’indipendentista scampato al Covid: ‘Non mi vaccinerò, mi hanno intubato e mi hanno salvato’

Salvato dai medici dell’ospedale di Vicenza, che lo hanno dovuto intubare, si è fatto intervistare da Benedetta Centin del Corriere del Veneto, alla quale ha dichiarato di non credere nel modello sanitario italiano, ma si è dovuto affidare a ‘medici ‘straordinari. E’ fuori pericolo ed è stato dimesso qualche giorno fa, l’indipendentista veneto, Davide Lovat,... continua a leggere...

Le 7 fantasie sessuali delle donne

Secondo CougarItalia.com, il portale che promuove incontri tra donne Cougar e uomini più giovani, il nostro Paese è quello con la maggiore propensione verso la ricerca dell’anima gemella da parte delle donne che vogliono un uomo giovane e ancora inesperto. È proprio l’Italia (64%) a guidare la classifica delle donne Cougar, quarantenni e cinquantenni che vogliono un... continua a leggere...

E’ boom di reati informatici in Veneto, c’è ancora poca informazione per difendersi

Cybersecurity, ‘boom’ di reati informatici in Veneto. Al secondo posto:  Abruzzo e Puglia. Le statistiche riguardano dati raccolti nel 2020. A sottolineare i numeri del fenomeno e il rischio per la sicurezza dei dati online, il centro studi delle Camere di commercio. Nel 2021, il cybercrime è cresciuto del 17,2% mentre calano i reati denunciati.... continua a leggere...

Consumo di suolo. “Nel vicentino situazione insostenibile, c’è più grigio che verde”

“Guardando Vicenza e la sua provincia dall’alto le macchie grigie prevalgono su quelle verdi e crescono a ritmo incalzante, così come le aree industriali dismesse. Occorre invertire la marcia, guardare al futuro, pensare ai nostri figli, pensare al bene della città e ad un’economia sostenibile e coscienziosa, che senza dubbio è diversa da quella finora... continua a leggere...