Ristorazione veneta senza personale. Donazzan se la prende con il reddito di cittadinanza

L’assessore regionale a Formazione e Lavoro del Veneto, Elena Donazzan, convocherà le parti sociali del commercio e della ristorazione per fare il punto della situazione rispetto alla carenza di personale. “Si cercano figure professionali come cuochi, pizzaioli e personale di sala, divenute oramai introvabili”, afferma Donazzan che parla di “segnali preoccupanti”. Obiettivo del tavolo sarà... continua a leggere...

Dueville. Perde il controllo dell’auto e finisce su due auto in sosta. Poi si ribalta

Chi ha assistito all’incidente avvenuto oggi, giovedì 31 marzo, a Dueville, in  via della Repubblica,verso le 15, ha temuto per la vita del conducente  Seat Leon, che si è ribaltata sulla carreggiata dopo lo scontro con due auto in sosta. L’uomo percorreva la strada con direzione Montecchio Precalcino, quando, per cause in corso di accertamento,... continua a leggere...

Covid. Zaia: ‘Visto? Plasma iperimmune funziona, lo dicevo io…’

“Lo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine rispetto all’efficacia dell’utilizzo del plasma iperimmune per combattere il Covid rende giustizia allo scetticismo con cui almeno una parte della comunità scientifica accolse la mia idea di realizzare in Veneto una banca del plasma. Impresa riuscita nonostante non poche difficoltà, come se sperimentare nuove cure in... continua a leggere...

Cogollo-Caltrano. Pronti, partenza e birra!! Sono 158 gli iscritti alla 30^ Salita del Costo

Sabato 2 e Domenica 3 Aprile, si terrà Pronti, Partenza , Birra!!, evento organizzato dalla Pro Loco di Caltrano in collaborazione con il Comune di Caltrano. Sabato 2 aprile l’evento avrà inizio alle  9, mentre domenica 3 Aprile alle  9:30. Si svolgerà la 30° Salita del Costo 2022, gara e corsa sulla salita del Costo che sale verso l’Altopiano dei Sette Comuni. La... continua a leggere...

Schio. Alla stazione ci sono le nuove rastrelliere per le bici

Si è conclusa in questi giorni la posa di 6 nuove rastrelliere per le bici nel parcheggio della stazione dei treni di via Milano. I nuovi portabiciclette, inseriti sulle pensiline che si trovano accanto all’edificio, si caratterizzano per la possibilità di agganciare il telaio alla struttura metallica rendendo così più funzionale e sicura la sosta delle bici. «Si tratta... continua a leggere...

‘Si tuteli definitivamente il prosecco’

L’Euipo, ufficio marchi europei, ha accolto il ricorso del Consorzio toscano del vino Bolgheri contro il deposito del marchio bulgaro Bolgaré, giudicandolo effettivamente troppo simile. E questo, oltre ad essere “un successo per tutto il Made in Italy”, è anche un precedente per il riconoscimento del Prosek croato. Ne è convinto il presidente dell’intergruppo Lega-Liga... continua a leggere...

Vergogna Italia: solo lo 0,7% del pil per gli anziani non autosufficienti contro la media Ocse

L’Italia destina risorse inadeguate al “long term care” (Ltc), l’assistenza agli anziani non autosufficienti: circa lo 0,7% del prodotto interno lordo, rispetto all’1,5% dei paesi Ocse più sviluppati. E molto meno dei principali partner europei, come Francia (2,4%), Gran Bretagna (2,4%) e Germania (2,2%). È quanto emerge del rapporto “Anziani e disabili: un nuovo modello di... continua a leggere...