118: ‘Bisogna formare il sistema di emergenza territoriale’

“Siamo in piena quarta ondata pandemica e riformare, potenziare in modo rilevante, il Sistema di Emergenza Territoriale 118 deve essere la priorità irrinunciabile della programmazione sanitaria nazionale”. Lo ha detto il presidente nazionale Sis118 Mario Balzanelli, tra i relatori al convegno in Senato oggi sulla riforma legislativa nazionale del Sistema 118. “E’ indispensabile e urgente... continua a leggere...

Asiago. L’arte ‘speciale’ di Nicola Girardi: “Sogno di stampare i miei quadri sulle magliette”

Il suo sogno è quello di vedere le sue opere stampate su t-shirt, per poi vederle indossate dai suoi amici più cari e, perché no, da chiunque appezzi la sua arte. Ed uno splendido regalo di Natale potrebbe essere realizzare il desiderio del giovane Nicola Girardi, ragazzo ‘speciale’, che con colori sgargianti e disegni accattivanti... continua a leggere...

Cari lettori Buon Natale! Abbracciamoci con il cuore. Video

Cari lettori Buon Natale! Con questo canto tradizionale che arriva dallo Zambia, cantato dalle nostre Cicaline, vi vogliamo augurare di trascorrere in serenità questo giorno e le Feste, insieme alle persone che amate. Le parole ‘Bonse Aba’ significano “Tutti quelli che cantano vanno chiamati figli di Dio”. Sono parole di fratellanza, particolarmente ricche di senso... continua a leggere...

Nuovo Decreto Festività: sotto l’albero di Natale l’ennesima stretta

Dopo l’impennata dei casi di covid registrata in questi ultimi giorni, dovuti anche alla superiore contagiosità della variante Omicron, il Governo Draghi corre ai ripari introducendo nuove misure e nuovi obblighi per cittadini ed aziende. Rimane protagonista il green pass, anche grazie all’efficacia dimostrata dai vaccini, che hanno diminuito in modo drastico le ospedalizzazioni. La... continua a leggere...

Anche nell’Alto Vicentino è pioggia di disdette di cene di lavoro, Natale e Capodanno

Con il subentro del Super Green Pass e l’inizio della “zona gialla”, una categoria torna ad essere bersagliata: i ristoratori. In tutto l’Alto Vicentino si teme per queste settimane di festività e si registrano disdette di prenotazioni anche del 60-70% rispetto al pre-covid. Una doccia fredda per gli imprenditori che sono costretti a reinventarsi ancora... continua a leggere...

Thiene. Annullata la Stragiaxá Race: ‘Le nuove disposizioni e la situazione lo impongono’

È visibilmente dispiaciuto Lorenzo Bressan, presidente della Fulminea Running Team, per la decisione di annullare l’attesissimo ritorno della Stragiaxá a seguito delle nuove disposizioni decretate dal Governo nella giornata di ieri. Una presa d’atto consapevole di un momento critico arrivato al suo apice, pare, proprio nell’imminenza delle feste che ha così fermato ai blocchi di... continua a leggere...

Il Natale porta in Alto Vicentino il primo mezzo elettrico per la pulizia di parchi e centri storici

Con le festività, ovvero a partire dal prossimo lunedì 27 dicembre, l’Alto Vicentino avrà in dotazione primo mezzo totalmente elettrico per la pulizia e igiene del suolo pubblico. “Si tratta di un piccolo autocarro, dotato di una vasca per la raccolta di rifiuti, che consente lo svuotamento dei cestini e di completare la pulizia manuale... continua a leggere...

Caltrano. Rubato lo stop all’incrocio: “Sono vandali, i genitori li educhino”

Alcuni passanti dicono che i responsabili siano dei ragazzini che sino fuggiti in sella alle loro bici, ma a far infuriare l’amministrazione di Caltrano non è tanto il furto di un cartello di ‘Stop’ in zona artigianale, quanto la pericolosità dell’assenza del segnale. “Privare un incrocio stradale del segnale di stop potrebbe infatti indirettamente innescare... continua a leggere...