‘Mi onoro di non aver dato parola ai no vax, non si parla di salute come al Bar Sport”

“Mi onoro di non aver mai ospitato nel tg che dirigo nessun esponente dei no vax”. Il post scritto su Facebook dal direttore del Tg di La7, Enrico Mentana, ha fatto molto rumore. Sui social network sono piovute critiche per la posizione del noto giornalista, che aveva spiegato: “A chi mi dice che così impongo una dittatura... continua a leggere...

Thiene. Polemiche sul no a Natale di Fiaba, ma gli eventi non mancheranno in centro storico

Mentre il Covid in Veneto galoppa e ieri, per un pelo, non abbiamo rischiato la ‘zona gialla’, a Thiene fioccano le polemiche sull’annullamento di Natale di Fiaba, una delle manifestazioni natalizie più care ai cittadini. Piovono, anche, i pettegolezzi, con il gruppo facebook “Sei di Thiene se…”, gestito da Maurizio Dal Santo, popolato da post sulla... continua a leggere...

Thiene, lo sfogo del consigliere disabile: ‘Ci usate in campagna elettorale e poi ci ignorate’

Ho atteso tutto il giorno, ho guardato le bacheche di sindaci, assessori e consiglieri dell’Alto Vicentino: a parte l’assessore Giampi Michelusi, che l’ha ricordata con un post sul suo profilo facebook, nessun altro ha avuto una sola parola per la giornata per le persone con disabilità. Eppure, sono tutti bravi a metterci nelle loro liste... continua a leggere...

Il Consiglio di Stato: legittimo sospendere operatore sanitario non vaccinato

E’ legittimo sospendere un operatore sanitario per inottemperanza dell’obbligo vaccinale. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato con un’Ordinanza collegiale che respinge la domanda cautelare proposta da un odontoiatra in relazione a un provvedimento di sospensione dal servizio dell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale. Nel dispositivo della sentenza si legge che è “assolutamente prevalente la tutela della salute... continua a leggere...

La lettera di Mario che vuole la morte assistita: ‘Il Governo mi sta torturando’

“Dopo aver ottenuto il parere favorevole del Comitato Etico dell’Azienda sanitaria unica regionale (Asur) delle Marche sulla presenza dei quattro requisiti per l’accesso al suicidio assistito, Mario, 43 anni, malato tetraplegico marchigiano, nei giorni scorsi tramite i suoi legali dell’Associazione Luca Coscioni ha diffidato nuovamente la Asur (Azienda Sanitaria Unica Regionale) Marche, perché inadempiente in merito all’ordine emesso dal... continua a leggere...

Schio. Ciclista thienese cade da mountain bike sul Summano e si frattura il bacino

Verso le 12.20 il Soccorso alpino di Schio è stato allertato per un uomo caduto dalla propria mountain bike a pedalata assistita, mentre stava scendendo dal Monte Summano. Mentre una squadra si preparava ad intervenire, del posto è arrivato l’elicottero di Verona emergenza, ricevute anche le coordinate del punto dalla Centrale di GeoResQ. Il ciclista,... continua a leggere...

Piovene e caos al punto prelievi: ‘Riorganizzati per incontrare le esigenze degli anziani’

E’ lo stesso Direttore dell’Ulss 7 Pedemontana Carlo Bramezza a prendere parola sulla recente querelle nata attorno alla riorganizzazione dei punti prelievo del comprensorio dove, dall’ 1 dicembre, dal vecchio sistema di prenotazione si è tornati all’accesso diretto. Una mossa che anche nel centro di Piovene Rocchette è stata fonte di notevoli disagi, con molti... continua a leggere...

Santa Barbara, tempo di bilanci per i Vigili del Fuoco veneti: 42093 interventi in un anno

4 dicembre giorno di Santa Barbara, protettrice e patrona dei Vigili del Fuoco, è anche l’occasione per un consueto bilancio annuale circa la preziosa e capillare attività svolta da questi angeli in divisa di cui spesso si parla quasi non considerando il rischio che quotidianamente intreccia il loro lavoro. Dal 1 dicembre 2020 al 30... continua a leggere...

Spopolamento della montagna. Possamai: “Contributi regionali per chi acquista o ristruttura casa’

Il fenomeno dello spopolamento, nell’Altovicentino, riguarda soprattutto la Valle dell’Astico. Contributi a fondo perduto per chi decide di acquistare, ristrutturare o costruire casa nei Comuni montani. È la proposta del Partito Democratico, con un doppio emendamento al Collegato che sarà in discussione da lunedì prossimo in Consiglio regionale. “Dobbiamo contrastare lo spopolamento di parti rilevanti del... continua a leggere...

Arsiero-Tonezza. Al via ‘Incontriamoci’, due serate evento dedicate a montagna e socialità

E’ tempo di nuove iniziative di aggregazione culturale e sociale nella valle dell’Astico dove l’Associazione Incontrarse, con il Cai-Sezione di Arsiero, l’Associazione El Salbanelo di Tonezza Del Cimone e con la collaborazione tecnica della Locomotiva Cooperativa Sociale, presenta la Piccola Rassegna ‘Incontriamoci’, un evento che si articola in due appuntamenti divisi fra Tonezza del Cimone... continua a leggere...