Come sono costretti a lavorare i giornalisti per documentare le proteste no pass

Ormai la loro violenza non risparmia nessuno: che siano medici, governatori, infermieri o giornalisti e ieri,  si è toccato il fondo della civiltà con una giornalista di Telenovo aggredita assieme al suo cameraman, durante la manifestazione Green Pass di Padova. La cronista stava semplicemente documentando quanto stava accadendo e sono spuntati i soli ‘recitatori di... continua a leggere...

Montecchio Prec. ‘Piantare alberi in città, non nei boschi’

Gli indirizzi della Cop26 sulla riforestazione “sono coerenti con quanto è già stato avviato a livello europeo”, e quindi “con quello che noi europei e noi italiani stiamo già facendo”. Lo spiega alla ‘Dire’ Giustino Mezzalira, direttore della direzione ricerca e gestioni agroforestali di Veneto Agricoltura, che sul campo vanta una certa esperienza; ad esempio per l’impegno... continua a leggere...

Lugo. Presentato il progetto di marketing turistico dell’Unione Montana Astico

Una giornata splendida con i colori dell’autunno ha ospitato nel Colle di Lonedo di Lugo di Vicenza i rappresentanti dei comuni, i giornalisti e gli stakeholders per il primo evento del progetto Cuore Pedemontana. Lo scenario di villa Godi Malinverni e villa Piovene, con il paesaggio aperto dalle Pedemontana ai Colli Euganei non poteva essere location... continua a leggere...

Contributi dalla Regione Veneto per chi prumuove i percorsi del vino

La Giunta regionale del Veneto ha approvato, su iniziativa dell’assessore all’Agricoltura, Federico Caner, il provvedimento che definisce una nuova tornata di contributi a sostegno delle attività delle Strade del vino e dei prodotti tipici, affidando ad Avepa la gestione tecnica del bando. “Stanziamo 100mila euro a sostegno di nuove iniziative legate alla promozione del turismo... continua a leggere...

Lunedì sciopero nazionale. Possibili disagi per la raccolta dei rifiuti

A causa dello sciopero nazionale indetto da alcune organizzazioni sindacali dei lavoratori, lunedì 8 novembre 2021 potranno verificarsi disagi nella raccolta rifiuti, in particolare nei servizi di raccolta “porta a porta”. Si invitano pertanto i cittadini a non esporre i bidoncini del residuo, carta e plastica nelle zone servite “porta a porta” e a non abbandonare i... continua a leggere...

Bonus edilizia, scoperte frodi per 800 milioni di euro

Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, traccia il bilancio della piattaforma per la cessione di crediti e sconti in fattura a un anno dalla piena operatività, e scatta l’allarme sul rischio frodi. «Abbiamo intercettato sul nascere numerose cessioni di crediti caratterizzati da evidenti elementi di frode», afferma in una intervista al Sole24 ore.... continua a leggere...

Non solo Covid, ecco le infezioni dimenticate su cui dobbiamo alzare la guardia

di Chiara Stella Scarano L’errore più grande commesso in sanità nel ventesimo secolo? Credere che le malattie infettive sarebbero state eliminate. Si apre così il dibattito tra gli ospiti del webinar organizzato dall’Associazione Dossetti – I valori – intitolato “Malattie dimenticate e riemergenti”, che ha messo in luce la necessità, all’indomani della fase più critica della pandemia di... continua a leggere...

Veloci nel proporti le offerte, i call center sono percorsi ad ostacoli per la risoluzione dei problemi

Presenti e zelanti quando si tratta di proporre offerte o di vendere nuovi servizi, si fanno invece attendere e sono difficilmente raggiungibili, quando devono risolvere un problema del cliente già conquistato. È questa la fotografia, scattata da un’indagine del Codacons sui call center della maggiori aziende telefoniche ed energetiche. La ricerca è stata condotta dal... continua a leggere...